Fanta Champions: turno di emozioni e colpi di scena

Fanta Champions: turno di emozioni e colpi di scena

di 26 Gennaio 2025

Ad una giornata dalla fine, la Fanta Champions regala sfide che incrociano i destini di tutti i fanta-allenatori, dalla vetta ai “bassifondi”. 

La Fanta Champions non è solo un torneo, è la celebrazione di una competizione che ha scritto pagine memorabili nella storia del Fantacalcio Tassinari (e non solo). Con squadre leggendarie e allenatori che si sono scolpiti nell’eternità, questa competizione ha regalato sfide epiche e colpi di scena degni di una finale di Champions League originale. 


Prima di tornare al presente, diamo però uno sguardo all’albo d’oro della competizione, una cronaca dei trionfi e delle battaglie di coloro che hanno dominato il panorama europeo del fantacalcio in questi anni: 

  • 2013/2014: We United Arquebuse (Tasso) sconfigge Sacco Team (Sacco) per inaugurare la leggenda. La prima storica Fanta Champions League. 
  • 2014/2015: Ancora il We United Arquebuse (Tasso), stavolta contro il Super Ferrari (Massi). 
  • 2015/2016: Il tris di Tasso, con il We United Arquebuse vittoriosi su I Capitani fc (sempre di Tasso) 
  • 2016/2017: Poker per Tasso e per il solito We United Arquebuse, questa contro il suo stesso Tasso Sport Mediaset. 
  • 2017/2018: L’era dell’US Sassuolo (Tappo) inizia, battendo l’Udinese Calcio (Sonny). 
  • 2018/2019: Il ritorno del We United Arquebuse (Tasso), contro i sorprendenti Wolf (Chri). 
  • 2019/2020: L’US Sassuolo (Tappo) replica il successo, contro gli Eagles (Chri). 
  • 2020/2021: Il dominio dell’US Sassuolo (Tappo) continua, questa volta contro il debuttante (di Finale) Debauchery Tea Party (Abu). 
  • 2021/2022: Ancora l’US Sassuolo (Tappo) contro il Debauchery Tea Party (Abu), in una rivalità sempre più accesa. 
  • 2022/2023: Finalmente il Debauchery Tea Party (Abu) conquista il titolo, superando l’EuroSassuolo (Tappo) dopo la terza finale contro Tappo in altrettanti anni. 
  • 2023/2024: l’EuroSassuolo (Tappo) si prende la rivincita, il Debauchery Tea Party (Abu) cade di nuovo. Tappo contro Abu sta ora 3-1 per mister Andrea. 

Un’alternanza di potere che dimostra quanto sia incerto e affascinante questo torneo. Ogni stagione porta con sé una nuova storia, nuovi eroi e incredibili rivalità (senza scordare poi Fanta Europa League e Fanta Conference League). 


Settima giornata, classifica e risultati 

Con una giornata ancora da giocare, il torneo di quest’anno è più vivo che mai. Ecco i TOP MATCH dell’ultima giornata, sfide che hanno cambiato gli equilibri: 

Tartaruga International 4-1 La Tartaruga Top Clab 

Fabio contro Fabio, un duello in pieno stile “Gemini Man” ma senza Will Smith. Lautaro Martinez non basta agli ospiti, che devono arrendersi allo strapotere dei padroni di casa. Zaccagni, Politano e Thuram trascinano la Tartaruga International ad una vittoria schiacciante. 


Belluno International 6-1 Maghi e Stregoni 

Abu contro Gandalf e Galadriel, un fantasy che diventa realtà per il Belluno. Con il miglior punteggio della International League, Abu domina e riscrive la storia come il più grande degli imperatori. Con 30 gol all’attivo, il Belluno si conferma il miglior attacco assoluto della Fanta Champions. 


EuroDinda 3-2 T-Rex d’Oro 

Mario contro Tappo, una sfida che lascia il segno. Tappo, cinque volte campione con due club diversi, vive una stagione amara. Tornano i fantasmi del passato, quando usciva dai gironi di Champions. Anche in campionato, la maledizione di Coppa lo attanaglia: ogni volta che c’è una partita europea, la vittoria gli sfugge. La classifica lo relega a 10 punti, in compagnia di Falcon, Caraibi e PSG, a giocarsi l’ultimo posto valido per i playoff. Decisiva sarà l’ultima giornata contro lo Spillo Team per continuare il cammino europeo. 


DTP 0-5 Calciatori dei Caraibi 

Abu contro Jack, una sfida tra uomo e animale. Il derby gatto-umano è dominato dal felino, che infligge una pesante lezione al padrone. Jack lo scalza dalla vetta europea, relegandolo addirittura fuori dalla zona degli Ottavi diretti. Abu, nelle ultime cinque giornate, ha fatto la formazione solo una volta: giusto in tempo per battere Tappo (con sua grande gioia), ma questa discontinuità gli costa caro, penalizzandolo anche in Super League, dove è comunque in lotta per il titolo. Serve maggiore concentrazione per tornare in cima. 


Dino Rangers 5-4 Chievo Verona Gold 

Zacca contro Tappo di Serie B, un duello giurassico che regala spettacolo. Tappo credeva di aver messo le mani sui tre punti grazie alle prestazioni maiuscole di Berardi e compagni, e per grinta e determinazione il Chievo Verona Gold avrebbe meritato il successo in trasferta. Ma il 20,4 di Thorstvedt e il clamoroso 45,8 (con un altro sistema di calcolo) di Mimmo Berardi non bastano: Zacca tira fuori una masterclass e riporta i suoi Dino Rangers nella safe zone per i playoff. 


WUA Women 1-3 Rooney Tunes 

Tasso contro Giulia, una sfida che segna il trionfo della debuttante. I campioni femminili in carica si arrendono alla squadra di Giulia, che sta vivendo una stagione da sogno. I Rooney Tunes, sesti in classifica a soli 3 punti dalla vetta, hanno il destino nelle proprie mani: all’ultima giornata affronterà gli Assassini Romagnoli, uno dei due club a quota zero gol segnati, e potrebbe bastare anche un pareggio per evitare i playoff. Intanto, in campionato, il Rooney Tunes è quarto, a pari punti con il terzo posto. 


EuroSassuolo 0-2 Eagles 

Tappo contro Chri, un’altra battuta d’arresto per i campioni in carica. L’EuroSassuolo dice addio matematicamente alla Fanta Champions di quest’anno, sperando almeno in un posto in Europa League. Tappo, primo in campionato, paga la sfortuna in Champions, mentre Christian vive la situazione opposta: nono in campionato, vola in Europa, secondo a un solo punto dal primo posto e con la miglior difesa del torneo (appena 4 reti subite in 7 partite). Per accedere agli Ottavi diretti, a Chri potrebbe bastare un punto nell’ultima sfida contro il Sassuolo Femminile. 


La Tartaruga B 3-0 Team Scorpion 

Fabio contro Tappo, un confronto tra una “nuova rivelazione” e una “vecchia rivelazione” (sempre di quest’anno). La Tartaruga di Serie B trova i suoi primi gol europei nel momento più opportuno, rilanciandosi prepotentemente per un posto nell’Europa minore. Il Team Scorpion, invece, subisce la seconda sconfitta in tre partite, scivolando dalla top 3 all’ottavo posto, giusto in tempo per evitare i playoff. Tuttavia, l’ultima giornata contro l’EuroSassuolo si preannuncia tutt’altro che agevole, con un Tappo contro Tappo che promette scintille… e dolore, comunque vada. 


Verso il Gran Finale 

Tutto qui? Ovviamente no! Anche lo Sporting Lisbona, il Mentana FC, il Kim Jong United e tanti, tantissimi, altri club (tra cui quelli di Zacca) ci hanno fatto divertire, emozionare, imprecare. Così come la super sfida fra Sex e Nacho: chi avrà avuto la meglio? E Lombo?  Dove sarà in classifica dopo il match contro mister Mengozzi? 


Al momento, in TOP 5 troviamo questi club: 

1- Kim Jong United 

2- Real Forlì 

3- Eagles 

4- Wolf FC 

5- Belluno International 


Chi alzerà il trofeo quest’anno? Vuoi scoprire TUTTI I RISULTATI DELLA 7° GIORNATA? Scopri tutti i risultati e la classifica aggiornata nella pagina del torneo: 

Pagina Fanta Champions 2024/2025 

Non perderti l’ultimo capitolo di una stagione già indimenticabile! 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati