Fanta Sanremo 2025: Arianna inarrestabile, rivoluzione continua in classifica!

Fanta Sanremo 2025: Arianna inarrestabile, rivoluzione continua in classifica!

di 15 Febbraio 2025

Sanremo 2025, ottimi ascolti anche per la terza serata: 10,7 milioni e 59,8% di share

14 Febbraio – Situazione nel corso (o nel Lucio Corsi) della quarta serata, dopo il ricalcolo del Var al Fanta Sanremo.

Breve premessa: il dato della serata con Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa accanto a Carlo Conti

La terza serata del Festival di Sanremo 2025 condotto da Carlo Conti ha conquistato 10,7 milioni di spettatori di media e 59,8% di share in Total Audience, confermando così l’ottimo risultato delle prime due serate di questa edizione.


Il dettaglio degli ascolti

Come evidenziato anche dalla Gazzetta, Auditel, nel corso degli ultimi mesi, ha iniziato a diffondere il dato della Total Audience televisiva che include anche chi guarda i programmi attraverso Smart Tv, Tablet, smartphone. E, nello specifico del caso di Sanremo, questo include anche le visualizzazioni su RaiPlay.

  • Sanremo Start (20.43 – 21.19): 12.891 milioni e 52,28% di share
  • Prima parte (21.24 – 23.30): 13.724 milioni e 59,94% di share
  • Seconda parte (23.35 – 1.11): 6.741 milioni e 59,52% di share
  • PrimaFestival: 8.965 milioni e 40,91% di share
  • DopoFestival: 2.016 milioni e 45,66% di share

La serata ha visto l’esibizione di 14 cantanti, presentati oltre che da Carlo Conti, da Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Gli ospiti della serata sono stati Edoardo Bennato, Dario D’Ambrosi e gli attori del Teatro Patologico, il giovane esperto di Sanremo Samuele Parodi, il cast di Mare Fuori, i Duran Duran e Iva Zanicchi. Prima di svelare i primi cinque posti della classifica dei Campioni, c’è stata la sfida tra le Nuove Proposte, vinta dal giovane Settembre.


Fanta Sanremo: la classifica si rivoluziona ogni giorno!

Non solo il Festivàl, anche il Fanta Sanremo continua a regalare emozioni e ribaltoni in classifica. La terza giornata ha visto una nuova leader imporsi con decisione: Arianna, furiosa nel nome e nei fatti, vola davanti a tutti e domina la competizione.

Subito dietro troviamo Giulia con la sua… Giulia! Club omonimo dalle grandi ambizioni ternane. (Ter) Nane ma giganti. Alla seconda edizione, è per ora… seconda, ma ciò che conta è essere davanti agli eterni rivali Tasso e Big Fabio. Almeno per il meme, almeno per la gloria, per la storia. Per Terni.

A sorpresa, Tappo occupa sia la terza che la quarta posizione con i suoi DJ team. Chissà cosa ne penserebbe Francesco Gabbani, che in un suo famoso testo cantava: “i dischi non si suonano, sono già suonati, hanno già suonato quando li hanno registrati”.

Più dietro troviamo Giulia Capp e Giusy, altre esordienti al Fanta Sanremo. Seguono poi Max, Nicola, Abu e Marco Signore delle Capre, pronti a tutto per scalare la classifica nelle ultime giornate.

Chi riuscirà a imporsi nella grande sfida del Fanta Sanremo 2025? Lo scopriremo solo continuando a giocare, a guardare, a gufare!


Fanta Sanremo 2025: Arianna inarrestabile, rivoluzione continua in classifica!

Fanta Sanremo 2025: Arianna inarrestabile, rivoluzione continua in classifica!

Fanta Sanremo 2025: Arianna inarrestabile, rivoluzione continua in classifica!

Fanta Sanremo 2025: Arianna inarrestabile, rivoluzione continua in classifica!

Fanta Sanremo 2025: Arianna inarrestabile, rivoluzione continua in classifica!

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

One Comment

  1. Fabio 15 Febbraio 2025 at 21:39 - Reply

    I miei cantanti non stanno facendo punti…. che tristezza …

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati