Bruno Pizzul e la Roma: nella TOP 11 presenti anche due romanisti
Bruno Pizzul e la Roma: nella TOP 11 presenti anche due romanisti
L’Italia del calcio piange la scomparsa di Bruno Pizzul, una delle voci più iconiche della storia sportiva italiana. Il celebre telecronista, venuto a mancare oggi nel suo Friuli, ha raccontato il pallone per oltre 40 anni, accompagnando con la sua inconfondibile voce le imprese della Nazionale e le emozioni dei grandi tornei internazionali.
La TOP 11 di Bruno Pizzul
In una delle sue ultime interviste, Pizzul aveva stilato la sua formazione ideale, scegliendo gli undici giocatori che, a suo avviso, meglio hanno rappresentato l’Italia calcistica durante la sua carriera da telecronista. Ecco la sua scelta:
- Portiere: Dino Zoff
- Difensori: Tarcisio Burgnich (terzino destro), Paolo Maldini (terzino sinistro), Gaetano Scirea (libero), Roberto Rosato (stopper)
- Centrocampisti e attaccanti: Bruno Conti (ala destra), Giacomo Bulgarelli, Gianni Rivera, Francesco Totti, Roberto Boninsegna, Gigi Riva
Roma protagonista con Conti e Totti
A spiccare nella formazione di Pizzul sono due leggende della Roma: Bruno Conti e Francesco Totti. Il primo, campione del mondo nel 1982, è stato uno degli esterni più talentuosi della storia azzurra, capace di incantare con dribbling e assist decisivi. Il secondo, il Capitano per eccellenza, ha scritto pagine indimenticabili con la maglia della Nazionale e della Roma, contribuendo alla vittoria del Mondiale 2006.
Una visione romantica del calcio
La scelta di Pizzul riflette il suo amore per un calcio fatto di eleganza, talento e personalità, con interpreti capaci di lasciare un segno non solo per i numeri, ma anche per lo stile di gioco e il carisma. Con la sua voce, Pizzul ha reso epiche le gesta di questi campioni, facendo sognare milioni di tifosi e contribuendo a costruire un immaginario collettivo che resterà indelebile nella storia dello sport italiano.
Addio, Bruno. Il tuo calcio vivrà per sempre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariFantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariIl Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
22 Aprile 2025Alessandro TassinariComunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
22 Aprile 2025Alessandro TassinariLazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
21 Aprile 2025Alessandro TassinariF1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
21 Aprile 2025Alessandro Tassinari