Cervia
Percorsi letterari tra memoria e identità nella Cervia del XX e XXI secolo
– Alessandro Tassinari

Cervia
Percorsi letterari tra memoria e identità nella Cervia del XX e XXI secolo
Guardare al futuro per riscoprire il passato
Navigando a vista, scontrandosi con scogli di varia natura, si aiuteranno alcuni, grandi, tesori cervesi a riemergere da quel litorale del tempo che li aveva sommersi; il passato si dimostra interessante eredità con cui confrontarsi, mentre il futuro appare sempre più come l’ombra di un presente che bisognerà indagare a sua volta, perché le onde del mare e dell’oblio non arrivino a colpire, di nuovo, altre innocenti pagine di letteratura.
Tolmino
Scopri il nuovo podcast in collaborazione con Radio Social Coast
Un nuovo modo per raccontare Tolmino Baldassari e la sua poesia, per riscoprirlo assieme sui nostri canali social
Una città da scoprire
CERVIA RACCONTATA DAI SUOI PROTAGONISTI
Letteratura, cinema, storia…
Tutto ciò che è arte, dalla prospettiva di Cervia (e viceversa)
Ogni volta che mi capita di tenere in mano un libro riguardante la città di Cervia, non importa quale sia il genere o chi sia l’autore, mi emoziono come un bambino che vede il mare per la prima volta, e riscopro sensazioni che credevo perdute, dimenticate.
Gli ultimi anni sono stati difficili per tutti, per quanto qualcuno possa tentare di nasconderlo o lasciar intendere il contrario; anch’io mi sono scoperto a riflettere su come avessimo vissuto in questi ultimi mesi, alcuni dei quali sembrano come scomparsi, inghiottiti dal tempo e da eventi che hanno attraversato le nostre vite come un vortice, come un fiume in piena, un mare in burrasca.
Soltanto la bellezza ci potrà salvare.
Alessandro Tassinari
A vegh (“vedo”)
“Vedo la curva del fiume/ che passa in mezzo all’alberetto./ Un po’ di terra sgretolata/ cade nell’acqua./ Due tre pesci/ fanno bollicine./ Nello spiazzo di creta/ c’è un ragazzo che gioca./ Questo è il mio mondo/ venuto a galla/ in un ricordo./ Quel ragazzo sono io/ che faccio dei balocchi d’argilla/ e mi sento artista.”

“Verso il mare”
“I miei libri saranno le tue finestre: verso il mare e verso la pianura verde e azzurra di vigne e tamerici: come da fanciulla voglio studiare anche le pagine della natura; sola musica quella del mare e del vento, soli colori quelli delle stagioni e delle ore.”

Scoprite la sezione dedicata alle scansioni 3D di Cervia, un progetto sperimentale che mira a unire la scoperta del patrimonio culturale con le tecnologie digitali.
Attraverso una serie di modelli tridimensionali, vogliamo offrire un nuovo punto di vista sulla città e avvicinare i visitatori al territorio in modo innovativo e sostenibile.
Tutti gli articoli su Cervia
DAL NOSTRO BLOG
Lo Sporting: Memorie e storie di chi ha scritto la storia di Milano Marittima
Il coraggio di scrivere la […]
Radici e Futuro: la poesia cervese protagonista a Cervia con Tassinari e Previato
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 17:00, […]
NEWS: Nasce la mia nuova pagina Facebook!
Sono felice di annunciare l’apertura della mia nuova […]
Roma Marittima: Anzio e Cervia tra Sbarchi e Liberazioni
La Seconda Guerra Mondiale ha lasciato un segno indelebile su […]
Religione, Morte e Guerra: Connessioni nella Poesia di Tolmino Baldassari
La poesia di Tolmino Baldassari è un viaggio tra temi […]
Natura, Tempo e Memoria nella Poesia di Tolmino Baldassari
Il flusso della vita nella poesia di Baldassari
La poesia di […]
Antonello Venditti torna live nel 2025 con il tour “Notte Prima degli Esami 40th Anniversary – 2025 Edition”
Antonello Venditti, una delle voci più iconiche della musica italiana, […]
L’Essenza della Poesia di Tolmino Baldassari: Il Dialetto come Espressione Universale
Un poeta radicato nella sua terra
Tolmino Baldassari è una delle […]
Cervia 3D: un Viaggio tra Cultura e Innovazione Digitale
Esplorare Cervia in 3D: un Viaggio tra Cultura e Innovazione […]
Il Mediterraneo brucia: Come il riscaldamento globale mette a rischio il nostro Futuro
Il Mediterraneo brucia: come il riscaldamento del Mare alimenta fenomeni […]
Arte e memoria a Cervia: il ricordo di Werther Morigi
Arte e memoria a Milano Marittima: il ricordo di Werther […]
La Piȇ, Cervia, Spallicci: curiosità e storia
Cervia nelle pagine di “La Piȇ”: storie e rivalità
Nelle pagine […]
Alleanza Verdi e Sinistra presenta la lista a Cervia
Beccato con un 1kg di cocaina e 7000 euro in contanti: uomo arrestato dalla GdF di Cervia
Durante lo svolgimento dei consueti servizi per combattere i traffici […]
Cervia: il palazzo comunale si tinge di giallo per il Tour de France
Per la prima volta nella sua storia, il prestigioso “Tour […]
Elezioni a Cervia, il Sentiero delle idee di Missiroli (PD)
Il 10 aprile si è tenuto a Cervia il terzo […]
In campo coi protagonisti (Parte 3)
Le tre corone e i condottieri
Concludiamo il nostro percorso con […]
In campo coi protagonisti (Parte 2)
5 marcatori su 11 sono centrocampisti
Continua il nostro cammino tra […]
In campo coi protagonisti (Parte 1)
Gli eroi invisibili e la 3° miglior difesa del campionato
Conosciamo […]
Troppo Bobo per questo Low Ponte: Cervia 6-0 Low Ponte
Fregati cala il tris e stende i rivali
È un pomeriggio […]