Fanta Coppe Europee – Quarti di Finale: l’Eurolega comanda, ma è tutto ancora aperto

Fanta Coppe Europee – Quarti di Finale: l’Eurolega comanda, ma è tutto ancora aperto

di 13 Aprile 2025

Quarti di Finale (Andata)


Conference League: dominio dei campionati interni

In Conference, l’Eurolega detta legge anche ai quarti di finale, con ben tre match su quattro che vedono sfidarsi squadre provenienti dallo stesso campionato.
Fabio, Giulietta, Tasso e Tom si aggiudicano il primo round, ma il ritorno è ancora tutto da scrivere.


Fanta Conference League – Andata (Giornata 31)

  • EuroLTTC 3–0 EuroSex

  • EuroWUA 1–2 EuroBiblios

  • TASTAP 0–1 Tom Tacchino Squad

  • Dragon Warriors 1–0 Cervia Campione


Europa League: Zacca show e Fabio ovunque

In Europa League, Zacca torna grande protagonista in una sfida ai limiti dell’assurdo: i Falcon trovano la via del gol due volte, ma lui risponde presente.
Nel frattempo, il PSG espugna il campo dello Spillo Team, mentre Fabio — presente in tutte e tre le coppe europee — mette un primo, fondamentale tassello verso la semifinale col suo “Tim”.


Fanta Europa League – Andata (Giornata 31)

  • Spillo Team 0–1 PSG

  • XMass 3–2 Falcon

  • Dinda Team 1–1 Biblios

  • Tartaruga 2–0 House of Dolphin


I ritorni: vietato fare calcoli

Tutto ancora aperto in vista della giornata 32, con diversi scontri pronti a ribaltarsi.
L’EuroSex cerca il miracolo, Falcon e House of Dolphin chiamati alla rimonta, mentre le sfide equilibrate come Biblios-Dinda e EuroBiblios-EuroWUA promettono scintille.


Fanta Conference League – Ritorno (Giornata 32)

  • EuroSex – EuroLTTC

  • EuroBiblios – EuroWUA

  • Tom Tacchino Squad – TASTAP

  • Cervia Campione – Dragon Warriors

Fanta Europa League – Ritorno (Giornata 32)

  • PSG – Spillo Team

  • Falcon – XMass

  • Biblios – Dinda Team

  • House of Dolphin – Tartaruga

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati