Le Action Figure di Tom Tacchino: la collezione che non sapevi di volere (ma ora sì)

Le Action Figure di Tom Tacchino: la collezione che non sapevi di volere (ma ora sì)

di 5 Aprile 2025

Dall’universo epico, ironico e completamente fuori di testa di Tom Tacchino, arrivano le prime Action Figure ufficiali dei suoi personaggi più amati (e temuti). Eroi leggendari, villain assurdi, pomelli spropositati e capre con più personalità di molti esseri umani: ce n’è davvero per tutti i gusti.

Capitan Pandoro, con il suo fascino da protagonista anni ‘80, è più figo che mai.
Il temutissimo Signore delle Capre incute timore anche in versione mini.
Super Pomello? Il suo pomello è ancora enorme. Sproporzionato. Glorioso.
E poi ci sono Casel, Max, Tom Tacchino e tanti altri, ognuno con dettagli personalizzati, accessori unici e l’inconfondibile tocco comico che ha reso la serie un cult.

Abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale di immaginarli per noi, e il risultato è una collezione epica, nostalgica e decisamente fuori dagli schemi.

👉 Scoprili tutti. Collezionali. Sogna con loro.
L’universo di Tom Tacchino non è mai stato così… tangibile!


I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️ I Leggendari Eroi di Tom Tacchino diventano Action Figure! 🦸‍♂️

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati