Roma, guai plusvalenze? La Procura federale indaga

Roma, guai plusvalenze? La Procura federale indaga

di 20 Marzo 2025

La Roma finisce sotto la lente d’ingrandimento della Procura federale, che ha aperto un fascicolo per fare luce su presunte irregolarità contabili legate alle plusvalenze. Come riporta la Gazzetta dello Sport, l’inchiesta arriva dopo il rinvio a giudizio dell’ex presidente James Pallotta e di cinque ex dirigenti giallorossi (Gandini, Fienga, Baldissoni, Malknecht e Francia) da parte della Procura di Roma.


Le accuse: plusvalenze gonfiate?

L’indagine della giustizia ordinaria riguarda presunti reati di falso in bilancio e violazione del testo unico dell’intermediazione finanziaria, con operazioni sospette tra il 2018 e il 2020, che avrebbero avuto impatto sui bilanci fino al 2022. Secondo l’accusa, la Roma avrebbe contabilizzato plusvalenze per 60 milioni di euro, quando in realtà il valore effettivo sarebbe stato di 39 milioni.


Giustizia sportiva e ordinaria: scenari diversi

A differenza di quanto accaduto con il Napoli, la Roma non è mai stata processata in ambito sportivo per le plusvalenze, quindi non ci sarebbe alcuna possibilità di riaprire un vecchio procedimento. La giustizia sportiva parte da zero, analizzando gli atti trasmessi dalla Procura ordinaria.

Tuttavia, dimostrare un’irregolarità non è semplice: la giurisprudenza sportiva ha già stabilito che il valore di un calciatore è soggettivo e, per provare la manipolazione dolosa dei bilanci, servirebbero prove concrete come intercettazioni, documenti o confessioni.


Quali rischi corre la Roma?

Per il momento, l’apertura del fascicolo non implica automaticamente un deferimento né tantomeno sanzioni per la Roma. Le indagini dovrebbero concludersi entro la fine di aprile, ma al momento la vera preoccupazione riguarda più la giustizia ordinaria che quella sportiva.

Il club giallorosso, che sta attraversando una fase cruciale della stagione, resta in attesa di sviluppi, sperando che questa vicenda non si trasformi in un caso giudiziario capace di destabilizzare l’ambiente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati