Brutto tempo, tempo di coppa: doppia finale al Fanta Tassinari

Brutto tempo, tempo di coppa: doppia finale al Fanta Tassinari

di 15 Marzo 2025

Un momento di distrazione tra maltempo e fanta emozioni

Mentre il maltempo sembra non voler dare tregua a una regione che ha ancora negli occhi gli eventi drammatici degli ultimi anni, è anche tempo (non certo atmosferico) di distrarsi un po’, pensando a frivolezze semi-serie che possono valere un’intera fanta stagione.

La ventinovesima giornata non segna solo il conto alla rovescia verso la fine del campionato: da qui passano anche due crocevia fondamentali, con le finali di Coppa di Lega e di Coppa di EuroLega.


Coppa di Lega: Dinda Team vs. Chievo Gold

Nel dettaglio, la prima delle due finali è un incrocio tra sorprese, con il Dinda Team da una parte e il Chievo Gold dall’altra.

Il club di Mario parte favorito, forte del suo “secondo posto” (a conti fatti quinto ad una sola lunghezza dal primo) in Super League, a pari punti con DTP e Nacho. Con Dia, Kolo Muani e Yildiz, è pronto a dare il massimo per conquistare il trofeo.

A contendere l’ambito titolo ci sarà però un team di Serie B ancora imbattuto, con Tappo che schiera Berardi, Laurienté e Thorstvedt per provare l’impresa contro l’amico.


Coppa di EuroLega: EuroSassuolo vs. EuroTartaruga

Ma non è tutto, perché lo stesso Tappo è impegnato anche nella finale di EuroLega, nel giorno in cui a Roma si celebra la Marcia per l’Europa. Il suo EuroSassuolo (perdonate le ripetizioni pseudo-monetarie) se la vedrà contro – tanto per cambiare – l’EuroTartaruga di… Fabio.

Un incrocio tutt’altro che banale, soprattutto considerando le recenti polemiche tra i due manager, protagonisti di un botta e risposta che potete leggere QUI.

Ora, però, le risposte devono arrivare sul campo, con Bellingham, Mbappé e compagni pronti a sfidare Retegui, Kane e il resto della squadra avversaria.

Chi avrà la meglio? A dirlo sarà niente di meno che… il tempo. E speriamo sia buono per tutti. ⏳⚽

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati