Fanta Romagna: Lombo51 prova la fuga, in fondo è una battaglia

Fanta Romagna: Lombo51 prova la fuga, in fondo è una battaglia

di 4 Febbraio 2025

I “costanti alti e bassi” è per sua natura un ossimoro che soltanto Sport Mediaset in Monday Night poteva forgiare. E lo fa in grande stile, dopo aver trasmesso in prima visione l’ultimo capitolo degli Avengers, quel noto “End Game” dove di martelli, vecchi e nuovi, se ne vedono diversi, forgiati più o meno recentemente nel corso della storia.

Alti e bassi, però, se ne vedono anche nel campionato del FantaRomagna 24/25, entrato sempre più nel vivo con la 23ª giornata ancora in corso (si attendono solo i risultati ufficiali) e una classifica che inizia a delineare le ambizioni delle squadre in corsa per il titolo e quelle che lottano per non chiudere nelle retrovie. Lombo51 guida la classifica con 47 punti dopo 22 giornate, ma la lotta per i piazzamenti di prestigio è più aperta che mai.


Giornata 22: il dominio di Lombo51 e la sfortuna di Team Scorpion

La 22ª giornata ha visto Lombo51 imporsi con un netto 4-2 su Birrette Gin Tonic, confermando il suo ruolo da leader del torneo, il Thanos che incombe inesorabile, pardò, ineluttabile sull’universo del fanta. Il notevole LTTC ha invece approfittato del momento difficile di TOTORIINO per vincere 2-0, mentre l’Hapoel Kann e l’AC TETTENHAM hanno chiuso in perfetta parità (1-1).

La vera sorpresa è stata la sconfitta del Team Scorpion contro urbe eterna (0-1), con i ragazzi di Scorpion sfortunati nel non trovare il gol nonostante un buon punteggio (64 a 69,5). Non dimentichiamo, infatti, che proprio il club di mister Tappo è stata anche l’ottava forza della fase a girone di questa spettacolare FantaChampions. Gatton e AS Totti 1976 hanno dato vita a un altro pareggio tirato (1-1), dimostrando che la zona centrale della classifica è ancora apertissima.


Classifica dopo 22 giornate: Lombo51 in controllo, bagarre per il podio

Ecco la situazione in classifica:

  1. Lombo51 – 47 punti (1679 pt totali)
  2. LTTC – 42 punti (1600 pt totali)
  3. Hapoel Kann – 40 punti (1617 pt totali)
  4. Team Scorpion – 39 punti (1590 pt totali)
  5. Birrette Gin Tonic – 33 punti (1535.5 pt totali)
  6. Gatton – 27 punti (1556 pt totali)
  7. AC TETTENHAM – 27 punti (1518 pt totali)
  8. AS Totti 1976 – 22 punti (1536.5 pt totali)
  9. urbe eterna – 14 punti (1364.5 pt totali)
  10. TOTORIINO – 14 punti (1253.5 pt totali)

Mentre Lombo51 sembra avviato verso la conquista del titolo, la lotta per il secondo posto è accesissima tra LTTC, Hapoel Kann e Team Scorpion, con Birrette Gin Tonic che prova a rimanere in scia. In fondo alla classifica, la battaglia per evitare l’ultima posizione è feroce, con urbe eterna e TOTORIINO inchiodati a 14 punti ciascuno, in attesa dello scontro diretto del turno in via di calcolo.


Giornata 23: sorprese in vista?

La 23ª giornata è ancora in corso, ma alcuni risultati potrebbero rimescolare le carte.

  • AS Totti 1976 vs Lombo51: il pareggio sembra vicino, un risultato che sarebbe una sorpresa contro la capolista.
  • Hapoel Kann vs Team Scorpion: Tappo e il suo Team Scorpion giocano in 9 uomini, una situazione difficile che potrebbe costargli cara.
  • urbe eterna vs TOTORIINO: Conceição punisce allo scadere e regala speranze a urbe eterna per evitare l’ultima posizione.
  • Gatton vs LTTC: Krstovic, giocatore simbolo di Fabio in ogni Fanta, prova a regalare i 3 punti ai suoi del LTTC.
  • Birrette Gin Tonic vs AC TETTENHAM: con M. Savic in porta e Gudmundsson in casa da una parte e lo Spinazzola show in trasferta dall’altra, ci aspetta una sfida apertissima.

Verso il finale di stagione: chi può sognare?

Con meno di 10 giornate alla fine, Lombo51 sembra destinato a giocarsi il titolo. Dietro, LTTC, Hapoel Kann e Team Scorpion si contendono i posti d’onore, mentre la lotta salvezza tra urbe eterna e TOTORIINO potrebbe infiammarsi.

Chi riuscirà a cambiare il proprio destino nel FantaRomagna? Lo scopriremo nelle prossime giornate!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati