Fra Champions e Mercato, Vlahovic vs Kolo Muani: chi è il migliore?
Fra Champions e Mercato, Vlahovic vs Kolo Muani: chi è il migliore?
Premessa: tra Calcio e Fantacalcio
Questa “Guida galattica per (fanta) allenatori indecisi” parte dalla leggendaria Fanta Champions del FantaUniverso Tassinari, dove Zacca, impegnato nei play-off della medesima competizione, ha dichiarato:
“Ora che Dino Rangers ha acquisito le prestazioni di Vlahovic nulla è impossibile”.
Quando viene però incalzato dai giornalisti circa un possibile acquisto di Kolo Muani, risponde deciso: “Assolutamente no, io compro solo giocatori buoni”. Dall’altra parte, Mario e il suo Dinda Team puntano proprio su “Kolo Man” per rilanciare le proprie ambizioni da scudetto.
Chi ha ragione? Ha senso snobbare Kolo Muani in favore di Vlahovic? Oppure il francese può essere un elemento chiave per qualsiasi squadra? Ecco un confronto semi-dettagliato sui due attaccanti bianco-neri.
Valore di mercato in calo
Fra tante differenze più o meno chiare a tutti, partiamo da un dato in comune fra i due. Entrambi i giocatori stanno attraversando un calo nel loro valore di mercato. Vlahovic, che (secondo transfermarkt) nel 2022 aveva toccato gli 85 milioni di euro, oggi vale circa 60 milioni. Kolo Muani, invece, ha visto il suo valore precipitare dagli 80 milioni di euro di dicembre 2024 ai 30 milioni attuali. Entrambi quindi non stanno vivendo un momento brillante dal punto di vista della valutazione economica. Questo è fuori discussione.
Ruolo e caratteristiche
Entrambi sono attaccanti centrali, con Vlahovic che gioca preferibilmente di sinistro e Kolo Muani che usa invece il destro. Il serbo è più forte fisicamente (1,90m contro 1,87m) ed è più un finalizzatore puro, mentre il francese può adattarsi anche a ruoli più larghi, grazie alla sua velocità e abilità nell’uno contro uno.
Prestazioni stagionali
Analizzando i numeri della stagione, la situazione si fa interessante. Vlahovic ha segnato 8 gol in Serie A in 19 presenze su 24 giornate, mentre Kolo Muani è già arrivato a 5 reti, nonostante sia approdato da poco alla Juventus (solo 3 partite giocate per ora). Se consideriamo i gol segnati rispetto alle partite giocate, il francese sembra essere più incisivo.
In campo internazionale, Vlahovic ha realizzato 4 gol in Champions League, mentre Kolo Muani ne ha segnati 3, ma in Nations League con la Francia.
In generale, Vlahovic ha una maggiore esperienza e costanza nel segnare, ma Kolo Muani ha iniziato la sua avventura alla Juventus con un impatto devastante, contribuendo in modo decisivo a diverse vittorie (due su tre) o, quantomeno, a diversi goal.
Numeri totali e focus sugli assist
Analizzando i numeri complessivi dei due attaccanti, Dušan Vlahović ha collezionato 286 presenze in carriera con 126 gol e 21 assist, per un totale di 147 contributi diretti a rete. Con 18.710 minuti giocati, il serbo segna mediamente ogni 148 minuti, mentre partecipa a un gol o un assist ogni 127 minuti.
Dall’altra parte, Randal Kolo Muani ha disputato 250 partite, mettendo a referto 81 gol e 49 assist, per un totale di 130 partecipazioni attive. Con 17.370 minuti giocati, il francese segna ogni 214 minuti, ma contribuisce a un gol o un assist ogni 134 minuti.
Se si considera solo la capacità realizzativa, Vlahović è nettamente avanti. Tuttavia, il francese compensa con una maggiore propensione all’assist, rendendo il duello più equilibrato in termini di contributo totale alla squadra. In effetti, fra goal e assist, 147 a 130 non è certo una differenza abissale, anzi. Va detto, però, che Vlahovic ha appena 25 anni, mentre Kolo Muani deve compierne 27 (dato che lascia a Vlahovic maggior margine di miglioramento, ma che, al tempo stesso, giustifica il maggior calo di valore economico del francese).
Chi è più in forma?
Se parliamo di momento attuale, Kolo Muani sembra avere una marcia in più: 5 gol in pochissime (3) partite con la Juventus, inclusi due gol decisivi contro Como ed Empoli (col Napoli è stato invece il goal dell’illusione sull’ 1-0). Vlahovic, pur mantenendo buone medie realizzative, ha giocato più partite e non sempre è stato determinante come il francese nelle ultime uscite.
Conclusione: ha ragione Zacca?
L’affermazione di Zacca (“Io compro solo giocatori buoni”) nei confronti di Kolo Muani sembra, forse, eccessivamente severa. Almeno per ora (sembra facile perdersi, in questa stagione, per gli attaccanti della Juve). I numeri dicono che il francese sta attraversando un momento migliore rispetto a Vlahovic e che potrebbe essere un acquisto più interessante in termini di rendimento immediato.
D’altra parte, Vlahovic è più affermato, ha più esperienza e numeri superiori nel lungo periodo. Se si cerca un bomber costante su cui costruire il reparto offensivo, il serbo rimane una garanzia. Ma se la priorità è il rendimento attuale, allora Kolo Muani sembra l’attaccante più in forma.
Chi è il migliore? Dipende dalle esigenze della squadra, dalle circostanze e dalle tempistiche di utilizzo (il Fantacalcio, si sa, segue logiche sue). Ma una cosa è certa: Vlahovic o non Vlahovic, sottovalutare Kolo Muani potrebbe essere un errore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariFantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariIl Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
22 Aprile 2025Alessandro TassinariComunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
22 Aprile 2025Alessandro TassinariLazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
21 Aprile 2025Alessandro TassinariF1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
21 Aprile 2025Alessandro Tassinari