Malesani e il vino: Fabio ristabilisce la verità storica!

Malesani e il vino: Fabio ristabilisce la verità storica!

di 2 Marzo 2025

Quando il giornalismo d’inchiesta colpisce, è importante rispondere con fermezza e precisione. Ed è esattamente quello che ha fatto Fabio, manager della leggendaria Tartaruga Top Clab, intervenendo con un’osservazione degna del miglior fact-checking:

🧐 Malesani produce il vino, ma lo beve anche!

Un’informazione che, inspiegabilmente, era sfuggita alla redazione della rubrica “NON SO CHE NOME DARE ALLA RUBRICA”, firmata dal sempre attento Tappo. Un lapsus? Un tentativo di insabbiare la verità? Un colpo di sole fuori stagione?

Fabio non ci sta e, con il suo inconfondibile stile, decide di ripristinare i fatti. Perché nel mondo del calcio e del vino, la verità non può essere annacquata. Ecco la sua risposta completa:

“L’unica imprecisione che mi permetterei di sottolineare riguarda il rapporto tra Malesani e il vino. A differenza di quanto dichiarato, a mio avviso, Malesani oltre a produrlo, gradisce anche berlo!!!”


Malesani: tra tattiche e tannini

La questione è di fondamentale importanza. Perché se è vero che Malesani ha lasciato il segno con il suo gioco spumeggiante e la celebre impresa in Coppa UEFA con il Parma, è altrettanto vero che il tecnico veronese non si è mai limitato alla sola produzione vinicola.

🧐 Perché coltivare senza degustare?
Sarebbe come allenare senza guardare le partite, come fare il Fantacalcio senza gufare gli avversari, come prendere un bonus sullo stipendio senza sperperarlo in acquisti folli al mercato invernale!

Fabio, dunque, si fa portavoce di una battaglia di giustizia storica: Malesani il vino lo fa, ma soprattutto lo beve! E chi siamo noi per dubitarne?


Tappo risponderà? O tacerà nel silenzio delle botti?

Ora resta da capire se il buon Tappo, autore della rubrica, vorrà replicare o se, come accade nelle migliori saghe, accetterà questa correzione con un brindisi simbolico da buon astemio. Magari con una bella bottiglia di produzione Malesaniana, giusto per onorare la verità e… il palato (palato, non pelato).

Restate sintonizzati perché, come sempre, il FantaMondo Tassinari non smette mai di regalarci perle di saggezza, calcio e – evidentemente – ottimo vino! 🍷⚽

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

2 Comments

  1. Fabio 2 Marzo 2025 at 19:36 - Reply

    Giusto approfondimento…

  2. Tappo 2 Marzo 2025 at 19:59 - Reply

    Caro Fabio,
    La tua osservazione è puntuale e precisa come al solito! Sono lieto di favorire la partecipazione democratica alla divulgazione di informazioni nel nostro fantagruppo.
    Mi ero astenuto dal dire che a Malesani piace bere per evitare di essere accusato di diffamazione nei suoi confronti… le mie parole, tifando io sassuolo, potevano sembrare delle accuse di alcolismo fatte unicamente per screditare l’allenatore che ci stava facendo retrocedere.
    Di conseguenza, mi sono limitato a prendere atto della sua passione… tuttavia, visto che l’osservazione arriva da una figura indipendente come la tua non vi è motivo di dubitare della tua buona fede!
    In conclusione? Propongo un brindisi per Malesani, a lei mister!!!

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati