Recensione ignorante GP Thailandia 2025: la prima storica Recensione di MotoGP!

Recensione ignorante GP Thailandia 2025: la prima storica Recensione di MotoGP!

di 2 Marzo 2025

Quando fai una recensione ignorante della MotoGP, sia “recensione” che “ignorante” (detto però, si badi, con estremo affetto) il protagonista non può che essere sempre e solo lui, Guido Meda.

“Resistere, resistere, resisterla!” Lo urla più volte, tanto che ci chiediamo: noi come accidenti facciamo a resistere quando invece Guido non c’è? E siamo subito “tutti in piedi sul divano”. Pure se siamo in cucina.

Guido o non Guido? Guida o non guida? Sicuramente è ancora un gran manico… che guida alla grande davanti a microfono e telecamera! Ma non c’è solo lui.


“Sono andato troppo veloce?” (cit)

“Sto andando troppo veloce” (ri-cit). Per chi non mi conoscesse, sono il Giorgio Terruzzi dei poveri, la ragione per cui la gente fugge dal web, un pirla qualunque che recensisce tutto ciò che ha un motore, con una sola regola: essere sempre tanto, tanto, tanto… ignorante.
Così, anche in una gara non troppo movimentata come questa, cerchiamo sempre il meglio del meglio (del peggio) da salvare.


GP THAILANDIA 2025: LA GARA

(Breve riassunto della gara: cerca su Google per dettagli aggiornati! Se speravate in un riassunto della Gara, non è assolutamente il posto giusto)


PILOTI E MOMENTI TOP

– Pedro Acosta – PACO (o… della sfortuna spagnola)

L’abbreviazione in grafica è PACO, quindi è sempre giustificato se in una giornata no gli capita una prestazione del ca… ehm. Gli spagnoli (che in MotoGP non mancano mai) capiranno! Oggi sfortunato, ma comunque voto 8 alla coincidenza fra prima recensione e sfortuna di (P)Aco.

– “Un po’ la pressione te la fa salire”

Fra pressione sanguigna, pressione delle gomme e ansia da prestazione, questa è una perla che riassume perfettamente la gara e il Mondiale. Voto 8,5.

– Ai Ogura – Il rookie già in “house”

Il giapponese su Aprilia Trackhouse si sente già in… house. A casa. Guida meglio di come parla Guido. Grande prestazione, voto 9.

– Marc Marquez che molla il gas (voto: mah)

Marc che molla il gas… No, impossibile, “mai visto questo” (da Marc Marquez a Marc Genè il passo è breve) direbbe un’altra voce simbolo dei motori. E invece lo fa… Per far passare il fratello! Detta così, lo so… Ma a pensar male si fa peccato! Al di là dei motivi reali della manovra (o delle ipotesi sull’aria calda che si diceva), riemergono subito vecchi fantasmi… Ci aspetta un Mondiale ricco di polemica e poesia, a prescindere.

A confermarlo è Morbidelli (a proposito, 9 pure a lui), che dice:

“Anche quello è un bell’aiuto secondo me: ridare la posizione al fratello è meglio che ridarla a qualcun altro”

infiammando tutti a temperature da deserto. Anzi, da Thailandia.

– La tristissima Golf Car

I fratelli Marquez in Pole Positioooon e… Bagnaia dietro, a parlare con se stesso. Qualcuno già citato in precedenza osserverebbe ancora: “Ecco, questa è l’essenza del caos”. Voto 3, come tre sono i piloti sulla macchinina. 


NUMERI DA RECORD

📊 Voto 18.482.948 ai numeri della gara:

  • 112 podi come Pedrosa per Marquez (M.)
  • 2 fratelli nelle prime due posizioni
  • 93 weekend dall’ultima volta in vetta per Marquez (di nuovo M.)

VOTI SPARSI (A CASO, MA NON TROPPO)

👀 Voto 2 (come le chiappe!) alle inquadrature del sedere dei piloti. Dopo tanto tempo a guardare Formula E o Formula 1, passare dal casco al lato B è traumatico

🔥 Voto infinito ai piloti che resistono al sole e all’umidità. Io, nel dubbio, svengo per loro.

🍢 “Lo spiedo” di Guido Meda & Co:
Perla di telecronaca da 7,5. Non di più. Andrebbe completata con un po’ di ignoranza: magari un riferimento culinario?

🏍️ Voto 10 alla scelta da zero di portare Marc in Ducati
Hanno acceso il Mondiale ancora prima che iniziasse! Anche solo a voce, anche solo a parole. Alla fine, accettiamo tutto (e niente). Ma va bene così.

🎙️ Voto 10 al retro-podio in italiano
Anche se, onestamente, non si capisce comunque nulla di quello che dicono. I due spagnoli sono giustificati, ma Bagnaia?
Che scusa ha Pecco per non riuscire a concludere una frase di senso compiuto in italiano?
(Ovviamente si scherza… ma neanche troppo!)


E QUESTA (ENNESIMA) RUBRICA COME LA CHIAMIAMO?

Siamo a corto di idee. “RecensiOne” per la Formula 1, “RecensionE” per la Formula E… e per la MotoGP?

📢 Recensione GranaPadano Ignorante?
Se ci accettano una sponsorizzazione, si intende.

Nel dubbio, zero a noi per la poca fantasia…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

2 Comments

  1. Fabio 2 Marzo 2025 at 18:05 - Reply

    MotoGp…. sono sincero…. Se continua così smetto di seguirla. Spero che ci saranno cambiamenti… Spero che inizino le gare vere, spero che tutti abbiano le stesse gomme, spero che le giapponesi resuscitino, spero che gli italiani si facciano vedere e spero che Marquez finisca dietro tutte le gare!

  2. Fabio 2 Marzo 2025 at 18:05 - Reply

    Comunque la chiamerei Racensione da race in inglese!!

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati