Scritti da Voi: C’è posta per Kvara

Scritti da Voi: C’è posta per Kvara

di 17 Gennaio 2025

Riceviamo e pubblichiamo (a nome di uno dei nostri accaniti lettori). Una lettera densa di significato, a tratti malinconica, per salutare uno dei più grandi talenti georgiani della Serie A All Time. Ciao Kvara.

“Caro Kvara,
Ti scrivo questa lettera perché sembra ormai che te ne andrai dall’Italia. Prima che tu ti trasferisca e che le nostre strade si separino definitivamente, ci tenevo a ringraziarti. Grazie, perché ti ho comprato all’asta per renderti un perno della mia squadra e a metà anno mi abbandonerai lasciandomi con un attaccante in meno. Grazie, per le tue 17 partite dove sei riuscito a segnare 5 gol e 3 assist, con l’ultimo bonus che risale ormai a 10 giornate fa. Grazie, per non esserci stato nelle partite in cui avevo bisogno di te, ma per averlo fatto solo quando vincevo 5 a 0. Lo so, cambiare aria dopo due anni alla corte di @⁨Marchito Bebe⁩ non è facile… saresti potuto diventare il nuovo Zappa, invece hai scelto di cambiare aria e di rimetterti in gioco dopo un anno complicato. Ti ringrazierò sempre per aver avuto fiducia nei T-Rex d’Oro, ma sappi che se te ne andrai, visto quanto ti ho pagato, rimarrai per sempre una delle bidonate più grandi della storia di questo club”.
Un Tappo coperto da anonimato

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

One Comment

  1. Tappo 17 Gennaio 2025 at 20:15 - Reply

    Quanta verità in queste parole… 🥺

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati