T-Rex d’Oro in Crisi: Settimane Turbolente per Tappo

T-Rex d’Oro in Crisi: Settimane Turbolente per Tappo

di 19 Gennaio 2025

Addio Kvara, Caso Okoye e Sconfitta contro il DTP: il periodo Nero dei T-Rex d’Oro.

Nel Fantacalcio Tassinari non si parla d’altro: i T-Rex d’Oro di Tappo stanno attraversando un periodo complesso, segnato da scelte difficili, scandali e risultati deludenti, a cui si aggiungono anche i prossimi (complicati) impegni di FantaChampions. Il club, che nelle passate stagioni era noto per la solidità e la competitività, sta affrontando una serie di eventi che ne stanno mettendo a dura prova la leadership e la coesione interna, tanto che anche nella massima competizione europea le cose si sono fatte estremamente complicate. Ma andiamo con ordine.


L’Addio di Kvaratskhelia: Un Colpo al Cuore

Il primo segnale di difficoltà è arrivato con il trasferimento di Khvicha Kvaratskhelia dal Napoli al PSG. La partenza del georgiano, pilastro della squadra e fonte inesauribile di bonus (almeno in linea teorica, dato che il suo apporto materiale alla causa giurassica è stata pressoché nullo), ha privato i T-Rex di un giocatore chiave. Nonostante il tentativo di rimpiazzarlo sul mercato, il vuoto lasciato da Kvara si sta rivelando difficile da colmare, anche in assenza di opzioni concrete su piazza.

Tappo dovrà sfruttare al meglio il tesoretto di 501 milioni ottenuto dalla vendita estera del fantasista ex campione d’Italia, anche se lo stesso allenatore dei T-Rex osserva che questa cessione servirà in primo luogo a “ripagare l’investimento fatto per Lukaku”. Inoltre, in un’esclusiva intervista lampo rilasciata ai nostri microfoni, Super Tappo ha anche fatto capire che, come si dice, i giocatori passano e solo la maglia resta:

“Meglio avere 500 fanta-milioni in più in banca, che un giocatore demotivato in squadra”.


Il Caso Okoye: ombre sulle spalle dei T-Rex

Come se non bastasse, la squadra è stata scossa dallo scandalo che ha coinvolto Maduka Okoye, portiere dell’Udinese e dei T-Rex d’Oro, indagato per calcioscommesse in seguito a una sospetta “auto” ammonizione. Il portiere, che era stato una scommessa di Tappo per garantire solidità difensiva, è stato momentaneamente escluso dalla lista convocati. In Super League, inoltre, i manager non sono nuovi a simili scandali, dal famoso caso Tassinari (2014 e non solo), fino alle controversie legate ad Ismam e al più recente caso Pogba, scommessa persa dalla Tartaruga di Fabio.

Con un comunicato ufficiale, Tappo ha quindi dichiarato:
“Abbiamo deciso di sospendere Okoye in via precauzionale, in attesa che sia fatta piena luce sulla vicenda. Seguiranno aggiornamenti.”
Visibilmente scosso davanti alle telecamere, Tappo ha poi aggiunto: “Questi sono momenti che non vorresti mai vivere. Il rispetto per il gioco viene prima di tutto.”


La sconfitta con il DTP: l’ombra della Crisi Sportiva

Come ciliegina amara sulla torta, i T-Rex hanno subito anche una pesante sconfitta in campionato contro il Debauchery Tea Party di Abu. In una partita caratterizzata da errori individuali e una prestazione opaca, Tappo ha visto sfumare punti preziosi nella corsa al titolo, coi bonus di Zortea rimasti (ancora una impronosticabile) volta, ad osservare questa pesante debacle dalla panchina.

La pressione sembra essere aumentata sulle spalle del tecnico, che ora deve fare i conti non solo con i problemi extracampo, ma anche con una squadra che fatica a ritrovare la propria identità, malgrado il titolo di bis-Campione in carica stampato sul petto.


Le parole di Tappo: Fiducia e Determinazione

Nonostante il periodo difficile, Tappo si è mostrato determinato:
“Le difficoltà fanno parte del gioco. Dobbiamo essere uniti e concentrati. Il momento è complicato, ma ne usciremo più forti.”

Con un calendario fitto di impegni e un morale da ricostruire, i T-Rex d’Oro si trovano ora a un bivio. Sarà interessante vedere come il manager affronterà le prossime settimane, tra scelte di formazione, mercato e gestione delle polemiche. Come sempre, però, l’obiettivo della stagione appare ormai raggiunto a questo punto dell’anno; infatti, Tappo dichiara sempre di “giocare per la salvezza”, smorzando la tensione e facendo sembrare ancora più positivi i risultati che arriveranno, presto o tardi, in futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

2 Comments

  1. Tappo 19 Gennaio 2025 at 14:58 - Reply

    🦖💛

  2. Claudio Ranieri 21 Gennaio 2025 at 13:19 - Reply

    Caro Tappo,
    Sono certo che saprai riprenderti da questo periodo difficile.
    Capisco cosa voglia dire avere la responsabilità di allenare una squadra tanto importante in un momento difficile, e ti sono vicino.
    Un abbraccio,
    Claudio

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati