Sanremo 2025: tra (Fanta) palco e realtà
Sanremo 2025: tra (Fanta) palco e realtà
“Ta-ta-ra-ra-ra”, diceva qualcuno. “E complimenti per la trasmissione”, continuava ancora una famosa canzone. Fra (fanta) palco e realtà, il confine non è mai stato tanto sfumato. Passano gli anni, si passa da Ama(deus del festivàl in tempi recenti) a Carletto (Conti, l’Ancelotti storico della trasmissione), ma il misticismo del Festival, per molti, non cambia.
Così, mentre aspettiamo di capire se il cambio di marcia farà fare anche retro-marcia al fanta-gioco più discusso di ogni febbraio, ci accorgiamo che di “facce che non conosciamo” ce ne sono in realtà ben poche. Infatti, visti anche i recenti “precedenti” fra Achille Lauro e Fedez, si potrebbe parlare (forse e piuttosto) di “andate e ritorni violenti”, mentre duetti inediti ci faranno scoprire “amici che neanche sappiamo”.
Ma, in fondo, qualche speranza la abbiamo: “Forse qualcuno ci ricorderà Non solamente per le canzoni Per le parole o la musica”, perché il Festival (e il FantaSanremo) non è solo musica, ma cultura, folklore e follia.
I numeri di Sanremo 2025
Sanremo 2025 parte con numeri importanti: 29 brani in gara e ben 39 artisti coinvolti, tra cui due band, un duo e un quartetto. La più giovane in gara è Sarah Toscano, 18 anni, mentre il più anziano è Massimo Ranieri, 73.
Quattro artisti hanno già vinto il Festival in passato (Ranieri, Giorgia, Cristicchi e Gabbani), mentre tre hanno partecipato all’Eurovision (Ranieri, Gabbani e Michielin). Sette brani sono portati da artisti esordienti, ma la veterana della competizione è Marcella Bella con ben nove edizioni alle spalle, seguita da Ranieri e Noemi con otto partecipazioni.
La scenografia che si trasforma e le serate da non perdere
Una delle grandi novità di quest’anno è la scenografia, che si trasformerà per ogni canzone, regalando un’esperienza unica per ogni esibizione. Le cinque serate saranno arricchite da ospiti di grande livello, tra cui Jovanotti, Noa, Damiano David, i Duran Duran e Antonello Venditti.
Tra i momenti più attesi, la serata delle cover vedrà esibizioni sorprendenti: Achille Lauro e Elodie omaggeranno Roma con “A mano a mano” e “Folle città”, mentre Brunori Sas, Riccardo Sinigallia e Dimartino interpreteranno “L’anno che verrà” di Lucio Dalla. Non mancheranno le sorprese, come Lucio Corsi con Topo Gigio in “Nel blu dipinto di blu”.
Sanremo e il FantaSanremo: due mondi paralleli?
Se il Festivàl è il cuore pulsante della settimana musicale più attesa dell’anno, il FantaSanremo è l’anima ironica e spregiudicata che lo accompagna. E con l’arrivo di Carlo Conti alla conduzione, ci si chiede se le meccaniche del gioco subiranno qualche colpo di freno.
Negli anni scorsi, abbiamo visto artisti intenti a raccogliere punti per la loro squadra con outfit stravaganti, citazioni improbabili e improbabili lanci dal palco. Ma quest’anno le nuove regole e il cambio di conduzione potrebbero modificare il modo in cui i cantanti affrontano il FantaSanremo. I veterani del gioco come Fedez e Achille Lauro sapranno comunque regalare momenti iconici? O sarà l’anno di una nuova generazione di artisti pronti a imporsi anche nel fantagioco?
Il rischio di una “retro-marcia” nel regolamento del FantaSanremo non è da escludere, ma lo spirito della competizione tra amici e il divertimento che ne deriva sembrano ormai inarrestabili.
Cosa aspettarsi da questa edizione?
Con un mix di grandi nomi, giovani promesse e un nuovo direttore artistico, Sanremo 2025 si preannuncia un’edizione di transizione ma ricca di spunti interessanti. Se da una parte ci si interroga su come verrà accolto il cambio di conduzione, dall’altra rimane la certezza di un Festival che, tra tradizione e innovazione, continua a far parlare di sé.
E se c’è una cosa certa, è che il connubio tra Sanremo e FantaSanremo è ormai indissolubile: che sia per la musica, per il folklore o per la pura follia, anche quest’anno ne vedremo delle belle.
Dunque, che vinca il migliore (o almeno quello che prende più bonus al FantaSanremo)!
#Sanremo2025 #FantaSanremo #TraPalcoERealtà
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 33° giornata
25 Aprile 2025Alessandro TassinariIl fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro Tassinari