Come sta andando la stagione di Cristiano Ronaldo in Saudi Pro League?

Come sta andando la stagione di Cristiano Ronaldo in Saudi Pro League?

di 12 Gennaio 2025

La Saudi Pro League (SPL) sta vivendo un momento storico, con l’arrivo di giocatori di fama internazionale che stanno alzando notevolmente il livello del calcio saudita. Tra questi, Cristiano Ronaldo, l’astro portoghese che ha scelto l’Al-Nassr FC come sua nuova casa dopo una carriera leggendaria in Europa. Ma come sta andando la sua stagione finora? E come si sta comportando l’Al-Nassr nel panorama più ampio della SPL? Scopriamolo in questo approfondimento.


Cristiano Ronaldo: I numeri della stagione

Cristiano Ronaldo è una delle stelle più luminose della Saudi Pro League e, con il suo carisma e la sua esperienza, sta facendo una grande differenza per la sua squadra, l’Al-Nassr FC. Finora, il portoghese ha disputato 14 partite segnando 11 gol e fornendo 2 assist. Con una media di 7.2 di rating (secondo Diretta.it), Ronaldo continua a essere uno degli attaccanti più pericolosi della competizione. La sua presenza in campo non solo migliora le prestazioni dell’Al-Nassr ma ha anche sollevato la visibilità della SPL a livello globale, attirando l’attenzione di tifosi e media.

Al momento, l’Al-Nassr si trova al terzo posto nella Saudi Pro League con 28 punti, a solo 9 lunghezze dalla vetta. Sebbene non siano in testa, i gialloblu hanno una solida possibilità di lottare per il titolo con il talento di Ronaldo che ha il potenziale per cambiare le sorti di ogni partita.

Il numero 7 del club saudita continua a brillare anche nelle competizioni internazionali, con una performance solida in AFC Champions League Elite, dove la squadra ha già guadagnato importanti punti e si prepara per le fasi successive.


Cristiano Ronaldo e il suo impatto all’Al-Nassr FC

L’arrivo di Ronaldo ha dato una marcia in più alla squadra, che ha iniziato a dominare sia nel campionato nazionale che nelle competizioni internazionali. La leadership di Ronaldo in campo è indiscutibile, così come la sua capacità di influenzare le partite con la sua presenza. La sua capacità di segnare è già stata evidenziata (11 gol fino ad ora), ma il suo impatto va ben oltre le statistiche: è un leader che guida la squadra con il suo spirito combattivo e la sua esperienza nelle grandi competizioni.

L’Al-Nassr ha puntato fortemente su CR7 come pilastro per conquistare il campionato saudita e fare una corsa seria in AFC Champions League. Sebbene la squadra non sia al primo posto, la potenza offensiva e la leadership di Ronaldo potrebbero essere decisive nelle fasi finali della stagione.


Le altre stelle europee in Saudi Pro League

Oltre a Cristiano Ronaldo, la Saudi Pro League ha visto l’arrivo di altri giocatori di classe mondiale provenienti da tutta Europa, trasformando la SPL in uno dei campionati più interessanti da seguire. I club sauditi stanno investendo pesantemente in talenti internazionali, con un impatto che va oltre il calcio giocato.

Karim Benzema e Al-Ittihad

Il Benzema dell’Al-Ittihad FC ha fatto un ingresso spettacolare nel campionato saudita, dopo una prima stagione fra alti e bassi. Il Pallone d’Oro 2022 ha contribuito con 10 gol in 14 partite e ha segnato la sua presenza in modo dominante. Con un rating medio di 7.4, Benzema sta portando la sua esperienza da campione europeo per aiutare il club nella lotta al titolo. Attualmente, l’Al-Ittihad è al secondo posto in classifica con 37 punti, a pari merito con le leggende dell’Al-Hilal, campione in carica.

Houssem Aouar e il rafforzamento dell’Al-Ittihad

Un altro grande nome a completare il roster dell’Al-Ittihad è Houssem Aouar, che ha iniziato a mettere in mostra il suo talento con 7 gol e un ottimo rating di 7.3. Il centrocampista francese ex Lione è un altro elemento che ha innalzato il livello di gioco della squadra, confermando le ambizioni del club di vincere il campionato e competere in AFC Champions League.

L’Al-Ain e la guida di Hernán Crespo: Campioni di AFC Champions League

Passando alle squadre che si stanno facendo valere anche nelle competizioni asiatiche, troviamo l’Al-Ain, una delle formazioni più prestigiose del campionato emirato e della AFC Champions League Elite. La squadra, allenata “dall’italiano” Hernán Crespo, ha conquistato l’ultima edizione del torneo, imponendosi come la miglior squadra del continente. Crespo ha trasformato l’Al-Ain in una squadra ben organizzata, capace di dominare sul palcoscenico internazionale, nonostante una stagione 24/25 non ancora decollata.

L’Al-Hilal e le stelle europee

Infine, non possiamo dimenticare l’Al-Hilal, uno dei club più prestigiosi della Saudi Pro League. Il club ha visto anche l’arrivo di talenti europei come Milinković-Savić che ha aggiunto qualità al centrocampo, e Mitrovic, che ha segnato 12 gol, ed è al vertice della classifica dei marcatori, di nuovo. L’Al-Hilal ha dominato la stagione passata e finora ed è al primo posto con 37 punti, ben posizionato per la conquista del titolo.


Conclusioni: Il futuro della Saudi Pro League e delle stelle europee

La Saudi Pro League sta vivendo una trasformazione straordinaria grazie all’ingresso di superstar europee come Cristiano Ronaldo, Karim Benzema e tanti altri fuoriclasse mondiali. Questi giocatori non solo stanno elevando la qualità del calcio saudita, ma stanno anche rendendo il campionato più competitivo e interessante a livello globale. Con un numero crescente di talenti internazionali che scelgono di trasferirsi in Arabia Saudita, la SPL sta diventando uno dei principali campionati mondiali da seguire.

L’arrivo di Cristiano Ronaldo e di altre leggende del calcio europeo ha anche avuto un impatto positivo sulle competizioni internazionali, come l’AFC Champions League Elite, dove squadre come l’Al-Ain, l’Al-Ittihad e l’Al-Hilal continuano a competere con i migliori club del continente. Il futuro sembra luminoso per il calcio saudita, che sta rapidamente diventando una destinazione preferita per i giocatori di classe mondiale e un centro di attrazione per il calcio internazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

One Comment

  1. Tappo 16 Gennaio 2025 at 23:57 - Reply

    CR7 🐐

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati