Union Sammartinese: un pareggio d’oro che riaccende la stagione

Union Sammartinese: un pareggio d’oro che riaccende la stagione

di 9 Febbraio 2025

Dopo una lunga pausa invernale, la Union Sammartinese è tornata in campo il 2 febbraio per la decima giornata del campionato di Eccellenza femminile, affrontando il Fossolo 76 Calcio in un match che si è rivelato più combattuto del previsto. Un pareggio a reti bianche che, per quanto possa sembrare un’occasione persa a livello di classifica, rappresenta in realtà un segnale incoraggiante per il prosieguo della stagione.


Un breve “reCap”: una stagione tra alti e bassi

Il cammino della Union Sammartinese in questa stagione è stato piuttosto altalenante. Dopo un avvio positivo (ne abbiamo parlato qua in precedenza), che aveva visto la squadra agganciare addirittura il quinto posto tra la seconda e la quarta giornata, è seguita una fase critica caratterizzata da quattro sconfitte consecutive, un calo che ha complicato la corsa alla parte alta della classifica. Tuttavia, con la vittoria alla prima giornata di ritorno, la squadra è salita a 10 punti e ha dato segnali di ripresa, pur mantenendo un profilo da outsider nel torneo.

La classifica attuale conferma il grande equilibrio del campionato, con quattro squadre in un solo punto in vetta, mentre la Union Sammartinese si ritrova settima, a pari merito con il Modena e ancora in lotta per scalare posizioni. Ogni punto guadagnato in questa fase può rivelarsi fondamentale per il futuro.


Union Sammartinese – Fossolo 76 Calcio: un pareggio che vale

Il match della decima giornata contro il Fossolo 76 è stato tutto tranne che un semplice pareggio. La partita, finita 0-0, ha visto le ragazze della Union sfiorare il gol in più occasioni, con ben due traverse e un palo colpiti, una statistica che ricorda da vicino la Roma di mister Ranieri, spesso leader in Europa per legni colpiti nelle ultime stagioni. Se la fortuna fosse stata un po’ più clemente, probabilmente parleremmo di una vittoria e di tre punti fondamentali in chiave classifica.

Nonostante il Fossolo sia attualmente in corsa per il titolo (appena un punto sotto la vetta), la Union Sammartinese ha giocato alla pari per tutta la partita, subendo un po’ di pressione solo nei minuti finali, quando le avversarie hanno tentato l’assalto finale. Difesa attenta, solidità a centrocampo e tanta sfortuna in attacco: è questo il riassunto di una partita che, con un pizzico di precisione in più, avrebbe potuto portare un risultato storico.

Un altro dato interessante: questo è stato il primo pareggio stagionale per la Union, che finora aveva sempre vissuto risultati netti, tra vittorie e sconfitte. La squadra si avvicina al Modena in classifica, senza perdere terreno sul Piacenza, e si conferma come una formazione capace di impensierire anche le migliori del torneo.


Risultati 10ª Giornata (2 febbraio 2025)

  • Modena 0 – 2 Imolese
    L’Imolese si impone in trasferta con un successo importante, mantenendosi in scia per la lotta al vertice.
  • Piacenza 2 – 2 Original Celtic
    Partita combattuta che termina con un pareggio: il Piacenza rallenta ma resta in corsa, mentre l’Original Celtic tiene agganciata a sè la Reggiana in vetta.
  • Sammartinese 0 – 0 Fossolo
    Gara intensa e sfortunata per la Union, che colpisce due traverse e un palo senza trovare il gol. Primo pareggio stagionale per la squadra padrona di casa.
  • Reggiana 2 – 0 Fraore
    Vittoria solida della Reggiana, che resta in testa approfittando del passo falso del Celtic.

Prossima Giornata (11ª giornata – 9 febbraio 2025)

  • Fossolo – Piacenza
  • Fraore – Modena
  • Original Celtic – Reggiana
  • Imolese – Sammartinese

Classifica Attuale

Ora la Union Sammartinese si prepara alla delicata sfida contro l’Imolese, un match che potrebbe rimescolare ancora una volta la classifica.


Prossimi impegni: l’ago della bilancia nella corsa al titolo

Se il pareggio contro il Fossolo ha dimostrato che la Union Sammartinese può dire la sua contro squadre di alta classifica, il calendario delle prossime settimane sarà ancora più impegnativo. La squadra sarà l’ago della bilancia nella lotta al titolo, visto che dovrà affrontare tre delle prime quattro squadre della classifica:

  • G. 11: Imolese Calcio 1919 – Union Sammartinese
  • G. 12: Union Sammartinese – Modena C.F.
  • G. 13: Union Sammartinese – Reggiana 1919
  • G. 14: Original Celtic Bhoys – Union Sammartinese

Dopo aver già fermato il Fossolo, le ragazze della Union proveranno a ripetere l’impresa contro l’Imolese, attualmente terza in classifica. La squadra ha già dimostrato di poter battere una delle candidate al titolo (l’Imolese stessa nel girone di andata, alla 4° giornata), quindi tutto è possibile.

Il campionato è apertissimo e la Union Sammartinese ha un ruolo chiave nelle sorti della competizione. Il match di questo weekend contro l’Imolese sarà un banco di prova fondamentale: dopo aver fermato il Fossolo, riusciranno a ripetere l’impresa e stravolgere ancora una volta la classifica? Il campo darà le risposte, ma una cosa è certa: questa squadra sta crescendo e non ha intenzione di smettere di lottare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati