Ranieri e la Roma, fra Numeri e Risultati: l’unica Certezza per il Futuro
Ranieri e la Roma, fra Numeri e Risultati: l’unica Certezza per il Futuro
Chi semina vento… Semina vento
“Chi semina vento… Semina vento”, direbbe il leggendario Paolo Bitta, un uomo chiamato contratto che “vive per vendere e vende per vivere“. A Roma, però, i tifosi sono stanchi di sentirsi vendere promesse e false speranze, in una stagione che a un certo punto sembrava addirittura avvicinarsi allo spettro della Serie B.
Dopo aver iniziato con l’inesperto De Rossi, nell’anno che aveva portato anche al clamoroso esonero dell’allora titolatissimo Mourinho, il Friedkin Group aveva deciso persino di affidare la panchina della Roma a Ivan Juric (se possibile, ancora più inadatto alla piazza del suo predecessore), con i risultati che tutti conosciamo. Fino ad allora, il baratro.
Dopo Ivan, quindi, l’ennesima panacea per evitare una rivolta dei tifosi (come sarebbe stato nel passaggio da José a chiunque non fosse un ex romanista di cuore come Daniele) porta il nome di uno che di calcio se ne intende: la Roma ingaggia Sir Claudio Ranieri.
Tornato dalla pensione solo per la SUA squadra, il mister è chiaramente la scelta migliore per riportare i giallorossi dove meritano di stare e, infatti, tra risultati e prestazioni, dopo mesi di lavoro, i frutti sperati iniziano ad arrivare.
L’Impatto di Ranieri: Numeri e Classifiche della Roma
Con l’arrivo di Claudio Ranieri, la Roma ha ritrovato risultati e solidità, scalando la classifica con un ritmo da grande squadra. Analizziamo le ultime prestazioni dei giallorossi confrontandole con quelle delle altre squadre di Serie A.
Ultime 10 Partite: Classifica delle Migliori Squadre
Prima del match contro il Parma, negli ultimi dieci incontri, diverse squadre hanno dimostrato una continuità importante. Ecco la classifica basata sui punti conquistati nelle ultime dieci partite:
Ultime 5 Partite della Roma di Ranieri
L’impatto di Ranieri è evidente: negli ultimi cinque incontri, la Roma ha conquistato 13 punti, viaggiando al ritmo delle migliori squadre europee.
- 4 squadre in Europa hanno lo stesso ritmo di punti della Roma
- 21 punti conquistati nelle prime 9 partite con Ranieri
- Solo un’altra squadra in Italia ha lo stesso rendimento della Roma: il Napoli di Conte
Classifica di Serie A dall’Arrivo di Ranieri
Da quando Ranieri ha preso il timone della Roma, la classifica della Serie A ha subito variazioni significative. Ecco la classifica considerando i punti conquistati nel periodo:
Ranieri, l’Unica Certezza in un Mare di Dubbi
La stagione, ormai, è una scalata. I sogni di gloria si sono sgretolati sotto il peso di una prima parte di campionato disastrosa, di scelte discutibili e di un cambio in panchina che è arrivato troppo tardi per rimediare davvero agli errori (agli orrori) del passato. Certamente, anche la classifica finale sarà condizionata da fattori come il calendario, dagli incastri degli scontri diretti e da quella variabile imperscrutabile che è la fortuna, che nel calcio sa essere tanto generosa quanto spietata.
Ci sono stati limiti evidenti: la squadra ha alternato prestazioni solide e convincenti ad altre meno brillanti, mostrando ancora fragilità che il lavoro di Ranieri da solo non può cancellare con un colpo di spugna. Certo, non sempre è stato possibile esprimere un calcio dominante, e il rendimento altalenante ha lasciato più di una volta l’amaro in bocca. Ma, al netto di tutto questo, una cosa è certa: se oggi la Roma ha un punto fermo su cui costruire il futuro, questo punto fermo si chiama Claudio Ranieri.
In un contesto pieno di incertezze, tra strategie societarie che cambiano, giocatori che vanno e vengono e una tifoseria stanca di false promesse, Ranieri rappresenta l’unica garanzia di stabilità e competenza. È l’uomo che ha saputo rimettere insieme i pezzi di una squadra a pezzi, che ha restituito orgoglio a una piazza che si sentiva tradita, che ha dimostrato ancora una volta che il legame tra la Roma e il suo popolo è qualcosa che va oltre la semplice logica dei risultati.
I tifosi devono stringersi attorno a lui, perché se c’è una speranza di rivedere presto la Roma lottare dove merita, questa speranza passa dalle sue mani. Fra mille dubbi, Claudio Ranieri è l’unica certezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 33° giornata
25 Aprile 2025Alessandro TassinariIl fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariFantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
23 Aprile 2025Alessandro Tassinari