Cervia2025-02-15T17:45:59+02:00

Cervia

Percorsi letterari tra memoria e identità nella Cervia del XX e XXI secolo

– Alessandro Tassinari

Le mie ultime ricerche

Cervia e la Letteratura

Identità e Confine: due termini da cui partire per analizzare la città di Cervia in rapporto a cinema, letteratura, digitale.

Cervia

Percorsi letterari tra memoria e identità nella Cervia del XX e XXI secolo

Guardare al futuro per riscoprire il passato

Navigando a vista, scontrandosi con scogli di varia natura, si aiuteranno alcuni, grandi, tesori cervesi a riemergere da quel litorale del tempo che li aveva sommersi; il passato si dimostra interessante eredità con cui confrontarsi, mentre il futuro appare sempre più come l’ombra di un presente che bisognerà indagare a sua volta, perché le onde del mare e dell’oblio non arrivino a colpire, di nuovo, altre innocenti pagine di letteratura.

Tolmino

Scopri il nuovo podcast in collaborazione con Radio Social Coast

Un nuovo modo per raccontare Tolmino Baldassari e la sua poesia, per riscoprirlo assieme sui nostri canali social

Una città da scoprire

CERVIA RACCONTATA DAI SUOI PROTAGONISTI

Letteratura, cinema, storia…

Tutto ciò che è arte, dalla prospettiva di Cervia (e viceversa)

Ogni volta che mi capita di tenere in mano un libro riguardante la città di Cervia, non importa quale sia il genere o chi sia l’autore, mi emoziono come un bambino che vede il mare per la prima volta, e riscopro sensazioni che credevo perdute, dimenticate.

Gli ultimi anni sono stati difficili per tutti, per quanto qualcuno possa tentare di nasconderlo o lasciar intendere il contrario; anch’io mi sono scoperto a riflettere su come avessimo vissuto in questi ultimi mesi, alcuni dei quali sembrano come scomparsi, inghiottiti dal tempo e da eventi che hanno attraversato le nostre vite come un vortice, come un fiume in piena, un mare in burrasca.

Soltanto la bellezza ci potrà salvare.

Alessandro Tassinari

A vegh (“vedo”)

“Vedo la curva del fiume/ che passa in mezzo all’alberetto./ Un po’ di terra sgretolata/ cade nell’acqua./ Due tre pesci/ fanno bollicine./ Nello spiazzo di creta/ c’è un ragazzo che gioca./ Questo è il mio mondo/ venuto a galla/ in un ricordo./ Quel ragazzo sono io/ che faccio dei balocchi d’argilla/ e mi sento artista.”

T. Baldassari, Al progni šerbi

“Verso il mare”

“I miei libri saranno le tue finestre: verso il mare e verso la pianura verde e azzurra di vigne e tamerici: come da fanciulla voglio studiare anche le pagine della natura; sola musica quella del mare e del vento, soli colori quelli delle stagioni e delle ore.”

G. Deledda, La vigna sul mare

Scoprite la sezione dedicata alle scansioni 3D di Cervia, un progetto sperimentale che mira a unire la scoperta del patrimonio culturale con le tecnologie digitali.

Attraverso una serie di modelli tridimensionali, vogliamo offrire un nuovo punto di vista sulla città e avvicinare i visitatori al territorio in modo innovativo e sostenibile.

Scopri di più sulla città di Cervia

NAVIGA ATTRAVERSO LE PAGINE DEL SITO

I miei studi sulla città

Galleria fotografica della città

Alcune fonti utili per ricerche future

Le ultime notizie sul Comune di Cervia

Tutti gli articoli su Cervia

DAL NOSTRO BLOG

Torna in cima