Venditti e il canto dell’amore che non si spegne mai: “L’amore insegna agli uomini”
Venditti e il canto dell’amore che non si spegne mai: “L’amore insegna agli uomini”
In un mondo che corre, dimentica e spesso ferisce, la voce di Antonello Venditti torna a parlarci — come solo lui sa fare — con parole che sanno di vita vera, di emozioni semplici ma potenti. E lo fa in giorni speciali, quelli della Pasqua, in cui pace, amore e rinascita dovrebbero essere più che parole, dovrebbero diventare azioni.
“L’amore insegna agli uomini”
In quel brano del 1992, “L’amore insegna agli uomini”, Venditti non scrive una canzone: lascia un messaggio scolpito nell’anima.
Un invito a “non lasciarsi mai”, a unire le nostre solitudini, a non tradirsi. A riconoscere l’altro, anche quando la vita ci mette in fila dietro una macchina, in mezzo al traffico della quotidianità.
In quel testo c’è un senso profondo, che oggi sembra quasi un’utopia: restare umani, continuare ad amare anche in un mondo senza pietà.
E quella notte che “spegnerà le luci del palco”, non spegnerà mai le luci dentro chi ha ascoltato davvero.
Una Pasqua di voci, musica e speranza
In questa Pasqua 2025, tra croci caricate ogni giorno da milioni di persone silenziose e resurrezioni quotidiane fatte di gesti semplici, la voce di Venditti risuona come una carezza collettiva.
Un promemoria dolce ma potente: solo l’amore ci salverà, solo l’amore è davvero capace di unire, di guarire, di cambiare.
Non servono grandi sermoni. Basta una canzone, se arriva da un’anima vera.
L’attesa per il nuovo viaggio musicale
E intanto cresce l’attesa per “Notte prima degli esami 40th Anniversary – 2025 Edition”, il tour che partirà simbolicamente da Roma il 17 giugno, proprio la notte prima della maturità.
Tre date sold out alle Terme di Caracalla, un rito collettivo in una città che è il cuore pulsante di ogni verso vendittiano. E a grande richiesta, nuove date a Perugia e di nuovo a Roma, a dicembre, per chiudere un anno che si annuncia intenso, nostalgico e vibrante.
Un viaggio tra le pagine indimenticabili del suo repertorio, con “Notte prima degli esami” come inno generazionale, e il nuovo inedito “Di’ una parola”, a farci compagnia nel tempo che verrà.
Perché “questa notte non finirà”
Venditti non è solo un cantante. È un custode della memoria emotiva del nostro Paese, un uomo che da decenni riesce a parlare a giovani e meno giovani con la stessa forza.
E se ci chiede chi lo sa se rimarrà “il senso profondo del nostro canto”… beh, noi lo sappiamo. Rimarrà.
Perché questa notte non finirà, finché ci sarà qualcuno pronto a cantare parole d’amore in un mondo che spesso ha dimenticato come si fa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 33° giornata
25 Aprile 2025Alessandro TassinariIl fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariFantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
23 Aprile 2025Alessandro Tassinari