Primi ma ultimi
La FantaChampions è spesso calderone di sorprese straordinarie, come le storie che riguardano mister Zaccaroni (fra gli allenatori più presenti nella FantaEuropa) e l’allora esordiente Fabio. Infatti, entrambi sono riusciti a mantenere la propria imbattibilità nella fase a gironi per due stagioni di fila, nonostante entrambi i club non navigassero in zone altissime di classifica nei rispettivi campionati (per Fabio si parla addirittura di decimo posto su sedici club). Zacca, coi suoi Dino Rangers, ha totalizzato poi 16 risultati utili consecutivi nel corso delle fase a gironi di 4 stagioni differenti; Fabio, invece, ha portato La Tartaruga Top Clab a totalizzare addirittura 17 risultati utili (sempre alla fase a gironi) spalmati su 3 stagioni.
Record di successi
Il We United Arquebuse di Tasso è certamente il club più rappresentativo della FantaChampions, di cui detiene il record di successi complessivi (cinque), di finali vinte consecutivamente (quattro) e di presenze assolute (105 partite toali, contro le 102 dei T-TRex d’Oro di Tappo, la cui squadra ha cambiato più volte nomi nel tempo e che era noto principalmente come “Sassuolo”). Il WUA conta anche il maggior numero di reti segnate in finale (16 goal), a pari proprio con i T-Rex, ma anche il maggior numero di assist (8). Anche il capocannoniere delle finali (Nainggolan con 5 marcature) e gli assistman a pari (Totti, Salah e Hamsik a quota 2) sono tutti ex bianco-blu.
Dati aggiornati al 26 aprile 2024.
Oh, è successo di nuovo
Se Tasso – Tappo è sicuramente il grande classico della Super League, la FantaChampions regala spesso abbinamenti inediti o sfide recidive, come quella fra lo stesso Tappo e l’amico/rivale Abu. I due, infatti, sono stati i finalisti delle ultime tre edizioni della competizione, col DTP presente addirittura tre volte su tre e uscito sconfitto nelle prime due occasioni. Tappo, invece, ha portato i suoi T-Rex (all’epoca US Sassuolo) sul gradino più alto del podio per due volte, salvo poi naufragare, contro ogni pronostico, con la corazzata dell’EuroSassuolo.
LE EDIZIONI

2013/2014
La stagione d’esordio e il trionfo del WUA
La prima edizione della FantaChampions si disputa a cavallo dell’annata 13/14 e prevede quattro gironi da quattro squadre ciascuno, con club provenienti da due differenti FantaCampionati (l’uno Tassinari e l’altro Raggi, con quest’ultimo avanti per 5 a 3 per quanto riguarda le squadre qualificate al turno successivo).
1- Tasso
We United Arquebuse
2- Sacco
Sacco Team
2014/2015
L’anno della consacrazione e l’inizio di un ciclo
La seconda edizione è ancor più positiva per il fanta targato “Tassinari”, che intanto porta un’ulteriore lega al torneo, aumentando così il numero di club partecipanti e rendendo necessaria per la prima volta nella storia una fase di preliminari. Tappo non riesce a superare di nuovo la fase a gironi, mentre un WUA sempre più giallorosso lascia intendere grandi cose per il futuro, affidandosi sempre più al proprio capitano e leader totale, Francesco Totti; sarà lui, infatti, a guidare i suoi verso un’altra storica finale.
1- Tasso
We United Arquebuse
2- Massi
Super Ferrari


2015/2016
Tasso contro Tasso: non c’è spazio per nessuno
L’edizione 2015/2016 della FantaChampions rappresenta la prima volta in cui un allenatore riesce a portare due proprie squadre in finale, ma è anche l’occasione per accogliere nella competizione le squadre provenienti dal fantacalcio di Zaccaroni, che da qui in avanti diventerà uno dei simboli del torneo (e dell’Europa “minore”). Tuttavia, conta poco chi partecipa, almeno agli occhi di un Arquebuse sempre più indomabile e deciso a portare a casa la terza coppa (su altrettante disputate) in tre anni.
1- Tasso
We United Arquebuse
2- Tasso
I Capitani fc
2016/2017
Poker di (T)assi
La quarta edizione della FantaChampions porta per la seconda volta nella storia ben 32 squadre alla fase a gironi, confermando tutti i campionati che avevano preso parte all’edizione precedente. Anche quest’anno, dopo il Tasso vs Tasso nell’ultima finale, l’atto conclusivo del torneo è monopolizzato da due club Tassinari, ovvero il TSM e il solito We United Arquebuse. Ancora male il primo team di Tappo, che non oltrepasserà nuovamente lo scoglio dei gironi, ma che pone le basi per un futuro ben più luminoso nelle stagioni a venire.
1- Tasso
We United Arquebuse
2- Tasso
Tasso Sport Mediaset


2017/2018
Tappo come DiFra, Sassuolo come Roma
La stagione 17/18 è tormentata sotto diversi punti di vista e verrà ricordata anche per due eventi legati al mondo giallorosso. Infatti, la Roma viene dall’addio al calcio di Capitan Totti, mentre mister Di Francesco porta a casa il roboante 3-0 contro il Barcellona di Messi, approdando in Semifinale di Champions League. Nel frattempo, quello che all’epoca era ancora il Sassuolo si trova a dover affrontare uno dei percorsi europei più complicati nella storia della FantaChampions. Mister Tappo si trova a dover affrontare in sequenza addirittura tre squadre della neonata “International League” (dal livello altissimo per le regole specifiche che non prevedevano asta, ma possibilità di giocatori “doppi”), uscendone sempre indenne (6-5 su Jo, 6-7 sul TSM, 3-3 contro Wolf). La finale è più che meritata.
1- Tappo
US Sassuolo
2- Sonny
Udinese calcio
2018/2019
Ritorno alle origini
Tasso alza nuovamente la voce dopo un anno “lasciato” al fratello Tappo; il dominio della Super League in FantaChampions continua e il WUA porta a casa la sua quinta coppa (in sei anni). Percorso non semplice nel complesso, coi biancoblu che affrontano in sequenza Biblios (10-0 generale), I Capitani fc (4-5), Rappresentativa JO (4-5 fra andata e ritorno), fino ad arrivare all’ennesima finale, questa volta contro gli Wolf (altro club di International League)
1- Tasso
We United Arquebuse
2- Chri
Wolf


2019/2020
L’anno del Covid, il bis di Tappo, la seconda finale di Christian
Dopo tanti anni di FantaChampions a 32 squadre e partendo da problemi organizzativi che avevano rimandato l’avvio dell’annata 19/20 a cavallo di febbraio, il torneo comprende soltanto la fase ad eliminazione diretta. Senza il sempre grosso ostacolo dei gironi, Tappo dà il meglio di sé, vincendo al ricalcolo contro uno Spillo Team che era stato capace di inchiodarlo su un iniziale 6-6. Mister Andrea infrangerà poi i sogni di gloria di Foro e Luc (detto Mario), dando poi vita alla seconda finale in cui sono presenti club della stessa lega.
1- Tappo
US Sassuolo
2- Chri
Eagles
2020/2021
Tappo: contro Tasso, contro Abu, contro tutti
L’annata della ripartenza post-Covid viene ricordata per alcuni eventi che vedono coinvolto il solito Tappo, capace di imporsi sin dagli Ottavi contro gli Wolf (di nuovo) con un deciso 5-7 totale, per poi raggiungere le Semifinali dopo aver ri-sconfitto gli Eagles ai Quarti. In questa Champions del destino Andrea affronta anche un altro rivale storico, ovvero il fratello Tasso, che liquiderà con un impressionante 9-0 fra andata e ritorno. Tappo, però, non si ferma qui e dopo questo incrocio che ha fatto scuola incontra anche l’amico Abu in finale, per una prima volta che aprirà un lungo ciclo di incroci fra “Sassuoli” e DTP.
1- Tappo
US Sassuolo
2- Abu
Debauchery Tea Party


2021/2022
Sassuolo e DTP: di nuovo insieme
Tappo dà vita all’ennesimo miracolo europeo e sconvolge statistiche e allenatori col suo percorso fino alla finale; batte prima il nuovo Chievo delle meraviglie, per poi surclassare 8-5 il Mentana fc, proveniente da uno dei vari campionati che nel tempo sono andati aggiungendosi al torneo. Tuttavia, è in Semifinale che lo spettacolo aumenta, quando Tappo sfida l’esordiente Fabio, capace di portare la doppia sfida per accedere alla Finalissima fino al ricalcolo (finisce 5-5, ma anche 156 a 155 in favore di Tappo). L’atto conclusivo non sarà meno spettacolare e, dopo un altro pazzesco 5-5, Tappo si aggiudicherà la seconda finale contro Abu per 91 a 90. La Tartaruga Top Clab di Fabio chiuderà meritatamente terzo dopo aver vinto la finalina contro i Sex campioni di Super League.
1- Tappo
US Sassuolo
2- Abu
Debauchery Tea Party
2022/2023
EuroAbu: Ismam porta il suo DTP all’oro di Champions
Per la Decima edizione della FantaChampions si allineano gli astri per Ismam in versione dottorando astronomo e il tabellone lascia presagire che l’impresa, forse, è possibile. Il Sassuolo di Tappo (“bestia nera” di Abu assieme ai tanto temuti scartini) se la dovrà vedere contro il Kim Jong United, top club dello stesso Ismam nella temutissima EuroLega (da dove vengono i nuovi terrori d’Europa), mentre il DTP approda nella parte semplice del tabellone. Da segnalare anche l’impresa di mister Zacca, che porta Dino Rangers e TreCrocerossini agli Ottavi, ma anche i Quarti raggiunti dai Maghi e Stregoni; notevole anche Enry, che col suo Mentana coglie un terzo posto d’applausi.
1- Abu
Debauchery Tea Party
2- Tappo
EuroSassuolo


2023/2024
La storia si ripete: Tappo e Abu monopolizzano la Champions
Non è sempre lo stesso Sassuolo (che intanto ha cambiato denominazione in T-Rex d’Oro, vincendo il suo secondo titolo in patria), qui nuovamente in versione EuroLega dopo la campagna 22/23, ma è sempre lo stesso DTP: Tappo e Abu si trovano uno contro l’altro per la quarta volta di fila (è anche la quinta finale consecutiva per mister Andrea). I neroverdi internazionali si presentano favoriti all’appuntamento più importante dell’anno, forti di una rosa con stelle del calibro di Lewandowski, Kane e Foden, senza tradire le attese; dall’altra parte, però, solo applausi per un Ismam trainato fino all’ultimo atto da una difesa scuola granata e dal centrocampo del Monza (con Prati e Deiola del Cagliari grandi protagonisti in finale). La finalissima di FantaChampions 23/24 va a Tappo, ma Ismam ha già lanciato la sfida per rinnovare l’appuntamento anno prossimo, in attesa di una nuova rivincita.
1- Tappo
EuroSassuolo
2- Abu
Debauchery Tea Party