Fanta Sanremo: è il Festival di Terni – Giulia domina la classifica

Fanta Sanremo: è il Festival di Terni – Giulia domina la classifica

di 15 Febbraio 2025

Giulia come Goku: potenza ternana inarrestabile

Giulia, come Goku, chiama a sé tutta la potenza ternana. Le mani alzate dell’Ariston sono la dimostrazione di un seguito smisurato per la figlia d’arte. Sollevatrice di polemiche professionista, ha utilizzato tutta la fantasia a sua disposizione per scegliere il nome della squadra, e ormai non sorprende più nessuno nel vederla in cima alla classifica del torneo.

Sorridente come Gabbani alla fine della sua performance, Giulia si prende la standing ovation del pubblico e fa il simbolo del cuore per raccogliere tutti i bonus possibili. Ma è un cuore ternano… varrà uguale?


Arianna furiosa e il contrappasso del FantaSanremo

Nel frattempo, Arianna è sempre più furiosa dopo il sorpasso subito da Giulia, l’ex civilista che lei stessa è andata a sostituire. Ora, però, per un curioso gioco del destino, Giulia prende il posto di Arianna anche nella classifica del FantaSanremo. La vera sfida sarà mantenere questo ritmo fino alla serata finale: perché questa non è una semplice corsa, ma una maratona. O un(a) Maradona, per i napoletani.


Marco, il Signore delle Capre, all’inseguimento

Al terzo posto troviamo uno dei più acclamati Fanta manager del cosmo Tassinari: un Marco selvatico, selvatico in quanto Signore delle Capre. Le sue Ammiccanti Capre Volanti distano appena 110 punti dal primo posto, un divario non certo incolmabile.

Marco non è nuovo a grandi imprese: proprio due anni fa perse in volata contro il nipote Tasso. Ora potrebbe voler restituire il torto subito… all’inverso. O Viceversa, come direbbe sempre Gabbani.


Tasso e la maledizione del FantaSanremo

E per una scimmia nuda che balla, ce n’è una vestita che fatica: è Tasso, ultimo ma non ultimo (perché ultimissimo) in ogni Fanta torneo. La sua sorte sembra segnata, ma nel FantaSanremo mai dire mai.


La lotta per il podio: outsider e sorprese

Oltre ai leader della classifica, ci sono tanti nomi da tenere d’occhio in questa volata finale. Max è quarto e in viaggio da Como (Como cosa? Coma Cose?). Tappo, invece, schiera ben due squadre, entrambe intenzionate a vincere il suo primo Sanremo. E poi ci sono Giulia Capp, Nicola e tanti, tanti altri pronti a dare battaglia.

Nel gruppo del Consorzio, la migliore in classifica è Antonella, che occupa il quindicesimo posto, mentre Iulia, Noemi e, ovviamente, Tasso arrancano. Almeno per ora…


Ultime previsioni e misteri sanremesi

Mentre la competizione si accende, il gruppo ufficiale dei Fanta amici ha (momentaneamente) eletto Giorgia come favorita per la vittoria finale, con il 30% dei voti circa. Nel frattempo, si cercano ancora i costumi lasciati in auto da Bresh e si tenta di risolvere un grande enigma: quale bagno usava Topo Gigio in camerino? Sarà lo stesso usato anni fa dalla scimmia di Gabbani? O, ancora prima, dal piccione di Povia?


La resa dei conti

Ma il Festival è solo un lungo attimo, come direbbe ancora Gabbani. Ed ecco che siamo già arrivati alla resa dei conti. Dei… Carlo Conti.


Fanta Sanremo: è il Festival di Terni - Giulia domina la classifica

Fanta Sanremo: è il Festival di Terni – Giulia domina la classifica

Fanta Sanremo: è il Festival di Terni - Giulia domina la classifica

Fanta Sanremo: è il Festival di Terni – Giulia domina la classifica

Fanta Sanremo: è il Festival di Terni - Giulia domina la classifica

Fanta Sanremo: è il Festival di Terni – Giulia domina la classifica

Fanta Sanremo: è il Festival di Terni - Giulia domina la classifica

Fanta Sanremo: è il Festival di Terni – Giulia domina la classifica

Fanta Sanremo: è il Festival di Terni - Giulia domina la classifica

Fanta Sanremo: è il Festival di Terni – Giulia domina la classifica

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati