Al Ittihad vs Al Hilal: Probabili formazioni

Al Ittihad vs Al Hilal: Probabili formazioni

di 11 Settembre 2023

Al Ittihad vs Al Hilal: Probabili formazioni

 

Il campionato saudita entra nel vivo e propone uno degli incroci più attesi della stagione; infatti, a sfidare le tigri di Benzema e compagni arrivano i pluri-campioni dell’Al Hilal, decisi ad insidiare i detentori del titolo nella difficile trasferta di Jeddah. Negli ultimi 5 anni, la squadra allenata da Jorge Jesus ha trionfato per ben 16 volte negli scontri diretti, perdendo solo 2 incontri e pareggiandone 8. Le statistiche sorridono, dunque, ad un Al Hilal che si presenta con Ruben Neves e Kanno davanti alla difesa guidata dal solito Koulibaly e dal portiere Bounou. L’oro saudita culmina poi con lo strapotere offensivo di una squadra costruita attorno a Mitrovic, Malcom e Milinkovic Savic, con Al Dawsari a completare un ottimo quartetto di manovra. Dall’altra parte, l’Al Ittihad risponde con una mediana descritta da Fabinho e Kante, al servizio di Coronado, Romarinho, Hamdallah e soprattutto del Pallone d’Oro Karim Benzema, con Jota e Camara pronti a subentrare a partita in corso.

 

Queste, in breve, le probabili scelte degli allenatori:

 

Al Ittihad 4-2-3-1

 

Grohe; Bamsaud, Sharahili, Hawsawi, Al Olayan; Fabinho, Kante, Coronado, Romarinho, Hamdallah; Benzema

 

All: Nuno Espirito Santo

 

 

 

Al Hilal 4-2-3-1

 

Bounou; Al Shahrani, Al Bulahili, Koulibaly, Abdulhamid; Kanno, Neves, Al Dawsari, Milinkovic Savic, Malcom; Mitrovic

 

All: Jorge Jesus

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questa storia, scegli tu dove!

About the Author: Alessandro Tassinari

Alessandro nasce a Forlì il 21 settembre del 1998. Ha partecipato a diversi Concorsi Letterari ottenendo più di ottanta premi e riconoscimenti (tra primi posti e menzioni di merito); suoi componimenti sono presenti in diverse antologie e siti d’impronta culturale. Nel 2015 partecipa ad una mostra forlivese, dedicata alla creatività adolescenziale. Partecipa come comparsa alla docu-fiction “Morgagni oggi; sua maestà anatomica” (di Cristiano Barbarossa). Realizza le illustrazioni per il fantasy “L’ombra di Lyamnay” (Annarita Faggioni), per poi firmare le introduzioni alla raccolta poetica “Respiro di vita” (Melissa Storchi) e a “Dieci Dodici” (Umberto Pasqui). Nel 2016 riceve il premio “Naim Araidi” per la poesia giovane. L’anno seguente partecipa come giurato al concorso “Aspettando il Natale”. Vince una borsa di studio per merito presso l’Università di Bologna ed un’altra istituita dal Comune di Cervia in memoria di Gino Pilandri, storico sindaco della città romagnola. Presso l’Università di Bologna consegue in tutto tre lauree: in Lettere, Italianistica e Geografia.

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Post recenti

Post correlati