Dalla Pelle al Cuore: il compleanno di Venditti, l’artista che entra nell’anima di Roma e dell’Italia intera
Dalla Pelle al Cuore: il compleanno di Venditti, l’artista che entra nell’anima di Roma e dell’Italia intera
Un compleanno simbolico
Da sempre Antonello Venditti si è dimostrato attento ai temi sociali, ai sentimenti e alle emozioni che attraversano la vita di ognuno di noi. Non è un caso che il suo compleanno cada in una data così simbolica come l’8 marzo, una giornata di grande importanza che celebra la forza e il ruolo delle donne nella società.
Un repertorio senza tempo
Le sue canzoni, le sue parole, la sua musica hanno saputo interpretare i sentimenti di intere generazioni, con un repertorio che non invecchia mai, ma anzi si rinnova nel tempo, trovando nuova linfa e creando vita a sua volta.
La voce di Roma e dell’Italia
Venditti è la voce di Roma e dell’Italia, il cantore delle emozioni più intime, di storie di “tradimento e perdono”, proprio come nell’omonima canzone dedicata al compianto Agostino Di Bartolomei.
Un artista indimenticabile
Ma Venditti è anche un artista che non si dimentica. In un mare di brani spesso vuoti e privi di spessore di altri cantautori (o “cant-autotune-ori”), Antonello è diverso: è l’artista dell’anima, colui che scruta e indaga dentro di te, un personaggio che arriva, appunto, “Dalla pelle al cuore”.
Dalla pelle al cuore: la profondità della sua musica
Mentre la musica di tanti altri cantanti o pseudo-tali si ferma alla superficie, attecchendo per qualche settimana prima di svanire, Venditti colpisce nel profondo. La sua musica non è solo un suono, ma un’emozione che resta, che scava e lascia il segno.
E poco importa se, di tanto in tanto, ascoltiamo anche altri artisti. Perché, come dice il poeta:
“So che mi perdonerai
Mi devi perdonare
So che tu ce la farai”
L’amore che resta
Anche il perdono dopo il tradimento, almeno a livello musicale, è segno d’amore. Un amore che, guardandoti negli occhi, ti rassicura:
“Non cerco comprensione
E lacrime che tu non hai
È stata un’emozione
Che mi ha rubato l’anima”
Così, anche mentre ascoltiamo qualcun altro, ci guardiamo allo specchio e capiamo la verità: stiamo pensando a un’altra canzone. La musica di Antonello è ovunque, dentro di noi. E forse non è facile capirlo subito, ma alla fine arriva sempre la consapevolezza:
“Solo da uno sguardo
Tu lo scoprirai.”
E allora, tanti auguri a tutte le donne e tanti auguri al grandissimo Antonello Venditti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 33° giornata
25 Aprile 2025Alessandro TassinariIl fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro Tassinari