Athletic-Roma, arbitra Turpin: tutti i precedenti coi giallorossi

Athletic-Roma, arbitra Turpin: tutti i precedenti coi giallorossi

di 11 Marzo 2025

Con l’avvicinarsi della sfida di ritorno degli ottavi di Europa League, l’UEFA ha ufficializzato le designazioni arbitrali per il match tra Athletic Club e Roma. A dirigere l’incontro sarà il francese Clément Turpin, un arbitro che porta con sé ricordi positivi per i giallorossi.


Turpin e la Roma: bilancio favorevole

Nei quattro precedenti con il fischietto transalpino, la Roma ha ottenuto risultati complessivamente positivi. L’ultimo incrocio risale ai quarti di finale di Europa League della scorsa stagione, quando i giallorossi hanno battuto il Milan 1-0 grazie alla rete decisiva di Mancini.

Ma il ricordo più dolce legato a Turpin è senza dubbio quello della storica notte del 10 aprile 2018, quando la Roma completò la remuntada epica contro il Barcellona, vincendo 3-0 all’Olimpico e centrando una clamorosa qualificazione alle semifinali di Champions League.

Gli altri due precedenti raccontano una sconfitta in Champions League nella stagione 2018-19 contro il Real Madrid (0-2) e una vittoria in Europa League nel 2014-15 sul campo del Feyenoord (2-1).


Nessun precedente con l’Athletic Club

Per quanto riguarda gli avversari, l’Athletic Club non ha mai incontrato Turpin in gare ufficiali, il che rende incerto il tipo di direzione arbitrale che potrebbe aspettarsi la squadra spagnola.


La squadra arbitrale completa

Ad affiancare Turpin nel match del San Mamés ci saranno Nicolas Danos e Benjamin Pages come assistenti, mentre il quarto uomo sarà Mathieu Vernice. Al VAR è stato designato Brisard, con Fedayi San come AVAR.

Una sfida dal peso specifico enorme, che la Roma affronterà con la speranza di confermare il proprio feeling con l’arbitro francese e conquistare il passaggio ai quarti di finale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati