F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia

F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia

di 21 Aprile 2025

Introduzione (con musica Marvel):

Benvenuti alla rubrica che nessuno ha chiesto, ma che tutti vorrebbero leggere mentre sono bloccati nel traffico del lunedì post-GP: la RecensiOne ignorante del Gran Premio di Gedda, dove tra scintille, confusione totale e momenti da teatro dell’assurdo, abbiamo avuto tutto tranne che noia. “Oddio, signor giudice, pure la noia”…

Ma va bene così, non divaghiamo, che abbiamo tanto di cui parlare e poco tempo per farlo. Vanzini ci ha portati in un mondo parallelo, Stroll ha vinto il GP della fisica quantistica, e Leclerc è diventato, per una sera, il principe d’Arabia. Almeno secondo nostro, mai banAle, giudizio. Ma tranquilli, anche stavolta nessuno è stato risparmiato…


I voti di questo weekend

-Vanzini che nel Q1 confonde Ocon con Max. Non ditelo a Max… Voto: 10.

-Poi Vanzini confonde pure Alonso con Stroll. Ok che sono due Aston, ma Alonso con Stroll… No, questa non te la passo. Voto: 3.

-Le voci su Max in Aston, anzi Ferrari, anzi Mercedes. Belli de mamma, a seconda del giornale in cui lavorate, cambiate le conclusioni per la medesima storia. Volete un voto? Ve lo do. Voto: 1.

-L’intro della Formula 1 legata ai Minions e a Cattivissimo Me 4. Sospendete ogni (pre)giudizio. Ci sta. Voto: 7,5.

-Ghali in pit lane. “Ma quale casa tua? Ma qualche casa mia?”. Dal cielo è uguale, giuro. La Formula 1 è a casa sempre, anche se nella patria della Ferrari la vorremmo vedere un po’ più spesso. #SaveImolaGP
Voto: 9 a Ghali.

-“È tutto il weekend che sono un po’ lenti” Genè attacca le lungaggini FIA durante le operazioni per chiamare la Safety Car. Voto: 7 a Marc.

-Verstappen e la penalità dopo la prima curva, dopo tanti precedenti, dopo tanto parlare, dopo tanti anni, dopo tante rivalità. A noi piace tantissimo Max, ma forse queste cose andavano viste anche in tempi “non sospetti”? Voto: 1 per questa ed altre stranezze FIA.

-Tsunoda contro Gasly ed entrambi out. E prima della gara il team di Sky aveva appena fatto in tempo a fare i complimenti (con tanto di “buona fortuna”) a Briatore. Voto (su scala Alpine): “che amarezza”…

-Voto alla Safety Car che entra in ritardo dopo il botto, mentre in pista ci sono pilota e volontari a pulire. Hanno dato bandiere rosse per molto meno, come se non bastasse. Voto: 2 alla solita organizzazione.

-Vanzini che ci spiega come Norris, dopo aver passato Sainz, si sia “un po’ piantato”. Peccato che nel frattempo stia guadagnando secondi su secondi a Lewis, fino ad arrivare in zona DRS e poi a pochi decimi. Voto: 4 alla vista del Vanz.

-I 20.000 replay della partenza mentre Piastri si avvicina a Max. Se non ci fosse la cam di Sky, staremmo ore senza vedere nulla. Voto: 2 (come le cam necessarie).

-La sfida fra Lando e Lewis, che riporta alla memoria giochini simili del passato “quando c’era Max”. Alla FIA non piace questo, ma per citare Marc “a noi ci piace questo”. Voto: 8.

F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia


-“Uòu, sembra n’esplsione” così Marc commenta le scintille del fondo McLaren sopra i cordoli arabi (con colori da bandiera nigeriana). Voto: 8 pieno.

-“Push Max Push” e prima ancora “niente commenti, grazie“. I team radio RedBull al top. Voto: 10.

-Il sorpasso di Piastri su Lewis per stare davanti a Max all’uscita dai box. Tanta roba. Voto: 9,5.

-Bortoleto che manda quasi a muro Alonso, tra l’altro per una sedicesima posizione. Mamma mia, che rischio… Voto: wow Callo.

-La luce rossa del balcone che disturba Piastri. Che luce maleducata. Voto: 4.

-La gara di Piastri, di Verstappen, di Leclerc, (a tratti) anche di Russell e Norris. Ognuno ha il suo momento, il suo stint, il suo ritmo, la sua rimonta, il suo sorpasso. Peccato per alcune ingenuità che hanno commesso alcuni di loro (ad esempio Lando, fra qualifica e gara), ma premiamoli comunque. Voto: 10.

-“Date una macchina a sti ragazzi“. Finalmente tornano i soliti proclami del Vanz. Date una macchina a Charles, a Lewis, ma pure a Russell, a Sainz, ad Albon, ad Alonso. A tutti. Si stava meglio quando si stava peggio? Voto: 9 alla nostalgia.

-“Ridateci la colonnina della sofferenza sulla sinistra“. Oh, Vanz, ma quante cose vuoi questa sera? Voto: ComaCose vuoi?

-Marc che non ha mai visto una gara di questo genere per Leclerc. Perché Monza e le altre magie ce le siamo dimenticate? Non che oggi non valga nulla, ANZI, ma manteniamo i toni, per favore. Voto: 10 a Leclerc, non ad altro.

-Stroll che arriva sedicesimo, ma taglia il traguardo prima di Leclerc e Norris. Stroll masterclass. Voto: TOP CLASS.

-Sainz, Albon e Hadjard. Gara solida, punti meritati. Voto: 8.

F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia


-Ma… Quale è stato il miglior momento di giornata? Proprio le parole del nostro amato Lance
Il mio record negativo di mancati accessi in Q2?
Beh, se metti i piloti della McLaren alla guida di una Sauber per 10 anni, saranno loro ad avere il maggior numero di eliminazioni in Q1
.”
Lance Stroll
Voto: 30 e Lode e MVP di giornata.


Conclusione (per ora):

E così si chiude un’altra scoppiettante domenica araba, con la FIA che fa la FIA, Vanzini che fa Vanzini, e Stroll che fa… Stroll. Ma in fondo va bene così, perché se la Formula 1 fosse una cosa seria, non staremmo qui a leggere una RecensiOne ignorante. Alla prossima per nuove emozioni, nuovi team radio da brividi, e nuovi voti totalmente insensati. Perché come direbbe Marc: “a noi ci piace questo“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

One Comment

  1. Fabio 21 Aprile 2025 at 21:29 - Reply

    Che dire… le recensiOni mi piacciono tantissimo. A questa non ho niente da aggiungere!! In più mi piace tantissimo la pista…. mi piacciono le scintille…. non vedo l’ora di vedere la prossima gara….

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati