Record e statistiche della Fanta Champions 2024/25 

Record e statistiche della Fanta Champions 2024/25 

di 26 Gennaio 2025

Numeri, dati e curiosità ad una sola giornata dalla chiusura di questa prima fase del torneo. 

La FantaChampions si conferma un torneo pieno di emozioni, colpi di scena e prestazioni memorabili. Dai record di solidità difensiva agli attacchi più prolifici, passando per squadre imbattibili e sfide al cardiopalma, ogni giornata ha regalato spettacolo puro.  

Tra i protagonisti, spiccano squadre come Kim Jong United e Belluno International, oltre agli allenatori più vincenti come Abu e Tappo. Tuttavia, il torneo ha anche messo in evidenza difficoltà e sfortune di alcune formazioni che lottano per emergere, dimostrando che ogni competizione è un mix di trionfi e delusioni.  

Ad una sola giornata dal termine della fase a Girone Unico, scopriamo ora alcuni record e statistiche che rendono la stagione 24/25 fra le più avvincenti ed imprevedibili di sempre. 


La miglior difesa: Eagles dominano, seguono Falcon e altre sorprese 

La squadra con la miglior difesa della FantaChampions è senza dubbio quella degli Eagles, che hanno subito appena 4 gol in 7 partite, dimostrando un’organizzazione difensiva impeccabile. A seguire, Falcon, LTTC FR e La Tartaruga B condividono il secondo posto con 7 gol subiti ciascuna. Questi numeri evidenziano come una difesa solida sia fondamentale per ambire ai vertici del torneo. 


Le imbattibili: Kim Jong United e Tartaruga International 

Unica tra le partecipanti, Kim Jong United di Abu e Tartaruga International di Fabio sono le due squadre a mantenere intatto il proprio record di imbattibilità. Questo risultato è frutto di prestazioni di alto livello e una costanza che le pone tra le principali favorite per il successo finale. 


Il miglior attacco: Belluno International straripante 

Il Belluno International guida la classifica dei gol segnati, con un impressionante totale di 30 reti in appena 7 partite, confermandosi il miglior attacco della competizione. Alle sue spalle, Rooney Tunes e Spillo Team si fermano a 24 gol ciascuno, ma con numeri comunque di tutto rispetto. 



Il miglior equilibrio: Real Forlì al top 

La squadra con la miglior differenza reti è il Real Forlì di Tappo, che vanta un +14 complessivo. Questo equilibrio tra attacco e difesa rende la squadra tra le più temibili, capace di capitalizzare al massimo le proprie prestazioni. 


Il peggior attacco: due squadre di Serie B a secco 

Le squadre con il peggior attacco sono Arquebuse B e Assassini Romagnoli, entrambe provenienti dalla Serie B e incapaci di trovare continuità offensiva. La loro sterilità sotto porta le relega agli ultimi posti nelle rispettive competizioni. 


La peggior difesa: Dino Rangers e Spillo Team in difficoltà 

Il record per la peggior difesa spetta ai Dino Rangers di Zacca e allo Spillo Team, che hanno subito ben 21 reti in 7 partite. A seguire, il Mentana FC di Enry con 19 gol subiti, mentre altre squadre – tra cui il Belluno, che pur vanta il miglior attacco – si attestano a quota 17. Una dimostrazione di come la vulnerabilità difensiva e tanta fanta-sfortuna possano frenare anche le squadre più prolifiche. 



Mai un pareggio: 21 squadre senza mezze misure Ben 21 squadre non hanno mai pareggiato nel corso della competizione. Tra queste, Real Forlì, Eagles, Wolf, Team Scorpion e DTP si distinguono per una stagione fatta solo di vittorie o sconfitte, dimostrando che ogni partita è una battaglia senza compromessi. 


Fika Sex, Assassini Romagnoli e Arquebuse B: zero vittorie 

Non tutte le squadre riescono a trovare la via del successo: Fika Sex, Assassini Romagnoli e Arquebuse B non hanno ancora ottenuto nemmeno una vittoria, segno di una stagione decisamente difficile e da dimenticare. 


Gli allenatori top: Abu, Tappo e Chri protagonisti 

Tra gli allenatori, Abu, Tappo e Chri si distinguono come i più prolifici, con 2 squadre ciascuno nella TOP 8. In particolare, Abu si conferma leader assoluto con 3 squadre nella TOP 10, un risultato che testimonia la sua capacità di competere ad altissimi livelli in tutte le competizioni. 


La squadra più vincente: Kim Jong United al 90,5% 

Il Kim Jong United si conferma la squadra più vincente della competizione, con un’impressionante percentuale di successi del 90,5%. Questo incredibile dato sottolinea la supremazia della squadra di Abu, che continua a dominare ogni avversario. 



International League: il campionato dei campioni 

L’International League si impone come il campionato più competitivo, con ben 5 squadre nella TOP 8 della FantaChampions. Questo risultato dimostra il livello elevatissimo delle squadre partecipanti e la qualità dei suoi allenatori. 


Le goleade: Belluno, EuroSassuolo e Real Forlì protagonisti 

Le partite con il maggior numero di gol segnati in singola partita vedono protagoniste EuroSassuolo, Real Forlì e Belluno International, che hanno segnato 6 gol in una singola gara. Prestazioni di questo tipo restano nella memoria e testimoniano il talento offensivo delle squadre. 


Match spettacolo: le partite con più gol totali 

Le sfide Lombo 5-4 Belluno, Dino Rangers 5-4 Chievo Verona Gold ed EuroSassuolo 6-3 Premier Team sono le partite con il maggior numero di gol complessivi, veri e propri show di emozioni che hanno lasciato il pubblico senza fiato con 9 goal a partita. 


Con la fase a gironi quasi conclusa e i primi verdetti già scritti, la FantaChampions entra nella sua fase più cruciale. Mentre alcune squadre continuano a macinare record e successi, altre sono chiamate a riscattarsi e a difendere il proprio posto nelle competizioni europee.  

Questo torneo non è solo una questione di numeri, ma anche di strategie, emozioni e sfide leggendarie che resteranno nella memoria dei tifosi e degli allenatori. Resta da vedere chi riuscirà a scrivere il proprio nome nella storia e a conquistare la gloria finale. 

La FantaChampions entra ora nel vivo! 


Chi alzerà il trofeo quest’anno? Vuoi scoprire TUTTI I RISULTATI DELLA 7° GIORNATA? Scopri tutti i risultati e la classifica aggiornata nella pagina del torneo: 

Pagina Fanta Champions 2024/2025 

Non perderti l’ultimo capitolo di una stagione già indimenticabile! 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

One Comment

  1. Fabio 26 Gennaio 2025 at 22:39 - Reply

    Sempre uno spettacolo quando arrivano le statistiche… veramente grazie per tutto il tempo che ci dedichi…

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati