Roma – Tra passato e Futuro: Ranieri da Champions, Juric retrocede il Serie B

Roma – Tra passato e Futuro: Ranieri da Champions, Juric retrocede il Serie B

di 7 Aprile 2025

Introduzione: nessun accanimento (forse)

Da Champions a Championship il passo è breve. Non prendetela per accanimento mediatico, noi non ce l’abbiamo nemmeno tanto con lui, poraccio. L’hanno messo lì e lì è stato, poi ha pure rinunciato al resto del contratto per tornare a fare (male, ma vabbè) il suo in Premier League.


Il rammarico e l’occasione persa

Però che dramma, il rammarico è davvero tanto se si pensa a cosa sarebbe potuta essere la Roma con una guida più adatta (a conti fatti, dopo anni di squadre da medio-bassa classifica, allenare la Roma prima e in Premier League poi è comunque un salto in avanti).


I numeri di Ranieri

In 18 partite con mister Ranieri la Roma ha infatti tenuto il ritmo dell’Inter primatista, con ben 40 punti conquistati. E dopo il pareggio con la Juve portiamo anche a 15 i nostri risultati utili consecutivi.


Il disastro inglese

Nel frattempo, intanto, il Southampton perde “un’altra volta ancora”, questa volta contro il Tottenham e Juric retrocede in Championship (la Serie B inglese) con ben 7 giornate di anticipo, segnando un clamoroso record negativo nella storia della Premier League. E fortuna che dovevano retrocedere “con più dignità“…


Numeri da incubo

E mentre i numeri di Ranieri sono quelli che conosciamo, la squadra di Premier (non solo per colpa di Juric ovviamente) conta in questa stagione 2 vittorie, 4 pareggi e 25 sconfitte in 31 turni (23 reti segnate e 74 subite), per un totale di appena 10 punti. Una miseria.


Conclusione: decisioni incomprensibili

Insomma, a conti fatti (ma pure senza bisogno di grossi conti), aver anche solo sperato (ma chissà chi poi) che Ivan il terribile potesse essere la vera soluzione per il dopo De Rossi lascia ancora molto dubbi sulla competenza calcistica di chi ha voluto prendere una simile (scellerata) decisione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati