Er Faina e le sue perle, oggi contro Fabregas: “Peggio di Zanetti”

Er Faina e le sue perle, oggi contro Fabregas: “Peggio di Zanetti”

di 18 Marzo 2025

Er Faina “autore” e le sue perle di saggezza

La cosa che mi sconvolge di più è cercare questi personaggi online e trovare “autore” nella loro descrizione.

Non lo so, ti aspetteresti influencer (per non dire “spara fregnacce”), content creator (per dargli una parvenza di autorevolezza) e invece no: mettiamo Er Faina allo stesso livello di Ungaretti e Montale come “autore” di libri (tra l’altro pubblicato da Mondadori).

Ma perché oggi torna alla ribalta? Perché, mentre Trevisani si arrampica sempre più sugli specchi per giustificare l’operato di Thiago Motta alla Juve, ecco che il nostro “autore preferito” si scaglia contro un ex campione del mondo come Fabregas.



Il commento di Er Faina

#Como 29 punti, 93 Milioni spesi sul mercato
#Verona 29 punti, Guadagnati 25M sul mercato
Er Grande #Fabregas, osannato dai “Filosofi” del calcio per 3 passaggi e 2 fraseggi fatti bene, c’ha gli stessi punti di #Zanetti a cui hanno smontato una squadra.


Lo stesso Er Faina che, dopo il nostro 2-0 sugli sbiaditi, si affrettava a dire che non avevamo “fatto nulla”, ora critica l’ex Barcellona per i risultati deludenti.

Ora, al di là del fatto che il Como gioca spesso un buon calcio e al di là delle dichiarazioni di Fabregas (tipo “oggi abbiamo vinto noi ma i tre punti vanno alla Roma”), viene davvero da chiedersi: in quale dei suoi viaggi a Medjugorje Er Faina trova spunto per i suoi commenti?

Noi forse non lo sapremo mai, ma nel frattempo ce lo immaginiamo tranquillo, in questa pausa Nazionali, a mangiarsi tortellini “per le strade di Bologna” (cit.). Ma cinque di numero, eh!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati