Il Bodo Glimt stende la Lazio, Di Canio diceva di loro: “Sono dei salmonari”

Il Bodo Glimt stende la Lazio, Di Canio diceva di loro: “Sono dei salmonari”

di 11 Aprile 2025

Le parole di Di Canio

Ci riempiamo la bocca ogni volta di Bayern, ManchesterBodo Glimt! Fanno i salmonari, vuol dire che mettono i salmoni sulle navi

Così Paolo Di Canio soltanto pochi anni fa, quando Mourinho era ancora tecnico dei giallorossi e il club si avviava a vincere una storica Conference League (prima di un’altra finale, questa volta rubata, e tutto ciò che sappiamo).


La Roma contro il Bodo

Quando era la Roma a giocarsela contro i norvegesi, si trattava di una squadra di dilettanti allo sbaraglio, una roba da cinepanettone venuto male. Almeno secondo l’ex sbiadito dal fascio facile.


La sconfitta della Lazio

Dopo la rumorosa sconfitta per 2-0 della Lazio contro lo stesso Bodo, però, sarebbe interessante avere un nuovo parere dallo stesso Di Canio, il cui video contro l’ex club di Solbakken è tornato virale sui social nelle ultime ore.


Una lezione di umiltà

Se si tratta di una squadra così scarsa, che gioca in un campionato così poco competitivo, come mai “la prima squadra della Capitale” (per citare Lotito e i pochi tifosi biancocelesti nel mondo) perde contro dei salmonari?

Di Canio però dovrebbe stare più attento con le parole, perché a sputare in aria, si sa, ti cade tutto in testa. Anche a distanza di anni. Poi la Lazio potrà anche passare il turno, per carità, ma intanto questa rivincita sportiva del Bodo dà una bella lezione di umiltà a molti…


Karma e poesia europea

Se gallina vecchia fa buon brodo, forse un’aquilotta stanca fa buon… Bodo? Nel frattempo, non ci vengono in mente altre parole diverse da “karma” per descrivere questa tanto poetica notte di calcio europeo. “Padre tempo opera in tanti modi” (cit).


Il video dei “salmonari”


Foto dal Web

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

  • Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    Il fascino della Fanta Champions: tempo di semifinali!
    23 Aprile 2025
  • Fantacalcio - Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    Fantacalcio – Ritorno di Fiamma: Tornano le Fanta Coppe Europee!
    23 Aprile 2025
  • Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    Il Signore delle Capre riceve il Tapiro d’Oro Pasquale: caos, mammelle e riconciliazione
    22 Aprile 2025
  • Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    Comunicato Ufficiale – Fanta Tassinari
    22 Aprile 2025
  • Lazio furiosa col calendario: "Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!"
    Lazio furiosa col calendario: “Vogliamo andare in Vaticano, non giocare!”
    21 Aprile 2025
  • F1 - RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri con Charles principe d'Arabia
    F1 – RecensiOne ignorante GP Gedda 2025: i Tre Moschettieri, con Charles principe d’Arabia
    21 Aprile 2025

Post correlati