Lettera a Edoardo Bove: l’uomo, il ragazzo, il giocatore
Lettera a Edoardo Bove: l’uomo, il ragazzo, il giocatore
È una domenica di calcio come tante altre, lo stadio si riempie di tifosi, i seggiolini si colorano con le bandiere della tua squadra. I padroni di casa intonano il loro grido di battaglia, ma anche il settore ospiti si fa sentire.
L’erba è ancora umida, la guardi, la tocchi, ne puoi sentire il profumo da lontano, quando entri sul terreno di gioco passando per il tunnel che porta agli spogliatoi. Qualche tifoso ti saluta, qualcuno ti acclama.
Può sembrare una semplice giornata di calcio, ma per qualcuno è simbolo e speranza, ritorno a quella che sembra normalità soltanto all’apparenza, soltanto da fuori. C’è un’altra partita nella partita.
Quello che una volta era il derby della vita, diventa ora una vera lotta per la vita. La Fiorentina espugna l’Olimpico 2-1, i bianco-celesti tornano a casa fra pali e rimpianti. Qualcuno piange di gioia, qualcuno per altri motivi.
Non vesti più i colori della Roma, ma il giallo e il rosso sono sempre scolpiti sulla tua pelle, sono la tua maglia, la tua famiglia, il tuo cuore e il tuo spirito. Quando l’impianto si svuota, quando l’universo si ferma, c’è una foto che tutti vorrebbero scattare, un’immagine che tutti dovrebbero ricordare.
Bove torna sul campo quando gli spalti sono ormai vuoti, dopo aver vissuto dalla panchina tutte le emozioni del match, dopo aver gioito e sofferto coi proprio compagni, dopo aver gridato e tremato con loro. L’Olimpico è la sua casa, lo è stata per troppi anni per poter dimenticare.
Si tocca il volto, si guarda attorno fra mille ricordi che si susseguono in un eterno attimo di follia d’amore.
Perché tutto passa, ma la Roma resta.
Perché non scegliamo noi di chi innamorarci.
Perché al cuore, si sa, non si comanda.
Perché, anche questo è storia, “la Roma Sì e il Feye No”.
Perché “Bove! Bove! Edoardo Bove! Un ragazzo delle giovanili, cresciuto nella Primavera, porta avanti la Roma!”. 1-0 sul Bayer Leverkusen.
Il destino, a volte, è incredibilmente ingiusto. Ti aspettiamo presto, mentre, come te in quello stadio vuoto, ancora ci chiediamo quando, “forse un giorno”, forse una notte.
Forse passerà una vita, ma noi saremo sempre qua.
Roma non dimentica e ti abbraccia.
Per sempre, Edoardo Bove.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariFantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariIl Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
22 Aprile 2025Alessandro TassinariComunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
22 Aprile 2025Alessandro TassinariLazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
21 Aprile 2025Alessandro TassinariF1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
21 Aprile 2025Alessandro Tassinari