Al Hilal domina il Pakhtakor: 4-0 e quarti di Champions League conquistati

Al Hilal domina il Pakhtakor: 4-0 e quarti di Champions League conquistati

di 11 Marzo 2025

L’Al Hilal non sbaglia e ribalta lo 0-1 dell’andata con una prestazione di forza e controllo, superando il Pakhtakor per 4-0 e staccando il pass per i quarti di finale della AFC Champions League.

Un successo che arriva nonostante l’assenza di Aleksandar Mitrovic, fermato per precauzione dopo i problemi cardiaci accusati di recente. Il bomber serbo si aggiunge a una lista di giocatori che hanno affrontato problemi simili, tra cui Eriksen, Bove, Cassano e il difensore della Roma Ndicka.


Primo tempo: qualità e gol per l’Al Hilal

Dopo una fase iniziale piuttosto bloccata, la qualità dell’Al Hilal emerge con il passare dei minuti. I numeri parlano chiaro: 6 tiri, 307 passaggi completati contro i 153 degli avversari e soprattutto due reti che indirizzano il match.

Il primo squillo arriva al 31’, con una splendida azione: Hadam Al Yami finalizza di testa un’azione spettacolare nata da un tacco illuminante e un cross perfetto. Al 42’, è il brasiliano Malcom a raddoppiare su assist di Kanno, autore di due passaggi decisivi di altissimo livello.

Il Pakhtakor fatica a reagire e chiude il primo tempo senza mai impensierire seriamente la difesa saudita.


Secondo tempo: dominio e chiusura dei conti

La ripresa segue lo stesso copione: l’Al Hilal controlla il match e trova il gol della sicurezza al 59’ su calcio di rigore, trasformato con freddezza da Al Dawsari. Poco dopo, al 72’, viene anche annullata una rete a Marcus Leonardo per un fuorigioco millimetrico. A ribaltare nuovamente la situazione ci ha pensato però l’altro Al Dawsari (Nasser), che in pieno recupero (minuto 92) trova il goal del definitivo 4-0.

A fine partita i numeri certificano il dominio saudita:

  • 65% di possesso palla
  • Oltre 20 tiri contro meno di 10 del Pakhtakor
  • Precisione al tiro del 40%
  • Più di 500 passaggi completati

Un successo totale, ma gestito con intelligenza, senza corse a vuoto.



Tris saudita nei quarti

Dopo la rimonta dell’Al Nassr, anche l’Al Hilal si aggiunge alla corsa per la Champions asiatica. Ai quarti, infatti, saranno ben tre le squadre saudite ancora in gioco:

  • Al Nassr
  • Al Hilal
  • Al Ain

Un segnale chiaro della supremazia del calcio saudita nel panorama asiatico, con un occhio già rivolto al Mondiale per Club.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati