Premier League, Juric sicuro: “Retrocederemo, ma dobbiamo farlo con più dignità”

Premier League, Juric sicuro: “Retrocederemo, ma dobbiamo farlo con più dignità”

di 16 Marzo 2025

Dall’Italia all’Inghilterra: un fallimento annunciato

Lo avevano chiamato a Roma “per vincere”, volevano farci credere che, tolto di mezzo De Rossi (comunque non all’altezza), sarebbe stato Juric l’uomo capace di portare la Roma in alto.

Lui, l’uomo che ha ottenuto una sola vittoria in un numero imprecisato di partite col Southampton. Lui, che ha preso una squadra già in difficoltà (la nostra Roma) e l’ha portata a ridosso della zona retrocessione. Lui, il tecnico dei miracoli mancati, che ha ereditato un’altra squadra in crisi (il Southampton) e l’ha condotta sul fondo della classifica.


La resa di Juric: “Non siamo pronti a raccogliere punti”

Cosa dovevamo aspettarci? Cosa ne pensano gli inglesi? Noi romanisti lo sappiamo bene.

Al termine dell’ennesima sconfitta, 2-1 contro il Wolverhampton, ai microfoni della BBC, il tecnico croato ha ammesso che ormai le speranze di salvezza sono nulle.

Come riportato da TUTTOmercatoWEB, Juric ha dichiarato:

“Retrocediamo, ma vogliamo farlo con più grinta, più dignità e più tutto. Oggi è stata un’altra partita che ha fatto vedere che non siamo pronti a raccogliere punti. C’è sempre qualcosa che manca”.

E ancora:

“La volontà di giocare bene e di attaccare c’è. I ragazzi vogliono vincere e fare del loro meglio. Ci sono momenti in cui non siamo abbastanza bravi, e questo è tutto”.


Nessun altro commento

Noi non abbiamo altro da aggiungere. Preferiamo non commentare più.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati