Al Ain 4-5 Al Hilal: epica battaglia d’Oriente in AFC Champions League
Al Ain 4-5 Al Hilal: epica battaglia d’Oriente in AFC Champions League
Al Ain 4-5 Al Hilal: epica battaglia d’Oriente in AFC Champions League
C’era grande attesa per quello che si annunciava come il match più spettacolare del calcio asiatico. Da una parte, i campioni in carica dell’AFC Champions League, l’Al Ain, pronti a difendere l’onore casalingo con il coltello tra i denti. Dall’altra, le stelle della Saudi Pro League, l’Al Hilal, con una squadra più galattica di qualsiasi fantascienza calcistica. Insomma, il mondo del calcio asiatico si è fermato per questo scontro. E, spoiler: non ha certo deluso le aspettative.
I check al VAR: più sospetti che in un giallo di Agatha Christie
Il primo protagonista della serata? Non un giocatore, non un allenatore, bensì il caro, vecchio VAR. Se vi piace il calcio asiatico, sapete già che qui ogni partita è una maratona VARiana, e questo match non ha fatto eccezione. Ogni gol, ogni scivolata, ogni respiro veniva controllato al microscopio. Ma chi siamo noi per lamentarci? Il calcio è anche questo, una coreografia di attese davanti allo schermo, mani tra i capelli e cuori a mille.
Gli allenatori: Crespo vs Jorge Jesus, scontro di titani (ma non sul campo)
La sfida in panchina ha fatto sognare i nostalgici: Hernán Crespo, bomber leggendario, e Jorge Jesus, l’alchimista del calcio moderno, hanno dato vita a una partita a scacchi, con mosse audaci e qualche cambio azzardato. Forse si sono più concentrati sul look impeccabile che su tattiche perfette, ma ci hanno comunque regalato momenti epici.
La partita: gol, espulsioni e Neymar che torna in campo con stile
L’inizio è subito di quelli intensi, con Renan Lodi che ricorda il suo quasi-omonimo durante i suoi giorni a Catania – o almeno così vogliono credere i tifosi italiani – con un gol “radente” che non lascia scampo al portiere. Al Ain, colpito ma non abbattuto; infatti, la squadra reagisce subito: Rahimi, il “falco” marocchino reduce da un’eccellente Olimpiade, accorcia con un gol da opportunista su calcio d’angolo. È 1-1 e lo spettacolo è appena iniziato.
Milinković-Savić e Al Dawsari: tra salti e magie
Poi sale in cattedra Sergej Milinković-Savić, che con un colpo di testa da solo in area manda la palla in rete come se stesse prendendo un caffè in solitudine, come il Cristiano Ronaldo dei tempi d’oro. La nuova America calcistica è dalla parte opposta del globo. Ma è Salem Al Dawsari a rubare la scena: il capitano dell’Al Hilal mette a segno una doppietta da manuale, con il secondo gol su assist di Savic che sembra uscito da un tutorial su come mandare in visibilio i tifosi.
L’Al Ain accorcia, Rahimi in estasi: 3-4!
Quando sembrava finita, ecco la risposta dell’Al Ain: Rahimi, con un secondo gol da rapace, riporta i suoi a -1. Ma nemmeno il tempo di festeggiare e Al Dawsari, il capitano poeta, cala il tris al 75’, firmando il 3-5. Tripletta, pallone sotto il braccio e tutti a casa? Nemmeno per sogno.
Il ritorno di Neymar e l’inferno del recupero infinito
Al minuto 75, torna in campo Neymar. Tribuna in delirio, la famiglia che applaude con orgoglio e lui, con il solito sorriso, entra quasi a passo di danza. La festa però non è completa: Al Bulayhi decide di prendersi una serata libera al minuto 81 con un’espulsione sacrosanta. Al Hilal in 10 uomini per gli ultimi minuti, ma la vera battaglia deve ancora arrivare.
12 minuti di recupero: Rahimi firma la tripletta e sfiora il miracolo!
Siamo al minuto 96. Il VAR decide di dare ancora una chance al caos: rigore per l’Al Ain, e Rahimi non sbaglia. Tripletta anche per lui, match sul 4-5 e ancora 6 minuti da giocare. È qui che il calcio diventa epico: Rahimi, letteralmente indemoniato, sfiora l’eurogol del pareggio al minuto 101, con i tifosi ormai impazziti, tra mani nei capelli e cuori che saltano in gola.
Il finale: mani nei capelli, ma sorrisi ovunque
Alla fine, l’Al Hilal porta a casa i tre punti, ma che spettacolo. Cinque gol, triplette, espulsioni, infinite chiamate al VAR e recuperi al limite dell’assurdo. Tifosi con il sorriso, perché partite come questa non si dimenticano facilmente. E, come direbbe un celebre self made (meme) man: “Va bene lo stessoooo!”
Al Ain 4, Al Hilal 5: il calcio asiatico, signori, è servito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
Fanta – Tempio degli Eroi: il ritorno delle Semifinali di Coppa
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 33° giornata
25 Aprile 2025Alessandro TassinariIl fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro Tassinari