Roma-Genoa 3-1: i Giallorossi tornano a brillare all’Olimpico

Roma-Genoa 3-1: i Giallorossi tornano a brillare all’Olimpico

di 18 Gennaio 2025

Una grande prova di squadra, con un Dybala in più

La Roma continua il suo percorso positivo in casa, conquistando la sesta vittoria consecutiva all’Olimpico con un convincente 3-1 contro il Genoa. La squadra di Claudio Ranieri, solida e determinata, ha mostrato grande carattere, approfittando di una serata magica di El Shaarawy e delle giocate decisive di Paulo Dybala.


Primo Tempo: Equilibrio e Risposte

La partita si è aperta con il tap-in vincente di Artem Dovbyk, abile a ribadire in rete un pallone vagante in area. Il Genoa, però, non si è arreso e ha trovato il pareggio grazie al giovane esordiente Masini, che con un inserimento preciso ha battuto Svilar sugli sviluppi di una palla inattiva. Il primo tempo si è chiuso sull’1-1, lasciando spazio a una ripresa tutta da scrivere.


Secondo Tempo: La Roma Svolta con Classe e… “Gioia”

Nel secondo tempo, la Roma è entrata in campo con un piglio diverso, decisa a riportare il risultato dalla propria parte. Il gol del 2-1 è arrivato dopo pochi minuti grazie a Stephan El Shaarawy (60°), autore di una prestazione monumentale, premiata col titolo di migliore in campo. “Il Faraone” ha sfruttato al meglio un’azione orchestrata da Paulo Dybala, con la Maggica capace di seminare avversari sulla fascia destra prima di servire un pallone perfetto.

Il definitivo 3-1 è arrivato con un’autorete provocata dallo stesso Dybala, il quale con un’azione personale ha messo in crisi la difesa genoana, costringendo Leali all’errore. L’argentino, nominato di fatto vice “man of the match” dopo El Shaarawy, ha dimostrato una volta di più il suo talento e la sua centralità nel progetto di Ranieri.


Le Parole di Ranieri

A fine gara, il tecnico giallorosso ha lodato la prestazione dei suoi, sottolineando l’importanza di Paulo Dybala e Stephan El Shaarawy:

  • Su Dybala: “È un giocatore eccezionale. Sta ritrovando fiducia e forma, e vederlo allenarsi così è uno spettacolo. Mi auguro che resti con noi a lungo.”
  • Su El Shaarawy: “Meriterebbe più spazio, ma so che posso sempre contare su di lui. È un esempio per tutti.”

Ranieri ha inoltre tranquillizzato i tifosi sulle condizioni di Lorenzo Pellegrini, uscito per un problema al ginocchio: “Vedremo cosa diranno i medici, ma speriamo non sia nulla di grave.”


Verso l’Europa League

Con la vittoria contro il Genoa, la Roma può guardare con fiducia alla prossima sfida di Europa League contro l’AZ Alkmaar. “Vogliamo esserci in Europa, i ragazzi sono pronti fisicamente e mentalmente”, ha concluso Ranieri.


Le Statistiche del Match

  • Possesso palla: Roma 52.8% – Genoa 47.2%
  • Tiri totali: Roma 16 – Genoa 7
  • Tiri in porta: Roma 7 – Genoa 3
  • Dribbling riusciti: Roma 11 – Genoa 10

Con questa vittoria, la Roma si conferma una squadra solida e in crescita, pronta a lottare su tutti i fronti con determinazione.

 

Scopri anche le nostre CARICATURE GIALLOROSSE, la Roma in versione fumetto!

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati