Totti senza freni: “Mourinho fra i migliori al mondo, alla Roma vorrei Ancelotti, ma non verrà”

Totti senza freni: “Mourinho fra i migliori al mondo, alla Roma vorrei Ancelotti, ma non verrà”

di 5 Marzo 2025

Francesco Totti torna a parlare e, come sempre, non le manda a dire. Nella puntata di Viva El Futbol, l’ex capitano della Roma ha svelato che a gennaio la squadra che lo cercò fu il Genoa, ma soprattutto ha espresso parole di grande stima per José Mourinho, definendolo uno dei migliori allenatori al mondo. Non solo, ha anche ammesso che il suo sogno sulla panchina giallorossa sarebbe Carlo Ancelotti, pur sapendo che difficilmente potrà mai accadere.


Totti su Mourinho: “Un fuoriclasse in panchina”

Tra i vari temi toccati, Totti ha voluto ribadire quanto Mourinho sia stato un valore aggiunto per la Roma, rispondendo anche a chi ha spesso criticato il suo stile di gioco:

“Mourinho, per me, è uno degli allenatori più forti al mondo. Allegri, Capello, Ancelotti: sono tecnici che puntano più al risultato che allo spettacolo, e alla fine è quello che conta. Lui non ha vinto una semplice ‘coppetta’, perché anche quella devi giocarla e vincerla. In due anni ha portato la Roma a due finali europee, vincendone una. Che gli vuoi dire? Che gioca male?”

Un riconoscimento importante, che si scontra con le critiche ricevute dallo Special One dopo l’addio alla Roma. Ma Totti non ha dubbi: Mourinho è un vincente. Per tutti e… per Totti!


L’elogio ad Ancelotti: “Un sogno impossibile”

Se Mourinho è stato un grande della panchina giallorossa, Totti ha anche rivelato chi sarebbe il suo allenatore ideale per il futuro: Carlo Ancelotti.

“Per vincere lo scudetto a Roma servono grandi allenatori, ma soprattutto grandi giocatori. Serve qualcosa in più rispetto a quello vedo, oggi la Roma merita il quinto-sesto posto, non di più. Ci sono squadre più forti in questo momento. Alla Roma serve Ancelotti, ma tanto non viene. E se venisse ti direbbe: qual è la squadra? Perché con questa non vengo, mi deve cambiare la spina dorsale. Se io dovessi essere il direttore tecnico proverei a convincere lui. E se alzo il telefono io è diverso rispetto ad altri. Gasperini è un buon allenatore, ma non mi fa impazzire. Io non riuscirei mai a giocare con il suo modo a tutto campo. De Zerbi invece mi piace moltissimo, ma a Roma sarebbe un punto interrogativo. A Roma si sono abituati ad allenatori medi…”.

Una battuta che racchiude la stima verso un tecnico che ha vinto tutto, ma che difficilmente tornerà in Italia.


Un messaggio per Mourinho?

Le parole di Totti su Mourinho suonano quasi come un messaggio per il futuro. “Quando vorrai, ti aspettiamo nuovamente a Roma, José.” Un sogno? Chissà. Ma una cosa è certa: il legame tra lo Special One e la capitale non si è mai spezzato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati