Fonseca squalificato per 9 mesi, Bonucci assolto: due pesi e due misure?

Fonseca squalificato per 9 mesi, Bonucci assolto: due pesi e due misure?

di 7 Marzo 2025

Da Bonucci a Fonseca, fra squalifiche e assoluzioni

Si è parlato molto in questi giorni dell’episodio che ha visto protagonista Paulo Fonseca, ex tecnico di Milan e Roma e attuale allenatore del Lione, squalificato per ben nove mesi dalla Ligue 1 dopo un acceso confronto con l’arbitro Millot. Un provvedimento durissimo, senza precedenti, che impedirà al portoghese di sedere in panchina fino al 30 novembre 2025.

Ma tutto ciò ricorda un altro episodio, che però si è risolto in tutt’altro modo: la famosa testata di Leonardo Bonucci a Rizzoli.


Fonseca, il testa a testa che costa carissimo

L’episodio incriminato è avvenuto il 2 marzo durante Lione-Brest. Fonseca, già ammonito, ha perso le staffe dopo un’espulsione e ha affrontato a muso duro l’arbitro, andando letteralmente testa contro testa con Millot. Il gesto è stato ritenuto gravissimo dalla commissione disciplinare francese, che ha deciso per una squalifica esemplare, escludendo il tecnico da ogni attività legata alla squadra nei giorni di gara per quasi un anno.

Una sanzione pesantissima, che potrebbe addirittura mettere in discussione il futuro del portoghese al Lione. Il club ha deciso per ora di non esonerarlo, ma resta da capire come questa lunga assenza influenzerà la sua avventura in Francia.


Fonseca squalificato per 9 mesi, Bonucci assolto: due pesi e due misure?


Bonucci vs Rizzoli: quando la testata non esiste

Se la Francia ha scelto la linea dura con Fonseca, in Italia un episodio simile si è invece concluso senza alcuna conseguenza. Nel 2017, in un concitato Juventus-Genoa, Leonardo Bonucci si scagliò contro l’arbitro Nicola Rizzoli, andando testa a testa con lui. Un gesto evidente, immortalato dalle telecamere, che avrebbe dovuto portare a una pesante sanzione per il difensore bianconero.

E invece, a sorpresa, fu lo stesso Rizzoli a scagionare Bonucci, dichiarando che in realtà era stato lui a spingere il giocatore e che quest’ultimo aveva solo “esagerato nelle proteste”. Niente squalifica, niente provvedimenti, solo un’ammonizione.


Due episodi, due giustizie diverse

Il confronto tra questi due episodi lascia inevitabilmente spazio a riflessioni. Se Fonseca ha ricevuto una punizione esemplare in Francia, Bonucci in Italia è stato di fatto “graziato”, grazie a una giustificazione che ha lasciato perplessi molti appassionati.

La domanda sorge spontanea: esistono due pesi e due misure quando si tratta di decisioni disciplinari nel calcio europeo? E soprattutto, se oggi un allenatore viene fermato per nove mesi per una testata, come è stato possibile che un giocatore, per un gesto simile, se la sia cavata con una semplice ammonizione?


(Immagine in evidenza dal web)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati