Il Fanta non perdona: tutto tranne che banali
Non c’è stato nulla di banale e scontato in queste semifinali di coppa, perché non ci doveva essere. Il Fanta, si sa, è spesso crudele e, come nei peggiori derby della Capitale, a vincere sono spesso le squadre più in difficoltà. E quindi?
E quindi il DTP se la cava di un soffio contro i Biblios, giocando in 9 (di nuovo), forte di un bonus in casa che vale il pass per l’ultimo atto del torneo. Ma tutto qui? Ovviamente no, perché anche la sfida fra Fabio e Tappo prometteva scintille, e così è stato, in un match senza un avversario nettamente più forte dell’altro.
Abu: una stagione buttata
Dopo il 2-2 dell’andata, il passaggio del turno lo avrebbero meritato anche i Biblios. Intendiamoci, non sono certo la squadra più forte del torneo ma stanno davanti agli Eagles e hanno ancora ambizioni di classifica (si ricordi che l’ottavo posto vale la parte agevole del tabellone in Coppa Italia e sconti sugli stipendi).
D’altra parte, il passaggio del DTP non ruba certo nulla a nessuno, è più il modo in cui è arrivata la qualificazione a lasciare rammarico. Da tutti i versi. Infatti, se i Biblios recriminano sull’assenza del mister avversario, lo stesso Abu dovrebbe mangiarsi (teoricamente) le mani per la stagione sciupata. Ve lo dimostriamo, di nuovo, facendo due conti.
I numeri della beffa
I T-Rex di Tappo sono diventati da due giornate la squadra col fantapunteggio più alto del torneo (superando proprio Abu) con 2520,5 punti conquistati in 33 giornate, giocando sempre in 11 (virtualmente hanno giocato 363 giocatori, con una media voto di 6,9 a partita ciascuno). Ismam nel frattempo ha giocato diverse volte in 10 e in 9, con un totale di ben 12 giocatori in meno sul complessivo (gli hanno giocato insomma solo 351 giocatori, con una media però, rispetto ai suoi 2478,5 fantapunti fatti, di ben 7,1).
Insomma, Abu, giocando con 12 giocatori in meno, ha retto il primato di fantapunteggio per 31 giornate di fila, cedendo il passo a sole sette dalla fine a un Tappo sempre puntualissimo in ogni formazione, senza mai un ritardo, una sbavatura. Il dato clamoroso è che senza formazioni e giocando spesso senza portiere, il DTP rimane tutt’ora il secondo club di Super League per punti fatti, con una media irraggiungibile sul singolo. Insomma, rimane un grande rimpianto per una classifica che solo adesso comincia ad allungarlo dal vertice.
L’eterno ritorno di Tappo
Ma non solo Abu, infatti, Tappo supera Fabio dopo l’ennesima semifinale o finale di Coppa Italia giocata l’uno contro l’altro (sono tre edizioni di fila che succede). Il 4-1 in trasferta fa tornare Andrea in finale per il secondo anno di fila, ma non è l’unico dato strabiliante. Tappo infatti è uno specialista che ha raggiunto la finale di coppa in ben 9 occasioni (il secondo migliore è il fratello Tasso, fermo a quota 5), vincendo fino ad ora 4 volte. Tappo insomma è stato sempre in finale tranne una volta (8 su 9) nelle ultime sfide ed è l’unico assieme a Tasso ad aver giocato una finale contro se stesso.
Nel frattempo, l’eliminazione di Fabio gli impedisce di tentare il record delle tre Coppe Italia vinte di fila, cosa mai riuscita a nessuno sino a qui. Al momento, il record rimane a pari merito proprio fra Fabio, Tappo e Tasso.
Una rivalità storica
Inoltre, questo passaggio del turno di Tappo riporterà in vita un altro classico del Fanta (oltre alle sfide con Fabio), ovvero l’incrocio contro Abu, a cui proprio in finale di Coppa Italia (oltre alle storiche sfide di Fanta Champions) avevamo già assistito per due anni di fila nelle stagioni 20/21 e 21/22, con Abu che ha trionfato in entrambe le occasioni. Tappo vorrà certamente vendicarsi.
La giornata perfetta
Ma per Tappo è una grande giornata in ogni Coppa Italia e strappa 3 pass per le finali su 3, col suo Sassuolo Femminile che batte i Fika Sex di Marco al Fanta Women, e i Golden T-Rex che battono 2-0 i Mexican Express grazie a un ottimo Evander (nella sfida di campionato dove, tra l’altro, batte anche i Dragon Warriors del fratello Tasso). Nella stessa competizione, Giulietta trova la sua rivincita di giornata e conquista un posto in finale.
Risultati semifinali
Fanta Coppa Italia Super League – Ritorno
-
DTP 2–1 Biblios
-
Tartaruga 1–4 T-Rex
Semifinali Coppa Italia Femminile
-
Fika Sex 0–1 Sassuolo Femminile
-
WUA Women già qualificato
Super Italy Cup (MLS)
-
House of Dolphin 1–0 Dragon Warriors
-
Golden T-Rex 2–0 CM Express
Finali (giornata 36)
Finale Coppa Italia Super League
-
DTP – T-Rex d’Oro
Finale Coppa Italia Femminile
-
WUA Women – Sassuolo Femminile
Finale Super Italy Cup (MLS)
-
Golden T-Rex – House of Dolphin