Zeman migliora e lascia la terapia intensiva, a Roma disse: “Gli orari? Si cambiano… anticipandoli!”
Zeman migliora e lascia la terapia intensiva, a Roma disse: “Gli orari? Si cambiano… anticipandoli!”
Zeman, il mondo del calcio attorno a lui
Sospiro di sollievo per Zdenek Zeman, che ha lasciato il reparto di terapia intensiva del Policlinico Gemelli di Roma. Ricoverato d’urgenza il 27 febbraio a causa di un’ischemia cerebrale, il tecnico boemo, 77 anni, è stato trasferito nel reparto di medicina riabilitativa, dove proseguirà il percorso di recupero.
Un segnale incoraggiante per un uomo che ha fatto del calcio una missione di vita, vivendo sempre con una passione assoluta e una dedizione incrollabile al lavoro, come dimostra il celebre aneddoto sugli orari di allenamento ai tempi della Roma.
La battaglia con la malattia
Le sue condizioni restano sotto monitoraggio, ma l’evoluzione è positiva. Il Pescara, una delle squadre che più ha rappresentato lo “Zemanismo”, ha annunciato la buona notizia sui social:
“Una bella notizia per tutti noi: mister Zeman ha lasciato la terapia intensiva. Forza Zdenek!”
Nel primo periodo in ospedale, Zeman è rimasto sempre vigile e ha collaborato con i medici, nonostante fosse debilitato da una forte sindrome influenzale nei giorni precedenti.
Ora, la speranza è di vederlo tornare il prima possibile a fare ciò che più ama: vivere il calcio.
Il calcio secondo Zeman: disciplina, dedizione e orari… anticipati!
Zeman non è mai stato solo un allenatore, ma un uomo di principi. Nel suo libro “La bellezza non ha prezzo”, ha raccontato un episodio emblematico della sua seconda esperienza alla Roma, quando alcuni giocatori chiesero di posticipare gli allenamenti mattutini.
“Giocatori milionari, con baby sitter e personale di servizio nelle loro ville, che non potevano allenarsi alle 10.30 del mattino? Trovai offensiva quella richiesta”.
La sua risposta? Tipicamente zemaniana:
“Va bene, cambiamo gli orari. Da domani si anticipano: alle 9 a Trigoria e alle 9.30 in campo.”
Un gesto che racchiude la sua filosofia: il talento senza sacrificio non basta. È Zemanismo puro, lo stesso che ancora oggi lo tiene aggrappato alla vita e al suo calcio.
Forza mister, il campo ti aspetta ancora!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
“Riposino Istituzionale”: Lotito si addormenta in Senato (di nuovo)
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile: Smontare i Miti del Fascismo per Celebrare la Libertà
25 Aprile 2025Alessandro Tassinari25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 33° giornata
25 Aprile 2025Alessandro TassinariIl fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariFantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
23 Aprile 2025Alessandro Tassinari