Al-Nassr – Al-Ettifaq 2-3: Wijnaldum protagonista, tanti tiri e un rosso nel finale

Al-Nassr – Al-Ettifaq 2-3: Wijnaldum protagonista, tanti tiri e un rosso nel finale

di 21 Febbraio 2025

Una sfida ricca di emozioni, gol e statistiche incredibili. Al-Nassr e Al-Ettifaq hanno dato vita a un match spettacolare nel 21° turno della Saudi Pro League, terminato con la vittoria degli ospiti per 3-2.

Protagonista assoluto della serata Georginio Wijnaldum, autore di una doppietta decisiva per il successo della squadra di Steven Gerrard. Non sono mancati episodi clamorosi: un’autorete di Al-Fatil, un gol che aveva ridato speranza ai padroni di casa e un cartellino rosso nel finale a John Durán, appena arrivato in Arabia Saudita con un trasferimento milionario.


Primo tempo: equilibrio e poche occasioni

Il match è iniziato con ritmi blandi, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo. L’Al-Nassr, guidato da Cristiano Ronaldo, ha cercato di mantenere il controllo del gioco, chiudendo il primo tempo con il 58% di possesso palla, ma senza riuscire a creare reali pericoli alla difesa avversaria.

L’unico squillo nei primi 45 minuti è arrivato nella ripresa, con l’Al-Ettifaq che ha colpito a freddo: al 47′, A. Yahya ha sbloccato il punteggio con un bel destro preciso che ha sorpreso il portiere dell’Al-Nassr.


Ripresa: pioggia di gol e colpi di scena

Nella seconda metà di gara, la partita si è trasformata in un vero e proprio assalto. Le due squadre hanno collezionato 36 tiri totali (19 per l’Al-Nassr, 17 per l’Al-Ettifaq), e il gioco si è fatto sempre più intenso.

Al 55′, Georginio Wijnaldum ha firmato il pareggio per gli ospiti con un inserimento perfetto, sfruttando un cross preciso e battendo il portiere con un colpo da biliardo.

L’Al-Nassr ha provato a reagire e al 65′ ha trovato il gol della speranza con Al-Fatil, che ha insaccato su assist dell’ex interista Brozovic. Ma la sua serata si è trasformata in un incubo al 82′, quando ha sfortunatamente deviato nella propria porta un pallone che ha regalato il 2-2 all’Al-Ettifaq.

Nel finale, come se non bastasse, ancora Wijnaldum ha firmato la sua doppietta personale al 89′, mettendo il sigillo su una prestazione da MVP. Vincono gli ospiti 2-3 in maniera clamorosa.


Il rosso a John Durán e il finale infuocato

Quando tutto sembrava deciso, c’è stato un ultimo episodio a rendere ancora più caotico il finale: John Durán si è fatto espellere nel recupero per un fallo inutile, lasciando l’Al-Nassr in dieci uomini. L’ex Aston Villa, arrivato in Arabia per una cifra impressionante, ha vissuto un debutto da dimenticare, rischiando di compromettere ancora di più la sua reputazione dopo una prestazione già sottotono.

Nonostante gli ultimi assalti dell’Al-Nassr, il punteggio non è più cambiato: l’Al-Ettifaq ha difeso con ordine e ha portato a casa una vittoria preziosissima.


Statistiche da urlo: dominio offensivo e numeri incredibili

Oltre al risultato, sono le statistiche a raccontare la storia di questa partita. Le due squadre hanno costruito moltissime occasioni, rendendo il match un festival di tiri e azioni offensive:

  • Tiri totali: 19 Al-Nassr, 17 Al-Ettifaq
  • Tiri in porta: 10-9
  • Grandi occasioni create: 3-3
  • Possesso palla: 58%-42%
  • Parate: 7 per l’Al-Nassr, 8 per l’Al-Ettifaq

L’Al-Nassr ha dominato il possesso e il numero di passaggi (487 contro 354), ma l’Al-Ettifaq ha saputo essere più cinico nei momenti chiave, sfruttando le disattenzioni difensive dei padroni di casa.


Conclusione: Wijnaldum uomo partita, Al-Nassr in crisi?

La sconfitta lascia l’Al-Nassr in una posizione complicata in classifica, almeno se la tua ambizione è quella di vincere il campionato, con nuove domande sul rendimento della squadra, nonostante la presenza di Cristiano Ronaldo e altre stelle. Dall’altra parte, l’Al-Ettifaq ha dimostrato di essere una squadra solida e ben organizzata, trascinata da un Wijnaldum in serata di grazia.

Ora l’Al-Nassr dovrà reagire in fretta, mentre l’Al-Ettifaq può sognare un finale di stagione da protagonista o, perlomeno, in attesa rimonta dalla metà della classifica in cui attualmente risiede.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati