Champions
Heroes
La FantaChampions è la sfida definitiva per i più esperti fanta-allenatori in circolazione e mette alla prova sia le capacità dei singoli club che il livello generale delle leghe partecipanti. Nel corso della competizione, infatti, fantaTeam appartenenti a campionati diversi si affronteranno fra loro come avviene per la “Champions League reale”, dove diverse nazioni si sfidano fra loro per designare il nuovo campione d’Europa.
Un gioco per tutti!
La FantaChampions è un gioco semplice e aperto a tutti che pone a confronto squadre appartenenti a campionati diversi, come avviene nella Champions League classica, per capire chi sia davvero il più forte.
La FantaChampions è la sfida definitiva per i più esperti fanta-allenatori in circolazione e mette alla prova sia le capacità dei singoli club che il livello generale delle leghe partecipanti. Nel corso della competizione, infatti, fantaTeam appartenenti a campionati diversi si affronteranno fra loro come avviene per la “Champions League reale”, dove diverse nazioni si sfidano fra loro per designare il nuovo campione d’Europa.
Per giocare alla FantaChampions non serve fare nessuna ulteriore fantaAsta e non bisogna costruire un’altra rosa per il proprio club (sarà sufficiente quella che farete per il vostro campionato con gli amici), perché la squadra con cui parteciperete al torneo sarà la stessa con cui tenterete di vincere il “campionato classico” e i punteggi utilizzati per calcolare i fantaRisultati saranno gli stessi che otterrete nel campionato stesso.
Ad esempio:
Campionato 1
Team A 2-0 Team B
Team C 3-5 Team D
Campionato 2
Squadra A 0-1 Squadra B
Squadra C 3-0 Squadra D
In FantaChampions risulterà:
Team B 0-0 Squadra A
Squadra C 3-3 Team C
Questo perché, come si è detto, i punteggi fatti dalle squadre (e dunque anche i goal fatti) sono uguali a quelli che si fa nel proprio campionato di appartenenza; in pratica, in FantaChampions vengono “solo” abbinati a match diversi, a seconda del sorteggio.
REGOLE SPECIFICHE:
- I turni in cui si giocheranno i match di FantaChampions saranno decisi a inizio anno (da FantaPresidente o da decisione del FantaConsiglio), prima che il gioco cominci (salvo imprevisti o insindacabili necessità di ri-adattamento del calendario) e si tenterà sempre, fin dove possibile, di mantenere la corrispondenza temporale con la Champions League reale (in questi casi, si fa riferimento al turno di Serie A -o di altro campionato- immediatamente precedente al martedì di Coppa; ad esempio, se si giocasse la Champions League martedì 20 settembre, il turno di FantaChampions comincia dalla giornata di Serie A di sabato 17);
- Come detto, la rosa per la FantaChampions sarà la stessa del campionato, come avviene del resto anche nella realtà, dove la rosa per affrontare più competizioni è la stessa (se invece cercavate altri tipi di gioco vi rimandiamo ad un nostro articolo in cui si parla di questo);
- Laddove il regolamento del proprio campionato lo preveda, è possibile anche schierare per la FantaChampions una formazione diversa dall’undici iniziale utilizzato in campionato (in quel caso si procederà con due calcoli separati);
- Salvo modifiche speciali, la FantaChampions tenderà a seguire il format della Champions League classica, con preliminari e sorteggi dei gironi definiti in base a fasce di livello, i cui criteri sono stabiliti dal FantaPresidente e dal FantaConsiglio. In generale, la prima fascia è destinata ai club campioni dei rispettivi campionati e delle competizioni “europee” (definiamo così FantaChampions, FantaEuropa e FantaConference), mentre vengono riservati anche, quando possibile, dei posti per i club “storici”, che altrimenti starebbero in seconda/ terza fascia assieme alle altre migliori squadre dei vari campionati. Le ultime arrivate vengono destinate invece alla quarta fascia;
- Oltre alla FantaChampions, come emerso dalla nota precedente, ci saranno anche FantaEuropa e FantaConference League;
- Bonus in casa: di base viene attribuito un bonus di +3 alla squadra che gioca in casa, ma tale bonus diventa +4 in caso di “Paese Ospitante”, mentre varia in proporzione per i campionati Kickest o per altri campionati con regole particolari;
- Regole speciali: ogni anno, su delibera del FantaConsiglio e approvazione del FantaPresidente, possono essere istituite regole speciali per rinnovare il format, come avvenuto col “Paese ospitante”, ovvero la FantaSquadra che ospiterà la finale e che sarà sorteggiata prima dell’inizio del torneo. Come detto, tale squadra avrà sempre bonus +4 per le sfide in casa, anche qualora dovesse retrocedere di livello (verso Europa o Conference), laddove previsto;
- Campionati ammessi: nella maggior parte dei casi, le squadre iscritte alla FantaChampions hanno regole classiche e fanno riferimento alla Serie A, ma sono presenti anche altri campionati europei, Serie B, MLS, campionato scozzese e non solo. La FantaChampions è aperta a tutti e i risultati saranno eventualmente calcolati in proporzione;
- Fascia goal: 66 punti corrisponde a 1 goal, poi si va avanti ogni 6 punti (2 goal a 72/ 3 goal a 78/ 4 goal a 84 ecc);
- Corrispondenza fra giornate di Serie A per la FantaChampions e altre leghe: per i campionati con lo stesso numero di giornate (o più) della Serie A, si guarderà la giornata corrispondente a livello numerico (non temporale) dell’altro campionato (ad esempio, se la FantaChampions si gioca in corrispondenza della 14° giornata di Serie A, si farà riferimento alla 14° giornata della Premier, se necessario, anche se questa si è giocata una settimana prima). Per i campionati con meno giornate, invece, si fa riferimento all’ultima giornata giocata. In casi particolari (per le Semifinali e Finale, o per casi di emergenza), spetta al FantaPresidente l’insindacabile decisione di scegliere se sorteggiare tre giornate a caso dalla stagione, usare le ultime 3 disponibili o altro (per non ripetere tre volte lo stesso punteggio);
- Le squadre che giocano la FantaChampions a cavallo di due diverse stagioni (come la MLS) faranno riferimento ai risultati conseguiti nelle due stagioni in questione, seguendo la prima fin dove possibile, per poi ricominciare dalla prima giornata della nuova stagione;
- Sorteggio dei gironi (e delle fasi successive): fermo restando che ogni anno differisce dal precedente a causa di diversi format e dell’elevato numero di iscritti da differenti campionati, a livello generale si cercherà sempre di NON fare incrociare già ai gironi squadre dello stesso campionato. Laddove possibile, si cercherà anche di far evitare incontri prematuri (salvo deleghe annuali) fra squadre dello stesso manager. Sorteggiata liberamente la prima fascia inserendo una squadra per girone in ordine di pescaggio (prima estratta va in Girone A, seconda in B, ecc), dalla seconda fascia in poi se nel Gir. A è stata sorteggiato un club di “X campionato” e ne viene estratto un altro della stessa lega per il medesimo girone, questo club sarà posizionato nel primo girone immediatamente disponibile (ad esempio il Girone B, primo dopo la A). In caso anche il B non fosse disponibile, si andrà al C e via dicendo;
- Se una squadra non gioca in un turno di FantaChampions (perché in qualche campionato estero c’è un turno di pausa, o sia così nello specifico FantaCampionato), le possibilità di intervento sono diverse e la decisione sul comportamento è presa dal FantaPresidente, ragionando anche caso per caso. Come accennato in precedenza, le possibilità sono diverse: utilizzare l’ultimo punteggio disponibile (max 1/2 volte), far riferimento a più giornate precedenti, riprendere il risultato alla stessa giornata della stagione precedente (o successiva, per il caso dell’EuroLega), (in casi estremi) rimandare il turno di FantaChampions, 3-0 a tavolino, altre ipotesi particolari decise attraverso insindacabile giudizio del FantaPresidente. In linea di massima, per i campionati più avanti della Serie A si guarderà la giornata corrispondente allo stesso numero (vedasi precedentemente), mentre per quelli più indietro si farà riferimento all’ultima giocata (salvo deroghe di cui sopra);
- Sorteggio del Paese Ospitante: la squadra che ospiterà la Finalissima e che avrà diritto dunque ad un bonus di +4 per ogni match in casa sarà sorteggiata fra TUTTE le squadre approdate ai Gironi, salvo deroghe. Durante la finale il bonus sarà ridotto a +3;
- FantaEuropa e FantaConference League: le squadre eliminate dalla FantaChampions possono comunque prendere parte alle due fantacompetizioni minori, con modalità di accesso che possono variare stagione per stagione e sono comunque subordinate alla delibera del FantaPresidente (si tratta in ogni caso della sola fase ad eliminazione diretta). Può essere che le squadre eliminate ai preliminari vengano ripescate, che le terze dei gironi (vecchio format) finiscano in FantaEuropa e le quarte in FantaConference. Come detto, però, la partecipazione a queste due competizioni non è obbligatoria né automatica e vanno considerati fattori specifici di ogni anno, numero di squadre, cambi di regolamento, volontà del FantaConsiglio e degli stessi allenatori coinvolti;
- In caso di parità di punti nella fase a Gironi (o nella nuova fase a Girone Unico), l’ordine di classifica verrà determinato in base ai seguenti parametri: 1) Punti fatti, 2) Differenza Reti, 3) Scontri Diretti e/o Classifica avulsa, 4) Goal fatti, 5) Ranking (solo in alcune eventualità specifiche e solo in caso di squadre entrambe del Fanta Tassinari), 6) Lancio della moneta. A meno di regole speciali insindacabilmente decise dal FantaPresidente ad inizio stagione;
- In caso di parità di punti nella fase ad Eliminazione Diretta, il passaggio del turno verrà determinato in base ai seguenti parametri: 1) Punti Totali Fatti fra andata e ritorno; 2) miglior posizionamento nella nuova Fase a Girone Unico, 3) criteri eventuali come miglior posizione in campionato (solo in caso di stesso campionato) o di Ranking (nel caso di Fanta Tassinari), 4) Lancio della moneta. Anche in questo caso, come per qualsiasi altra decisione relativa alle Fanta Coppe europee, si precisa che l’ultima ed insindacabile parola spetta sempre al Fanta Presidente, che potrà prendere la decisione che riterrà più giusta secondo il proprio giudizio, avvalendosi eventualmente del FantaConsiglio in caso di necessità. Intimidazioni, recriminazioni, minacce, offese, frasi razziste o in qualunque modo lesive della singola persona o di gruppi non potranno essere in alcun modo accettate (in nessuna circostanza). L’organizzatore si riserva di espellere partecipanti che non rispettino tali, fondamentali, norme di condotta;
- Per maggiori informazioni si rimanda alla sezione “come si gioca”.
Per giocare alla FantaChampions è sufficiente inviare al FantaPresidente i risultati della propria squadra nel turno di Serie A (o altro campionato) corrispondente al turno di FantaChampions. Per fare ciò (o per ricevere delucidazioni in merito a domande specifiche sul torneo), si può fare riferimento alla sezione “Contatti“ presente sul sito. Chiunque può prendere parte al torneo.
N.B.
Perché una formazione sia considerata valida (con particolare attenzione dalla fase ad eliminazione diretta in poi) i risultati devono essere fatti pervenire attraverso screen che attesti il punteggio esatto, rendendo anche visibile la data di inserimento della formazione stessa, così che chiunque possa poi avere prova della regolarità del torneo. Se richieste tempestivamente al FantaPresidente, tuttavia, eventuali deroghe potranno essere accolte in casi eccezionali o con particolari casistiche.
Sarà poi il FantaPresidente ad incrociare i risultati forniti da tutti, dando vita alla competizione in senso stretto.
Note a margine:
- Errori umani, da una parte e dall’altra, sono sempre possibili e vanno presi con filosofia, per poi essere corretti;
- In ogni caso, il FantaConsiglio potrà comunque di intervenire modificando il presente regolamento o creando deleghe allo stesso in casi specifici;
- Eventuali ricorsi (laddove si ipotizzi un broglio o un semplice errore umano in buonafede), dovranno essere presentati entro 24 ore dalla data di comunicazione dei risultati da parte del FantaPresidente.
L’obiettivo generale è sempre quello di divertirsi, mettendosi alla prova contro manager di altri campionati per capire chi sia davvero il selezionatore migliore.
Per noi, però, il fantacalcio non è mai solo un gioco e dover abbandonare la propria rosa già a fine anno ci lascia sempre un vuoto incolmabile, specialmente se i nostri ragazzi (o le nostre ragazze, per quanto riguarda il fanta femminile) ci hanno portato ai vertici delle nostre competizioni. La FantaChampions è anche un modo per vivere di più il nostro rapporto con la squadra, perché ci si affeziona e perché anche nella Champions League vera la rosa è la stessa del campionato. Certo, ci sono applicazioni che simulano una “fanta champions league”, ma è cosa ben diversa e ti fanno costruire una squadra per poche partite composta, per di più, da giocatori prima o poi eliminati dal torneo. Con la nostra FantaChampions, invece, sei sempre tu ad avere il controllo sui tuoi giocatori, dall’inizio alla fine, senza dover avere tante squadre diverse per vincere tutte le competizioni. E comunque… un gioco non esclude certo l’altro!
I premi fissi comprendono Coppa per il vincitore, medaglie per i finalisti (ed eventualmente per il terzo classificato, in caso di spareggio) e attestato.
Inoltre, possono essere assegnati anche altri premi, come gadget personalizzati con logo e altri particolari della propria squadra (figurine, magliette, berretti e altro), buoni Amazon, buoni PlayStore e premi di altra natura, offerti sempre dal FantaPresidente.
La FantaChampions nasce più di dieci anni fa, nel lontano 2013, da un’idea del FantaPresidente Tassinari Alessandro, che realizza il progetto in collaborazione col fratello Andrea (detto Tappo). Inizialmente, la competizione univa soltanto i due campionati maggiori targati Tassinari e Raggi, ma nel tempo l’elenco dei partecipanti si è ampliato sempre più, approdando prima in altri campionati satellite e poi in competizioni esterne, che con queste nulla avevano a che vedere. Nel complesso la competizione ha toccato quasi 20 differenti campionati e conta poco meno di 100 squadre totali partecipanti.
L’obiettivo del torneo è quello di raggiungere un numero sempre maggiore di allenatori, per rendere sempre più “inclusiva” e competitiva la competizione, che farà vivere con sguardo nuovo e sempre maggiore trepidazione anche le notti europee tradizionali.
All’inizio i risultati venivano incrociati e diffusi a mano, per poi passare al digitale con messaggi di testo condivisi attraverso WhatsApp; è più recente, invece, l’aggiornamento al sito di challengeplace come mezzo per condividere i risultati.
La FantaChampions è molto più che un semplice gioco e si pone anche come nuovo strumento di aggregazione per creare discussione, condividere notizie e ricordare nel tempo quanto avvenuto in passato. Così, è possibile leggere questo ed altro sul FantaGiornale (chiamato “Tutto Fantacalcio”) targato Tassinari, ovvero l’unico giornale online interamente dedicato al FantaTassinari e alle competizioni ad esso collegate, come proprio la FantaChampions.
Il FantaGiornale è liberamente fruibile sul nostro sito al seguente link:
PRIMI / SECONDI
1- We United Arquebuse (Tasso)/ Sacco Team (Sacco) 2013/2014
2- We United Arquebuse (Tasso)/ Super Ferrari (Massi) 2014/2015
3- We United Arquebuse (Tasso)/ I Capitani fc (Tasso) 2015/2016
4- We United Arquebuse (Tasso)/ Tasso Sport Mediaset (Tasso) 2016/2017
5- US Sassuolo (Tappo) / Udinese calcio (Sonny) 2017/2018
6- We United Arquebuse (Tasso)/ Wolf (Chri) 2018/2019
7- US Sassuolo (Tappo) / Eagles (Chri) 2019/2020
8- US Sassuolo (Tappo) / Debauchery Tea Party (Abu) 2020/2021
9- US Sassuolo (Tappo) / Debauchery Tea Party (Abu) 2021/2022
10- Debauchery Tea Party (Abu) / EuroSassuolo (Tappo) 2022/2023
11- EuroSassuolo (Tappo) / Debauchery Tea Party (Abu) 2023/2024
EUROPA LEAGUE
PRIMI / SECONDI
1- Chievo Verona (Giallino) / Spillo Team (Spillo) 2013/2014
2- Sex FC (Marco) / Virtus Bussecchio (Foro) 2014/2015
3- Sassuolo FC (Tappo) / Ferrari SF15T (Massi) 2015/2016
4- Real Zazza (Zacca) / U.S. Sporting Lisbona (U Palu) 2016/2017
5- We United Arquebuse (Tasso)/ Assassini Romagnoli (Tasso) 2017/2018
6- US Sassuolo (Tappo) / Chievo Verona (Tappo) 2018/2019
7- We United Arquebuse (Tasso) / Spillo Team (Spillo) 2019/2020
8- Nerone F.C. (Nerone) / Real Forlì (Tappo) 2020/2021
9- Euro OST (Chiara) / Spillo Team (Spillo) 2021/2022
10- Biblios (Giuly) / Premier Team (Tappo) 2022/2023
11- Maghi e Stregoni Fc (Gandalf e Galadriel) / Falcon (Chri) 2023/2024
CONFERENCE LEAGUE
PRIMI / SECONDI
1- OST fc (Chiara) / Maghi e Stregoni Fc (Gandalf e Galadriel) 2021/2022
2- We United Arquebuse (Tasso) / TASTAP (Tasso e Tappo) 2022/2023
3- C.E.nsurati (Zacca) / Rocket Team (Zacca) 2023/2024
Di seguito alcuni link esterni al sito con altri riferimenti utili:
Risultati FantaChampions League su Challenge.place
CLICCA QUI!
Risultati FantaEuropa League su Challenge.place
CLICCA QUI!
Risultati FantaConference League su Challenge.place
CLICCA QUI!
Per ulteriori informazioni sulla FantaChampions si rimanda ad apposita sezione sul nostro sito:
Le altre Coppe europee
Come da regolamento, sono previste anche due coppe minori (chiamate FantaEuropa e FantaConference), che prendono solitamente al via al termine dei gironi di FantaChampions e hanno una storia bellissima da raccontare!
Più di un fantacalcio: un gruppo di amici
Alcuni messaggi dal gruppo

“Grazie di cuore a tutti. Sono felice e orgoglioso di far parte di questo gruppo e di trascorrere momenti esilaranti insieme a voi.”
Christian

“Ci tengo a ringraziare infinitamente @AleTasso21😎 che, con la sua organizzazione, determinazione, dedizione, passione e abilità di scrittura ha garantito una stagione ricca di emozioni e più che degna di essere vissuta in ogni sua giornata. ❤️”
Marco DI

“Ragazzi che Super Fanta Giornale!!! Da collezione!!! Una meraviglia!! Grande Ale!!”
Fabio

“Fischio! Comunque Ale rimane comunque il N1 in questa chat! È “il capobranco”… che siano lupi giallorossi…gatti…..topi…. tacchini… oche…Ahahahah! ”
Giuly

“Grazie mille a @AleTasso21😎 che nonostante i tanti impegni non ci ha fatto mancare nemmeno uno dei numeri del giornale😍”
Tappo

“Complimenti!!! Questo fantacalcio è irresistibile anche grazie a voi!”
Marco DI