Cervia 3D
Benvenuti nella sezione dedicata alle scansioni 3D di Cervia, un progetto sperimentale che mira a unire la scoperta del patrimonio culturale con le tecnologie digitali. Attraverso una serie di modelli tridimensionali, vogliamo offrire un nuovo punto di vista sulla città e avvicinare i visitatori al territorio in modo innovativo e sostenibile. Scorri per saperne di più!
Scoprire Cervia in 3D: Un Nuovo Modo di Fare Turismo
Benvenuti nella sezione dedicata alle scansioni 3D di Cervia, un progetto sperimentale che mira a unire la scoperta del patrimonio culturale con le tecnologie digitali. Attraverso una serie di modelli tridimensionali, vogliamo offrire un nuovo punto di vista sulla città e avvicinare i visitatori al territorio in modo innovativo e sostenibile. Questo progetto, realizzato con il software Polycam 3D, rappresenta una vetrina delle possibilità offerte dalla scansione digitale applicata al turismo.
Il Progetto
L’idea nasce dal desiderio di integrare il turismo tradizionale con il digitale e rendere la visita a Cervia un’esperienza immersiva e coinvolgente. Cervia è ricca di monumenti, statue e scorci caratteristici che raccontano la storia e la cultura della città.
Il nostro obiettivo è digitalizzare questi luoghi iconici per promuovere pratiche di turismo sostenibile e offrire una nuova modalità di fruizione del patrimonio locale. Il progetto è ancora in fase prototipale, ma ambisce a svilupparsi con il supporto di enti pubblici e organizzazioni locali che condividano la nostra visione di un turismo più sostenibile e innovativo.
Luoghi Digitalizzati
Al momento, la collezione di scansioni include alcuni punti di interesse rappresentativi di Cervia:
- Torre del Sale: una delle strutture storiche legate alla produzione del sale, simbolo della tradizione salinara di Cervia.
- Loggione del Palazzo Comunale: uno spazio significativo per la città, che testimonia l’importanza storica e amministrativa del centro cittadino.
- La Sirenetta su Viale Roma: una statua molto amata dai cittadini e dai turisti, che si trova prima di Piazzetta Pisacane.
- Altre statue e fontane che arricchiscono il panorama urbano e rappresentano simboli di storia e cultura locali.
Navigando tra le scansioni, potrete osservare questi luoghi da ogni angolazione, avvicinandovi ai dettagli architettonici e artistici che spesso passano inosservati durante una visita tradizionale.
Scoprirete la bellezza nascosta di Cervia, esplorando le sue piazze, i suoi monumenti e gli scorci più suggestivi con un livello di dettaglio unico.
Perché Polycam 3D?
Utilizziamo Polycam 3D, uno dei software di scansione e modellazione più avanzati, per creare rappresentazioni accurate e dettagliate delle opere e delle strutture di Cervia.
Grazie alla tecnologia LiDAR e alla fotogrammetria, Polycam consente di ottenere scansioni fedeli e di alta qualità, pronte per essere visualizzate in 3D sui dispositivi digitali.
Questo approccio ci permette di preservare digitalmente il patrimonio cittadino, rendendolo accessibile ovunque e in qualsiasi momento.
Cos’è Polycam?
Polycam 3D è una piattaforma di scansione e modellazione 3D che utilizza il LiDAR (per i dispositivi compatibili) e la fotogrammetria, processando immagini per generare modelli 3D ad alta risoluzione.
Questo strumento ci ha permesso di catturare dettagli precisi e creare una collezione digitale unica, fruibile da qualsiasi dispositivo.
Polycam è usato sia da professionisti del settore digitale che da utenti curiosi, ed è particolarmente apprezzato per la semplicità d’uso e la qualità delle scansioni che permette di ottenere.
Obiettivi Futuri
Il progetto mira a crescere e a diventare un esempio di turismo sostenibile e tecnologico in Italia. In futuro, vorremmo coinvolgere enti locali e regionali, musei, associazioni e aziende per estendere la collezione di scansioni e integrare tecnologie come la realtà aumentata e la realtà virtuale. In questo modo, i visitatori potrebbero vivere un’esperienza immersiva a 360°, esplorando la città in modalità inedite e interattive.
Desideriamo inoltre rendere accessibili questi contenuti a un pubblico sempre più ampio, collaborando con scuole e istituzioni culturali per progetti educativi e divulgativi.
L’obiettivo è creare un archivio digitale che valorizzi il patrimonio storico e artistico di Cervia, offrendo nuovi strumenti per la conservazione e la promozione del territorio.
Esplora Cervia in 3D
Scopri Cervia da una nuova prospettiva e lasciati guidare in un viaggio tra cultura e innovazione.