Gli Ex Arrabbiati e la Sfortuna della Roma: Quando il Passato Torna a Punire

Gli Ex Arrabbiati e la Sfortuna della Roma: Quando il Passato Torna a Punire

di 25 Febbraio 2025

Nella settimana in cui la Roma fa 10 risultati utili di fila e trova il quinto successo (e un pareggio) nelle ultime 6, ecco un altro approfondimento per gli amanti delle statistiche. L’argomento è di quelli che piacciono (per solo modo di dire) al tifoso romanista: si parla di ex giocatori e allenatori che hanno affrontato la Roma e lasciato il segno.


Gli Ex Arrabbiati che Puniscono la Roma

Negli ultimi anni, la Roma ha affrontato numerosi ex giocatori che, con un goal o un assist, hanno inflitto amarezze ai tifosi giallorossi. Il dato drammatico? Quando un ex segna o fa un assist contro di noi, la Roma non vince mai.

Se restringiamo l’analisi alle ultime tre stagioni, vediamo nomi come Zaniolo, Lukaku, Calafiori, Politano e Belotti tra i protagonisti di queste statistiche nefaste. Tuttavia, se ci spingiamo ancora più indietro nel tempo, troviamo anche altri casi celebri come Pablo Daniel Osvaldo (che lasciò la Roma con il dente avvelenato dopo aver rubato – per poi sbagliarlo – un rigore a Totti), Marco Borriello e Pedro.


Partite contro ex giocatori e allenatori della Roma (Stagioni 22/23 – 23/24 – 24/25)

Quando il Passato Torna a Punire

La storia della Roma è piena di grandi vittorie, di momenti di gloria e di emozioni indelebili. Ma c’è un’ombra che aleggia sulle stagioni giallorosse, una costante maledizione che sembra non voler abbandonare la squadra: gli ex giocatori che si trasformano in giustizieri implacabili.

Il dato è chiaro e spietato: quando un ex segna o fa un assist contro la Roma, la squadra non vince mai. Non è suggestione, non è un’illusione ottica: è un trend che si ripete con una puntualità quasi soprannaturale.


Gli Ex Arrabbiati e la Sfortuna della Roma: Quando il Passato Torna a Punire


Le Statistiche della Maledizione

13 Partite con Ex in Goal o Assist → 11 Sconfitte, 2 Pareggi, 0 Vittorie

Questo è il numero più inquietante. Tredici volte un ex ha deciso di lasciare il segno, e tredici volte la Roma non è riuscita a vincere. Nomi che fanno male ai tifosi giallorossi: Lukaku, Politano, Calafiori, Belotti. Ogni volta, il passato torna per punire.

6 Partite con Goal dell’Ex → 0 Vittorie, 5 Sconfitte, 1 Pareggio

Se l’ex segna, la Roma può dire addio ai tre punti. Mai una vittoria, solo sconfitte e qualche magro pareggio. Una statistica che pesa e che sembra confermare che la legge dell’ex è più di una semplice casualità.

3 Partite con Futuri Ex in Goal → 2 Sconfitte, 1 Pareggio, 0 Vittorie

Non solo gli ex. Anche chi sarebbe poi diventato romanista ha trovato il modo di castigare la squadra prima di indossare la maglia giallorossa. Saelemaekers e Lukaku, hanno lasciato più volte il segno prima di unirsi alla squadra capitolina.

7 Partite contro Ex Allenatori → 4 Vittorie, 2 Sconfitte, 1 Pareggio

Qui il trend è meno negativo. Ranieri e Di Francesco hanno incrociato il cammino romanista e sono usciti sconfitti. Ma contro Spalletti, il discorso cambia: due partite, due sconfitte.

4 Partite Contro Futuri Ex Allenatori → 2 Pareggi, 2 Vittorie, 0 Sconfitte (tutte contro Juric)

Una curiosità interessante: la Roma ha affrontato Juric quattro volte sapendo che, prima o poi, avrebbe guidato la panchina giallorossa. Due pareggi e due vittorie, segno che almeno contro i futuri allenatori il destino è più clemente.


Lettura dei dati

Questi dati raccolgono tutte le partite delle ultime tre stagioni (compresa quella in corso) in cui ex giocatori della Roma hanno segnato un goal o fornito un assist contro la squadra giallorossa. Inoltre, vengono riportate le partite contro ex allenatori della Roma e quelle in cui la Roma ha affrontato giocatori o allenatori destinati a diventare futuri giallorossi. Da questa analisi emerge un dato chiaro: quando un ex giocatore segna o fornisce un assist, la Roma non vince mai.


Stagione 22/23

  • Giornata 11 | Roma 0-1 Napoli | Assist: Politano | (All. Spalletti) | S
  • Giornata 31 | Roma 3-1 Atalanta | Goal: Toloi | S
  • Giornata 32 | Roma 1-1 Milan | Goal: Saelemaekers (futuro ex) | P
  • Giornata 34 | Roma 0-2 Inter | Goal: Lukaku (futuro ex) | S
  • Giornata 20 | Roma 2-1 Napoli | (All. Spalletti) | S
  • Giornata 15 | Roma 1-1 Torino | (All. Juric futuro ex) | P
  • Vittoria contro il Torino di Juric (futuro ex) | V

Stagione 23/24

  • Giornata 5 | Roma 1-1 Torino | (All. Juric futuro ex) | P
  • Giornata 6 | Roma 4-1 Genoa | Assist: Strootman | S
  • Giornata 28 | Roma 2-2 Fiorentina | Assist: Belotti | P
  • Giornata 33 | Roma 1-3 | Assist: Calafiori | Goal: Saelemaekers (futuro ex) | S
  • Giornata 36 | Roma 2-1 Atalanta | Assist: Scamacca | S
  • Vittoria contro il Torino di Juric (futuro ex) | V
  • Due vittorie contro il Frosinone di Di Francesco (ex allenatore) | V
  • Due vittorie contro il Cagliari di Ranieri (ex allenatore) | V

Stagione 24/25

  • Roma 0-1 Inter | Assist: Frattesi | S
  • Roma 5-1 Fiorentina | Goal e assist: Bove | S
  • Roma 1-0 Napoli | Goal: Lukaku | S
  • Roma 0-2 Atalanta | Goal: Zaniolo | S
  • Roma 1-1 Milan | (All. Fonseca) | P
  • Roma 1-1 Napoli | Goal: Spinazzola | Assist: Juan Jesus | P

Coppa Italia 24/25

  • Quarti di finale | Roma 3-1 Milan | 2 goal di Abraham | S

Statistiche complessive (stagioni 22/23 – 23/24 – 24/25)

  • 13 partite con ex in goal o assist11 S, 2 P, 0 V
  • 7 partite contro ex allenatori4 V (Ranieri-Di Francesco), 2 S (Spalletti), 1 P (Fonseca)
  • 6 partite con goal dell’ex0 V, 5 S, 1 P
  • 3 partite con futuri ex giocatori in goal2 S, 1 P, 0 V
  • 4 partite contro futuri ex allenatori2 P, 2 V, 0 S (tutte contro Juric)

Gli Ex Arrabbiati e la Sfortuna della Roma: Quando il Passato Torna a Punire


Cosa ne deduciamo?

  • Quando un ex fa goal o assist, la Roma non vince mai.
  • Saelemaekers è stato acquistato anche perché spesso segnava contro la Roma.
  • Prendendo Juric come allenatore, la Roma ha scelto l’unico tecnico che almeno al Torino non l’aveva mai battuta recentemente.
  • Contro gli ex allenatori, la Roma ha spesso un rendimento migliore rispetto alle partite contro ex giocatori.

Non Solo Gli Ex

Non sono solo gli ex giallorossi a trovare una seconda giovinezza contro la Roma. Ci sono anche giocatori che, puntualmente, si trasformano in fenomeni proprio quando affrontano i giallorossi. Un esempio? Wladimiro Falcone, portiere con il cuore giallorosso, che in ogni incrocio tra Roma e Lecce si esalta con parate straordinarie.

Altro caso emblematico è quello di Roma 2-2 Salernitana, con due reti di Antonio Candreva, ex Lazio, in una squadra che contava anche il DS Walter Sabatini, e gli ex giallorossi Fazio e Gyomber.


Le Prime Volte e le Uniche Volte

Oltre agli ex e ai giocatori che si esaltano contro la Roma, ci sono anche quelli che trovano la loro “prima volta” o addirittura l’unica volta” in carriera contro i giallorossi.

Alcuni esempi clamorosi:

  • Francesco Pisano, che in 231 presenze in Serie A ha segnato un solo goal: ovviamente contro la Roma, nella famosa partita del 4-2 con Goicoechea.
  • El Kabir nel 2011 e Cavernaz nel 1996.
  • Fabiano Ballarin e Diego Tristan, entrambi protagonisti di goal rari proprio contro la Roma.

Gli Ex Arrabbiati e la Sfortuna della Roma: Quando il Passato Torna a Punire


La Sfortuna della Roma: I Legni Colpiti

Come se non bastasse, la Roma è anche una delle squadre più sfortunate d’Europa. Nelle ultime stagioni, la squadra giallorossa è stata costantemente il club con più pali colpiti in Europa. Un dato che sottolinea la poca fortuna sotto porta e che, in diverse occasioni, ha privato la Roma di vittorie importanti.


La Sfortuna Non Ha Limiti: Anche gli Autogoal

Come se non bastassero gli ex in gol e i legni colpiti, la Roma deve anche fare i conti con una lunga serie di autogol sfortunati. Da Huijsen (o come si chiama l’ex Juve) a Ibanez, Kristensen, Celik, Angelino, passando per Hummels, Mancini, Rensch e tanti altri, la lista è lunga e dolorosa. Ogni stagione porta con sé almeno un episodio tragicomico, come se il destino si divertisse a mettere ulteriormente alla prova la squadra giallorossa.


Conclusioni: Il Destino Può Essere Sconfitto?

L’analisi di questi dati ci porta a una riflessione chiara: gli ex giocatori puniscono sempre la Roma, i giocatori avversari spesso si esaltano quando affrontano i giallorossi, e la sfortuna non manca mai. Una combinazione che, stagione dopo stagione, regala ai tifosi romanisti più di un’amarezza.

Numeri alla mano, la Roma sembra essere perseguitata da una serie di coincidenze sfavorevoli. Gli ex segnano sempre, gli avversari si esaltano, i pali fermano sogni di gloria. Ma il calcio è fatto per sfidare le statistiche, per rompere le maledizioni. La Roma può invertire questa tendenza? Il tempo ci dirà se questa scia di ex arrabbiati avrà mai una fine. Nel dubbio, speriamo di trovarci davanti meno “ex” possibili…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati