Gli allenatori italiani nel mondo: tra successi e sorprese, come sta andando la loro stagione
Gli allenatori italiani nel mondo: tra successi e sorprese, come sta andando la loro stagione
Negli ultimi anni, gli allenatori italiani hanno continuato a lasciare un segno indelebile nel calcio mondiale, esportando la loro filosofia tattica e il loro stile di gioco in ogni angolo del pianeta. Dalla rigorosa organizzazione difensiva di alcuni tecnici alla ricerca ossessiva della bellezza del gioco di altri, il “Made in Italy” in panchina è sinonimo di competenza e passione.
C’è chi, come Carlo Ancelotti, continua a dominare in Liga con il suo Real Madrid, e chi, come Simone Inzaghi, ha portato l’Inter ai vertici in Italia e in Europa. Nel frattempo, giovani talenti della panchina come Francesco Farioli stanno sorprendendo tutti, dimostrando che l’innovazione e il coraggio pagano.
Ma non è solo l’Europa il palcoscenico degli italiani: da Rino Gattuso in Croazia a Stefano Pioli in Arabia Saudita, passando per campionati meno sotto i riflettori come la Super League cinese o la K League sudcoreana, la scuola italiana continua a imporsi con successo. Vediamo nel dettaglio come stanno andando i nostri tecnici in giro per il mondo nella stagione 24/25.
🇮🇹 Serie A – Simone Inzaghi (Inter)
🔹 Inzaghi guida l’Inter al primo posto in una lotta serrata con il Napoli di Conte. Anche l’Atalanta di Gasperini è però vicina alle prime posizioni nonostante la recente sconfitta nello scontro diretto proprio all’ultima giornata. L’Inter è inoltre ai quarti di finale di Champions League.
🇪🇸 La Liga – Carlo Ancelotti (Real Madrid)
🔹 Ancelotti è primo con il Real Madrid, a pari punti con il Barcellona, che ha però una partita in meno, ma il Real Madrid è anche tra le squadre favorite per la vittoria della Champions League. Carletto Masterclass.
🇳🇱 Eredivisie – Francesco Farioli (Ajax)
🔹 Farioli sta sorprendendo con l’Ajax, primo con 64 punti, davanti al PSV (58 punti). La squadra ha segnato 55 gol e ne ha subiti solo 20, con 20 vittorie in 26 partite.
🇫🇷 Ligue 1 – Roberto De Zerbi (Marsiglia)
🔹 De Zerbi è secondo con il Marsiglia, in un campionato dominato dall’ingiocabile PSG di Luis Enrique. Nonostante tutto, il suo stile di gioco offensivo e spettacolare sta facendo la differenza anche in Francia.
🇬🇧 Premier League – Enzo Maresca (Chelsea)
🔹 Maresca è quarto con il Chelsea, in piena zona Champions League. Il Chelsea resta addirittura davanti al Manchester City di Guardiola, rendendo questa stagione speciale per il tecnico italiano.
🇭🇷 HNL (Croazia) – Gennaro Gattuso (Hajduk Spalato)
🔹 Gattuso era primo fino alla scorsa giornata, ma ha perso lo scontro diretto con il Rijeka, ora avanti di tre lunghezze. Tuttavia, Ringhio non molla mai e proverà a riprendersi la vetta.
🇸🇦 Saudi Pro League – Stefano Pioli (Al-Nassr)
🔹 Pioli, alla guida dell’Al-Nassr con Cristiano Ronaldo, è attualmente quarto. L’obiettivo principale è la AFC Champions League, dopo anni di insuccessi con i precedenti allenatori, a partire dall’ex Roma Rudi Garcia.
🇮🇹 Serie B – Fabio Grosso (Sassuolo)
🔹 Grosso sta riportando in alto il Sassuolo, facendo grandi cose nel proverbiale “campionato degli italiani”, dopo la disastrosa gestione precedente di Dionisi, che ha portato di fatto gli emiliani in Serie B. La squadra ha segnato 62 gol in 30 partite, offrendo un calcio divertente e offensivo.
🇲🇹 Premier League Malta – Alessandro Zinnari (Hamrun Spartans)
🔹 Zinnari ha trionfato nella finale di Coppa di Malta con gli Hamrun Spartans, battendo gli Sliema Wanderers.
🇨🇳 Super League Cina – Christian Lattanzio (SZ Peng City)
🔹 Lattanzio ha appena iniziato la stagione con il SZ Peng City, raccogliendo 3 punti nelle prime due giornate. Ora testa alle prossime.
🇰🇷 K League 1 (Corea del Sud) – Roberto Di Matteo (Jeonbuk Hyundai)
🔹 Di Matteo, ex vincitore della Champions League con il Chelsea, ora allena il Jeonbuk Hyundai in Corea del Sud.
Gli allenatori italiani continuano a essere protagonisti in tutto il mondo, confermando la grande tradizione calcistica del nostro Paese.
Questi, ovviamente, rappresentano soltanto una parte degli allenatori (senza contare i C.T.) che allenano squadre nei campionati esteri, ma danno comunque l’idea di quanto il gioco italiano sia ancora ricercato all’estero.
Fino alla passata stagione, inoltre, avevamo anche altri esempi, con Antonio Nocerino al Miami FC, Andrea Mandorlini al Cluij, Giovanni Tedesco al Birkirkara, Vanni Sartini al Vancouver, Giuseppe Sannino all’FC Paradiso e tanti altri. Ma siamo sicuri che di nomi nostrani in giro per il mondo ne vedremo sempre di più in futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
About the Author: Alessandro Tassinari
Post recenti
25 Aprile sempre: parole resistenti, ancora attuali
25 Aprile 2025Alessandro TassinariSuper League: Risultati 33° giornata
25 Aprile 2025Alessandro TassinariIl fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariFantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
23 Aprile 2025Alessandro TassinariIl Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
22 Aprile 2025Alessandro TassinariComunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
22 Aprile 2025Alessandro Tassinari