Roma – Torino: il manifesto dello Juric-pensiero
Roma – Torino: il manifesto dello Juric-pensiero
Dopo una settimana di passione che ha spostato dal Vaticano all’Olimpico la sede delle preghiere romane e che ha anticipato Halloween al giorno della rocambolesca sconfitta per 5-1 contro la Fiorentina, i giallorossi allenati da Juric tornano in campo per sfidare il Torino di mister Vanoli.
Mentre perplessità e dubbi aleggiano sovrani dinanzi all’ennesima scelta che pone Zalewski e Celik titolari, la sacra Trinità si impossessa del 21 giallorosso, un 2+1 che fa di Dybala il profeta del vantaggio romanista. L’argentino non molla e si inventa una grande giocata a saltare uno dei portieri più in forma del torneo. Sono più i goal di Paulo contro il Toro che i minuti di Hummels con la Roma (si scherza, ma nemmeno tanto).
La presenza di Dybala come “falso nueve”, però, è a sua volta frutto di un’altra non-presenza, dicasi pure assenza, quella dell’ucraino Dovbyk, colpito da un attacco febbrile e costretto a rimanere out in questo turno infrasettimanale. Inoltre, questo giovedì di Halloween non è nuovo a dolcetti e scherzetti e un’entrata mal calibrata di Saud costa, in allenamento, anche la presenza di Lorenzo Pellegrini. Ai posteri capire se questa coincidenza sia stata “triste fortuna” o semplice sfortuna.
In generale, abbiamo assistito ad un primo tempo sostanzialmente noioso e con pochi lampi, mentre il Torino pressa (nemmeno troppo) ma non punge, così che la Roma porta avanti un palleggio decisamente sterile ma continuo, fino a detenere il 78% di possesso palla dopo i primi 45 minuti. Ma in 40, di minuti, le statistiche dicono proprio 2 tiri totali a 2 (1 tiro in porta a 0), sebbene altre fonti parlino di 7 conclusioni complessive a 3 (in porta 2-1). Al di là del dato in sé, tuttavia, la Roma ha sicuramente capitalizzato meglio le pochissime occasioni create.
“Il manifesto dello Juric-pensiero” è certamente l’espressione di giornata, cercata e coniata dal telecronista Dazn Riccardo Mancini, nonché da tramandare nei secoli dei secoli, perché dove non possono i grandissimi, a quanto pare, può solo Ivan Juric. Amen.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 33° giornata
25 Aprile 2025Alessandro TassinariIl fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariFantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
23 Aprile 2025Alessandro Tassinari