Una Roma eroica che non molla mai: La squadra di Ranieri continua a sognare

Una Roma eroica che non molla mai: La squadra di Ranieri continua a sognare

di 17 Marzo 2025

Roma, “rialzati e combatti”! Obiettivo Europa con vista…

“Cadi 4 volte, rialzati 5! Testa alta e torniamo al lavoro! Daje Roma!” – Questo il messaggio di Alexis Saelemaekers dopo la sconfitta contro l’Athletic Club, che ha sancito l’eliminazione dei giallorossi dalle coppe europee.

Ma la Roma si è davvero rialzata. Prestazione solida, sofferenza infinita e tre punti d’oro contro il Cagliari. Un recupero che sembrava non finire mai, la sfortuna che colpisce ancora con l’infortunio di Dybala su un tacco sontuoso, ma anche Dovbyk che dimostra di essere ancora vivo e risponde presente nel momento giusto.


Ranieri lo aveva detto: “Dovbyk, devi dimostrare chi sei”

Prima del match, Claudio Ranieri era stato chiaro con il suo attaccante:

“Mi aspetto tanto da Dovbyk: deve decidersi, deve reagire e far vedere quello che vale. Io credo in lui, ma lui deve credere in noi, deve essere un dare e avere. Se non segna ma fa una buona prestazione lo posso accettare, così mi lascia con l’amaro in bocca. Deve lottare come fanno gli altri, se si arrende ne ho altri 25 che vogliono giocare.”

Il messaggio è arrivato forte e chiaro. L’ucraino si fa trovare pronto in una partita chiusa e complicata per tutti. La Roma tira una sola volta in porta, ma quel tiro basta: gol e vittoria per 1-0 all’Olimpico contro il Cagliari.


-4 dalla Champions: chi l’avrebbe mai detto?

Essere a -2 dalla Lazio, dopo essere stati a -18 nell’era Juric, è la dimostrazione della grandezza di Ranieri e del suo lavoro.

I numeri parlano chiaro:
6 vittorie consecutive in campionato
5 clean sheet
1 solo gol subito

Da quando è arrivato Ranieri, nelle ultime 17 giornate la Roma ha mantenuto ritmo da scudetto. Peccato per il disastro iniziale, ma almeno adesso ci divertiamo ancora. Allo stadio o davanti alla TV, guardare (e tifare) la Roma è tornato un piacere!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati