Un mondo da scoprire

Cervia è una città con un passato da scoprire, che può essere indagato tanto da un punto di vista storico/geografico quanto da un punto di vista artistico/letterario.

Tradizione e modernità convivono fra loro sin dai tempi antichi, quando Cervia si apprestava a vivere il passaggio da città di salinari ad apprezzata meta turistica.

Questa sezione del sito vuole essere un punto di riferimento per proporre, nel tempo, approfondimenti e curiosità sulla località romagnola, incentivandone lo studio, la valorizzazione, la salvaguardia.

Un mondo da scoprire

Cervia è una città con un passato da scoprire, che può essere indagato tanto da un punto di vista storico/geografico quanto da un punto di vista artistico/letterario.

Tradizione e modernità convivono fra loro sin dai tempi antichi, quando Cervia si apprestava a vivere il passaggio da città di salinari ad apprezzata meta turistica.

Questa sezione del sito vuole essere un punto di riferimento per proporre, nel tempo, approfondimenti e curiosità sulla località romagnola, incentivandone lo studio, la valorizzazione, la salvaguardia.

Incrocio di sogno e realtà

La pineta di Cervia è uno spazio sospeso tra l’immaginazione e la città, un luogo capace di incantare anche autrici come Grazia Deledda, che proprio alla nostra località si è ispirata per descrivere alcuni paesaggi delle sue opere

Architettura
La Torre di San Michele

Mare
La spiaggia cervese

Città giardino
Il verde di Milano Marittima

Sculture di sabbia

Cervia è famosa anche per le manifestazioni che ha ospitato negli anni: tra queste si ricordino anche i “Campionati Mondiale di Sculture di Sabbia”, che hanno sempre avuto grande riscontro

 

 

I Campionati Mondiali di Sculture di Sabbia di Cervia sono un evento annuale che si tiene sulla costa adriatica, attirando artisti e spettatori da tutto il mondo. Questa competizione, conosciuta anche come “Cervia Città della Sabbia”, è famosa per le opere monumentali create da scultori di talento che trasformano la sabbia in vere e proprie opere d’arte; ogni anno, gli artisti lavorano per diversi giorni su sculture imponenti e dettagliate, seguendo un tema specifico, utilizzando solo sabbia e acqua. L’evento, oltre a essere una gara creativa, è anche un’attrazione turistica che celebra l’abilità artistica e la bellezza della natura.

“Campioni, il Sogno”

I primi anni Duemila portano Cervia alla ribalta nazionale grazie alla televisione e allo sport, quando spettacolo e calcio si uniscono per dare vita ad uno show inedito e precursore rispetto ai tempi

 

“Campioni, il sogno” è stato un reality show italiano andato in onda tra il 2004 e il 2006 su Italia 1, dedicato al mondo del calcio; il programma seguiva le vicende di una squadra di dilettanti, il Cervia, guidata dall’allenatore Ciccio Graziani. I calciatori, selezionati attraverso provini, vivevano insieme e si allenavano con l’obiettivo di vincere il campionato e ottenere un contratto da professionisti. Il reality ha ottenuto grande successo grazie alle emozioni del gioco, le dinamiche di gruppo e la possibilità per i giovani di realizzare il sogno di diventare calciatori.

Litorali sommersi

Qualche parola in più su Cervia, a partire dalla mia Tesi Magistrale in “Prosa e generi narrativi del Novecento”. Vieni a scoprire qualche altra curiosità sulla nostra riviera!

Percorsi identitari

Il mio secondo progetto di ricerca sulla città di Cervia, per aprire il dibattito verso l’esterno, ampliando i confini della Romagna fino al di fuori della regione ed oltre il tempo!

Vuoi parlare con noi?

Ci trovi nella sezione Contatti!