Fantacalcio e Sanremo: un turno da Festival del Caos! 🎭⚽

Fantacalcio e Sanremo: un turno da Festival del Caos! 🎭⚽

di 4 Febbraio 2025

Una “sinfoniA” di goal e spettacolo.

Nella settimana che precede Sanremo, anche le squadre del Fanta Serio fanno musica… e che musica! Non si tratta solo di calcio, mi dispiace caro Lele Adani, ma di una vera e propria sinfonia di sorprese, ribaltoni e bonus all’ultimo punto. Le squadre si sono prese e date, picchiandosi a vicenda dalla vetta al fondo della classifica.


Un’orchestra da brividi: la classifica si accorcia!

L’orchestra calcistica diretta dal maestro Beppe Vessicchio del Fantacalcio (ancora ignoto, ma meritevole di menzione) accorcia paurosamente la classifica, impantanando i leader contro squadre di metà campionato che ora tornano incredibilmente in corsa. Giroud d’Italia perde 2-4 contro Asorci di Lochness, e il campionato si infiamma.

Ma come siamo arrivati a questo? Non c’è Emis Killa, che tra addii prematuri a Sanremo e indagini da curva rossonera ha giĂ  i suoi problemi, ma ci sono Angelino e Thuram, che portano bonus e spettacolo. Il primo, in particolare, trova il gol insperato allo scadere, mentre De Ketelaere, Locatelli e una serie impressionante di ottimi voti completano la sinfonia. Ma basta? Ovviamente no! Come una buona canzone non garantisce la vittoria al FestivĂ l, anche un’ottima prestazione può non bastare in questo turno incredibile.

Dall’altra parte c’era un vero e proprio Gabbani del Fantacalcio, un team che, alla peggio, arriva sempre sul podio. Con una serie di bonus impressionanti (fra cui sicuramente i migliori effetti speciali), Asorci di Lochness ha vinto tutto: Sanremo, Oscar e Festival di Venezia in un colpo solo! Miranda, Gosens e Saelemaekers portano assist, mentre Zaccagni e Krstovic mettono la ciliegina con un gol a testa. Incredibile!


Giroud d’Italia 2-4 Asorci di Lochness

Forse, col senno di poi, intitolare la propria squadra a un giocatore emigrato in America non porta solo fortuna. Che sia finito il giro di giostra per Oliver Giroud? O forse il nome scozzese del mostro “sacro” piĂą famoso al mondo (dopo Cristiano Ronaldo, ovviamente) ha spaventato i leader del campionato. Sta di fatto che il vantaggio in classifica si riduce sempre di piĂą. Troppo pure per i primatisti del Fanta Serio? Un giro a vuoto ci sta pure, “il campionato è lungo”, dicevano. Sì, ma nemmeno troppo.

RIP Emerson Royal FC 2-1 Samuel T’ingula

La vera notizia di giornata è il restyling del brand “Emerson”, un vero cambiamento Royal che celebra il tramonto del colpo di mercato piĂą (non) discusso dell’estate rossonera. Samuel T’ingula questa volta lo ha preso… proprio dove non batte il sole: 2-1 (77 a 70). Ma si consola con la sconfitta dei primi in classifica, in una sorta di Milan-Inter in cui il ruolo dell’Inter felice a metĂ  è interpretato… da uno juventino. “Follia!” (cit.).

FC NPC 2-0 Pappons

Mentre la Roma ringrazia il proprio Angel(in)o custode, non poteva esserci epilogo migliore per questa giornata. O meglio, come direbbe Deadpool (alias Ryan Reynolds), non potrebbe esserci un miglior “happy ending”. Fanto vince e convince con un 76 piĂą vicino al terzo gol che al secondo. “SolidarietĂ  alla popolazione di Roccaraso!” cit. (si scherza… forse).

Associazione Calcistica 1-1 Kendrick LaVar

Non può esistere un incrocio più generico e generalista: una qualunque Associazione Calcistica che finisce… al VAR! E proprio LaVar “annulla” la vittoria dei padroni di casa con 68 punti che valgono una rete. Tanto basta: è pareggio 1-1.

San Mkhitaryan 0-0 Il Cass(zz)aro

La partita con i nomi peggiori da scrivere del campionato. Non sono ironico, sono (Fanta) Serio. Ma mi sono sforzato di scrivere tutto per esteso (dato e non dato che era da un po’ che mi concedevo il lusso di non farlo) per celebrare la fortunata sfortuna (son punti di vista, bro) dei padroni di casa, fermi a 65,5 punti. Incredibile, non vincono manco per sbaglio! Stagione maledetta che li vede ora noni in classifica.


Classifica: tutti attaccati, tranne Pappons

La follia del Fantacalcio si riflette nella classifica, sempre piĂą serrata. A parte i Pappons, ormai lontani, tutti gli altri sono racchiusi in 11 punti.

📊 Squadra Punti
Giroud d’Italia 33
Samuel T’ingula 32
FC NPC 31
Asorci di Lochness 30
RIP Emerson Royal FC 28
Associazione Calcistica 26
Il Cass(zz)aro 25
Kendrick LaVar 23
San Mkhitaryan 22
Pappons 19

Giroud sembra avanti, ma ha solo 5 punti di vantaggio sul quinto! Un solo punto lo separa da Big Fabio secondo, due dai giallorossi al terzo posto, e appena tre dal quarto. Letteralmente una “Scala del Calcio” a gradini di un punto ciascuno.


E ora? Fra Fantacalcio e Sanremo…

Il futuro si prospetta imprevedibile. Tra bonus all’ultimo secondo, partite decise da mezzo punto e una classifica così corta, la prossima giornata potrebbe stravolgere tutto. E mentre Sanremo regalerà emozioni musicali, nel Fanta Serio continueranno a suonarsele… di (non troppo) santa ragione!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati